Villa Ermellina, a Siena rinasce l’ex Hotel Garden: un nuovo urban resort tra storia e design

SIENA – Una nuova era dell’ospitalità di lusso si apre nel cuore della Toscana con l’inaugurazione di Villa Ermellina, urban resort di charme ricavato dalla meticolosa trasformazione dell’ex Hotel Garden, una delle strutture storiche più iconiche della città.

Un progetto tra memoria e innovazione
Situata in via Custoza, a pochi minuti dal centro di Siena, Villa Ermellina è il frutto del lavoro del gruppo 753 Hospitality, guidato da Nevius Glussi, in partnership con Marriott International. Inserito nella collezione Tribute Portfolio, il progetto rappresenta il debutto ufficiale della società, che mira a ridefinire il concetto di ospitalità italiana con un’attenzione speciale alla valorizzazione del patrimonio locale.

La villa prende il nome da Ermellina Bargagli, nobile senese che abitò la residenza a fine Ottocento. Il restyling, firmato dallo studio londinese Goddard Littlefair, fonde la raffinatezza storica dell’edificio con elementi contemporanei, dando vita a uno spazio immersivo che racconta la storia del luogo attraverso materiali, colori e dettagli d’arredo.

117 camere immerse nel verde
Villa Ermellina dispone di 117 camere distribuite all’interno di un parco privato di oltre 15.000 mq, con vista su Siena e sulla Val d’Orcia. L’atmosfera è quella di un rifugio intimo e sofisticato: arredi su misura, palette cromatiche naturali e illuminazione d’atmosfera creano un’armonia sensoriale. Tra i servizi già attivi: 67 camere, due piscine, palestra nel giardino e ristorazione d’eccellenza. Il completamento dell’intero progetto, compresi spa, campo da tennis e le restanti camere, è previsto entro il 1° gennaio 2026.

Un’offerta che dialoga con la città
Aperto non solo agli ospiti, ma anche ai senesi, il resort propone un’offerta gastronomica di alto livello. Il Bar 18:68, ispirato all’anno del matrimonio della Marchesa, celebra i sapori toscani con tocchi internazionali. Il ristorante Rosa Nobile reinventa la tradizione locale con gesti simbolici e raffinati, come il benvenuto all’olio d’oliva e il commiato con petali di rosa cristallizzati.

Spazi per eventi e incontri
Con una sala conferenze da 400 posti, sale modulari e ampi spazi all’aperto, Villa Ermellina è anche una sede ideale per eventi aziendali e privati. La vocazione MICE si integra perfettamente con l’identità della struttura, rendendola versatile e dinamica.

Il Giardino delle Rose, vero cuore botanico della proprietà, ospita varietà antiche e moderne in un itinerario profumato e suggestivo, mentre i due storici cancelli in mattoni introducono l’ospite in un’esperienza dove il tempo pare sospeso.


Fonte: 753 Hospitality Group

Villa Ermellina Siena, ph Matteo Barro

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *