LATINA – Un ponte culturale tra Argentina e Italia si concretizza attraverso l’obiettivo di Carlo Picone, fotografo originario di Priverno, con l’inaugurazione della mostra “L’anima dei fiori, l’essenza del paesaggio”. L’evento, frutto di uno scambio artistico internazionale, sarà trasmesso giovedì 31 luglio 2025, alle ore 17.30, presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale di Priverno, in collegamento diretto dalla Sala d’Arte del Collegio dei Notai della Provincia di Córdoba.
La mostra, curata dalla direttrice Miriam Brussa, figura centrale nei rapporti culturali tra i due Paesi, rappresenta l’inizio di un ciclo di esposizioni dedicate all’arte come linguaggio universale. Le fotografie di Picone ritraggono fiori e paesaggi che superano la mera rappresentazione botanica per diventare metafora di emozioni e radici condivise.
Come sottolineato dalla testata argentina Cba24n, le immagini di Picone richiamano la poetica impressionista di Monet e la profondità evocata da Cézanne, offrendo allo spettatore un’esperienza sensoriale e spirituale:
“Le fotografie non mostrano solo la bellezza naturale, ma rivelano un’anima, un respiro invisibile che unisce l’uomo al paesaggio”.
L’esposizione è anche un omaggio alla terra natale dell’artista, Priverno, le cui atmosfere e colori rivivono nelle opere in mostra. In ogni scatto, la natura si fa simbolo di memoria, trasformazione e connessione.
L’evento, promosso dal Comune di Priverno, è un invito alla cittadinanza a partecipare e riconoscere il valore dell’arte come strumento di dialogo, apertura e condivisione internazionale.
Fonte: Comune di Priverno
Lascia un commento