Luglio in Lunigiana: Avventura, Archeologia e Natura tra Grotte e Sentieri

MASSA-CARRARA – Luglio si conferma il mese ideale per scoprire la Lunigiana attraverso esperienze immersive tra natura, storia e divertimento. Il territorio, con le sue grotte, i sentieri montani e i borghi antichi, propone un fitto calendario di appuntamenti pensati per escursionisti, famiglie e appassionati di archeologia.

Escursioni tra Appennino e Alpi Apuane

Domenica 20 luglio, l’appuntamento è a Torsana, frazione di Comano, per un’escursione tra antichi borghi, mulini e praterie del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Il 27 luglio, invece, sarà la volta di Vinca, nel comune di Fivizzano, con una camminata tra paesaggi mozzafiato, rarità botaniche e geologiche nel cuore del Geo-Parco UNESCO delle Alpi Apuane.

Le Notti dell’Archeologia in Grotta

Sabato 26 luglio, le Grotte di Equi Terme ospitano una tappa delle “Notti dell’Archeologia 2025”, promosse dalla Regione Toscana. Il programma prevede:

  • Ore 21:00 – Incontro dal titolo “Equi e il suo territorio 5000 anni fa”, con approfondimenti su abitati, grotte e statue stele.
  • Ore 22:00 – Visita notturna guidata da un archeologo, tra buio e luci frontali, nella Tecchia preistorica e nella mostra archeologica.

Avventura e divertimento all’Equi Experience Park

Per tutto il mese, le Grotte di Equi propongono un ventaglio di attività avventurose:

  • Speleo-Avventura “Pipistrello”: 3 ore in grotta con imbrago e luce frontale.
  • Zipline “Aquila”: volo sospeso di 200 metri sopra il torrente.
  • Arrampicata “Geco”: su roccia, assistiti in sicurezza.

Speciale luglio: apertura anche con minimo 2 partecipanti e prenotazioni online su grottediequi.it.

Diventa un Muffo Onorario!

Bambini e famiglie possono partecipare alla Caccia al Tesoro Web per scoprire i segreti di Equi Terme e ottenere il certificato di “Muffo Onorario”. Un’attività educativa e divertente a misura di famiglia.

Grotte aperte ogni giorno e sconti per famiglie

Fino al 7 settembre, le Grotte di Equi saranno aperte tutti i giorni. Introdotti sconti famiglia fino al 50% per i figli sul “biglietto Proteo” per la visita guidata. È consigliata la prenotazione online per evitare attese.


Fonte: Centro Lunigiana Sostenibile

Domenica 20 luglio 2025, Torsana (Comano, MS)

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *