FIRENZE – Mercoledì 16 luglio alle ore 21.45, nell’ambito della rassegna “Apriti Cinema” in piazza Pitti, sarà proiettato gratuitamente Snow Leopard, l’ultima opera del maestro Pema Tseden, proposta dal FánHuā Chinese Film Festival. Il film è inserito nel cartellone dell’Estate Fiorentina.
Una riflessione poetica tra natura, religione e modernità
Girato tra gli spettacolari paesaggi dell’altopiano tibetano, Snow Leopard si apre con un episodio simbolico: un leopardo delle nevi, animale protetto e minacciato dall’estinzione, uccide nove montoni di un allevatore, rimanendo poi intrappolato nell’ovile. L’evento accende il conflitto tra l’allevatore, desideroso di vendetta, e suo figlio, un monaco buddista che cerca una soluzione non violenta. Sullo sfondo, una troupe televisiva arriva per documentare l’accaduto, introducendo un ulteriore livello di riflessione tra legge, religione e modernità.
Attraverso dialoghi profondi e paesaggi mozzafiato, il film si trasforma in un racconto universale su giustizia, compassione e riconciliazione, ma anche un affresco realistico e struggente di una regione alle prese con le sfide della contemporaneità.
Un omaggio al cinema di Pema Tseden
Pema Tseden, regista, sceneggiatore e scrittore tibetano, è scomparso prematuramente nel 2023. Le sue opere rappresentano un punto di riferimento per comprendere la cultura e le contraddizioni del Tibet odierno. Il suo film Jinpa è stato premiato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2018, mentre Balloon era stato presentato alla prima edizione del FánHuā.
Il FánHuā Chinese Film Festival, organizzato dall’omonima associazione in collaborazione con Zhong Art International, tornerà con la sua quinta edizione dal 15 al 19 ottobre presso il cinema La Compagnia, continuando la sua missione di promozione del cinema cinese contemporaneo.
Fonte: FánHuā Chinese Film Festival
Lascia un commento