Marina di Gioiosa al Centro del Turismo del Futuro: Il Convegno “Destinazione Italia” tra Innovazione e Territorio

REGGIO CALABRIA – La Biblioteca Comunale di Marina di Gioiosa Ionica si prepara a diventare palcoscenico del turismo che verrà. Il 28 luglio, alle ore 19:30, si terrà il convegno nazionale “Destinazione Italia”, un evento strategico che coinvolgerà esperti, istituzioni e attori del settore per ridefinire il concetto di sviluppo turistico attraverso l’adozione di modelli integrati e innovativi.

Al centro del dibattito ci sarà il Sistema Turistico di Destinazione, approccio che punta a una visione condivisa e sinergica del territorio, con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità locali e aumentare l’attrattività delle aree interne e meno conosciute.

Il ruolo del Manager di Destinazione

Elemento chiave dell’incontro sarà la presentazione del Corso Executive per Manager di Destinazione, ideato dall’Unical Business School in collaborazione con l’Accademia Turistica del Made in Italy. Il corso, previsto dalla Legge Made in Italy (art. 31), offre una formazione avanzata e aggiornata per figure professionali capaci di guidare la trasformazione del turismo locale. Interverranno il Prof. Tullio Romita, direttore del corso, e il Dott. Claudio Pisapia, coordinatore e ideatore del modello Culturitalia.

Un confronto multidisciplinare

Il convegno, moderato da Francesco Meduri, sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Rocco Femia e proseguirà con gli interventi di numerosi esperti:

  • Pasquale Ciurleo, Presidente nazionale Ente Pro Loco Italiane
  • Luigi Cerruti, Commissario Federcomtur Bulgaria
  • Maurizio Reale, Vicepresidente ADA Calabria e Consorzio Jonica Holidays
  • Ettore Lacopo, Presidente Lions Club Locri
  • Andrea Casadei, Tourism Practice Manager di Almaviva

A partire dalle ore 20:30, il dibattito si arricchirà con le voci delle istituzioni: l’Assessore comunale al Turismo Rosella Logozzo, il consigliere Saverio Anghelone, il Consigliere Regionale Domenico Giannetta e l’Assessore Regionale al Turismo Giovanni Calabrese, fino alle conclusioni affidate all’On. Pino Bicchielli, primo firmatario dell’articolo 31 della legge Made in Italy.

Un’opportunità per tutto il Sud

L’evento si propone come momento di svolta per l’intero Mezzogiorno, proponendo un modello di turismo esperienziale, sostenibile e strategicamente pianificato, in grado di generare impatti concreti sul piano occupazionale e territoriale. Marina di Gioiosa punta a diventare laboratorio e capofila di una nuova visione turistica che parte dalla comunità per arrivare all’innovazione.


Fonte: Comune di Marina di Gioiosa Ionica

Convegno Destinazione Italia 28 luglio 2025 Marina di Gioiosa Ionica

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *