PORDENONE – Saranno i docenti delle prestigiose masterclass estive del XXIX FVG International Music Meeting a esibirsi nel concerto “Grandi Maestri”, in programma mercoledì 23 luglio alle ore 21.00 presso l’Ex Chiesa di San Gregorio a Sacile. L’evento si inserisce nel cartellone di Sacile Estate Musicale, la residenza artistica estiva promossa dall’Ensemble Serenissima in coorganizzazione con il Comune di Sacile, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e con il patrocinio del Parlamento Europeo.
La serata promette di essere un’occasione unica per ascoltare alcuni tra i più stimati musicisti e docenti a livello internazionale, impegnati in questi giorni nella formazione delle giovani promesse del panorama musicale. Il programma, pensato per valorizzare sia l’aspetto didattico che quello performativo del Meeting, propone un affascinante dialogo tra romanticismo e impressionismo.
Il programma musicale
Il concerto si aprirà con la Sonata per violino e pianoforte di Claude Debussy, opera che rompe con le forme classiche e abbraccia un linguaggio espressivo più libero e personale. Si prosegue con i Märchenbilder op.113 di Robert Schumann, quattro pezzi ispirati al mondo delle fiabe per viola e pianoforte, seguiti da una selezione di brani poetici dall’Albumblätter op.124, sempre di Schumann.
La seconda parte del programma prevede la Sonata in re minore per violoncello e pianoforte di Debussy, considerata tra le opere più significative della sua ultima fase creativa, e una selezione di arie e Lieder che aggiungeranno una dimensione vocale al viaggio sonoro proposto.
Gli interpreti
Sul palco si alterneranno Luca Braga (violino), Stefania Redaelli (pianoforte), il duo Matteo Ronchini (violoncello) e Cecilia Novarino (pianoforte), Davide Zaltron (viola) con Lisa Nodari (pianoforte), e Cristina Baggio (voce) accompagnata da Massimiliano Bigazzi (pianoforte). Artisti di comprovata esperienza, uniti dall’impegno formativo e dalla passione per la musica da camera.
Un appuntamento da non perdere, dove l’eccellenza didattica incontra l’emozione dell’esecuzione dal vivo.
Fonte: Ensemble Serenissima
Lascia un commento