Dolomiti Blues&Soul Festival: Musica Afroamericana Nel Cuore Delle Montagne Bellunesi

BELLUNO – Con l’arrivo di agosto, il Dolomiti Blues&Soul Festival si prepara a infiammare il Cadore con una serie di appuntamenti musicali che spaziano dal blues al soul, dal jazz al folk, immergendo suoni afroamericani in una cornice unica: le Dolomiti bellunesi, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Giunto alla 24ª edizione, il festival è ormai un punto di riferimento nel panorama musicale estivo e rappresenta uno dei momenti di punta del Cadore Dolomiti Music Festival, progetto condiviso promosso dalla Magnifica Comunità di Cadore e finanziato dalla Provincia di Belluno, con il supporto della DMO Dolomiti Bellunesi.

I concerti in programma dal 1 al 10 agosto

La rassegna prende il via venerdì 1 agosto a Valle di Cadore con i MA-REA, duo formato dal fisarmonicista Massimo Tagliata e il chitarrista flamenco-jazz Andrea Dessì, accompagnati da Massimiliano Turone al contrabbasso.

Sabato 2 agosto a Borca di Cadore, sarà la volta del potente blues del “Sir” Oliver Mally Group assieme al virtuoso Peter Schneider. Il giorno seguente, domenica 3 agosto a Pieve di Cadore, riflettori puntati sul duo J. Sintoni & Jama, per un viaggio tra country, folk e blues.

Il programma prosegue martedì 5 agosto a San Vito di Cadore con il coinvolgente jazz dixieland della Venice Dixie-Swing Jazz Band, mentre mercoledì 6 a Laggio di Cadore si esibiranno i Canvas Acoustic Duo, una combinazione di soul, funky e groove.

Venerdì 8 agosto a San Vito di Cadore, spazio alle sonorità gitane del Baraccone Express, che fondono tradizione e sperimentazione. Il giorno successivo, sabato 9, sempre a San Vito, toccherà a Helga Plankensteiner con il progetto Jelly Roll Plays Morton, una rivisitazione raffinata dell’opera di uno dei padri del jazz.

Gran finale di questa prima decade domenica 10 agosto a Cortina d’Ampezzo, dove si esibirà Josmil Neris Quieio El Sur, con il suo blues caraibico e un repertorio che racconta le radici musicali ispano-americane attraverso il jazz.

Le Dolomiti come palcoscenico

L’unicità del Dolomiti Blues&Soul Festival risiede nella combinazione tra paesaggi mozzafiato e musica dal vivo, con spettacoli ospitati tra borghi storici, vallate alpine e piazze suggestive. Un’esperienza che coniuga cultura e natura, in un abbraccio tra melodia e montagna.

Il festival proseguirà fino al 24 agosto, con un calendario ancora ricco di appuntamenti consultabile sul sito ufficiale.


Fonte: Dolomiti Blues&Soul Festival

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *