BRESCIA – L’estate bresciana si accende di emozioni con Darsena Pop, il festival che anima Palazzolo sull’Oglio con un mix eclettico di musica, benessere e creatività. Dal 16 al 20 luglio, sulle rive del fiume Oglio, torna per la sua sesta edizione il format firmato Eatinero.it in collaborazione con il Comune, diventato ormai appuntamento fisso per chi cerca esperienze autentiche e inclusive.
Cinque giornate ad ingresso libero, immerse in un’atmosfera pop-bucolica, con food truck selezionati, concerti live, attività rigenerative e un pubblico eterogeneo pronto a vivere ogni sera a cuore aperto.
Il programma giorno per giorno
Mercoledì 16 luglio – Violini Ribelli
Una serata che rompe gli schemi: giovani musicisti mescolano la tecnica classica con le sonorità di Lady Gaga, Nirvana e Bruno Mars. Sul palco, i talenti del GB Rubini di Romano di Lombardia e dell’associazione Musicalmente di Iseo.
Giovedì 17 luglio – Malvax live
Dopo l’apertura al concerto di Ligabue a Campovolo, la band modenese porta il suo pop-rock energico in Darsena. Un live diretto, fresco, che promette vibrazioni forti e tanta adrenalina.
Venerdì 18 luglio – Yoga con musica dal vivo
Un’occasione per rigenerarsi nel verde con una lezione aperta a tutti, accompagnata dal suono ipnotico del sarod indiano suonato da Paolo Camisani. Natura e musica si fondono in un’esperienza sensoriale unica.
Sabato 19 luglio – Splendido Splendente
Serata di pura leggerezza, all’insegna del ballo e del canto sfrenato. Dai grandi successi italiani alle hit internazionali, un party sotto le stelle che celebra la gioia di stare insieme.
Domenica 20 luglio – Vaeva Band live + Darsena Pop Market
Chiude la settimana la band indie-rock Vaeva, con il suo sound sincero e potente. A rendere l’atmosfera ancora più magica, il Darsena Pop Market con artigianato creativo e piccole meraviglie da scoprire.
Oltre il palco
Ogni sera, dalle ore 18, l’area food & drink sarà attiva con proposte street food di qualità, birre artigianali e cocktail per ogni palato. L’hashtag ufficiale dell’evento è #darsenapop2025, per condividere foto e momenti sui social.
Fonte: Eatinero
Lascia un commento