Borse di Studio per i Manager del Turismo: L’Unical Forma i Professionisti del Futuro

REGGIO CALABRIA – Il Consiglio Nazionale dell’Ente Pro Loco Italiane (EPLI) ha ufficializzato l’assegnazione di quindici borse di studio gratuite a livello nazionale per il nuovo Corso Executive in “Manager di Destinazione”, promosso dall’Università della Calabria.

Il percorso formativo, in partenza questo autunno presso la Business School dell’Unical e coordinato dal Prof. Tullio Romita, nasce dal modello Culturitalia e gode del patrocinio di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo. L’obiettivo è creare competenze manageriali strategiche per lo sviluppo turistico locale, con particolare attenzione alle cosiddette “seconde mete”, ovvero i territori meno battuti ma ricchi di valore culturale e paesaggistico.

«È un investimento importante», ha dichiarato il Presidente Nazionale EPLI, Pasquale Ciurleo, durante il convegno “Destinazione Italia” tenutosi a Marina di Gioiosa Ionica, in provincia di Reggio Calabria. «Crediamo che il modello Culturitalia, già alla base dell’Art. 31 della Legge sul Made in Italy, sia fondamentale per il futuro del turismo italiano».

L’iniziativa mira a dare maggiore centralità e professionalità al sistema delle Pro Loco, che da anni operano sul territorio per valorizzare il patrimonio locale. Alla conferenza erano presenti anche rappresentanti istituzionali e accademici di rilievo, tra cui Claudio Pisapia (Presidente di Culturitalia), Luigi Cerruti di FederComTur, e i professori Franco Rubino e Tullio Romita per l’Università della Calabria.

Tra gli interventi istituzionali si segnalano anche quelli del Consigliere regionale Domenico Giannetta, dell’Assessore al Turismo Giovanni Calabrese e dell’On. Pino Bicchielli, relatore della proposta di legge sul Made in Italy. In collegamento sono intervenuti anche Alessandra Priante (Presidente di ENIT) e Andrea Casadei di Almaviva.

Secondo Ciurleo, le borse di studio rappresentano un’azione concreta per innovare e professionalizzare il sistema turistico italiano, promuovendo una gestione integrata delle risorse e una valorizzazione reale delle comunità locali.


Fonte: Ente Pro Loco Italiane

Pasquale Ciurleo Epli

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *