SIENA – Un appuntamento che intreccia storia, narrazione e territorio: martedì 5 agosto, alle ore 21:15, il complesso monumentale di Abbadia a Isola, nel comune di Monteriggioni, ospita Duccio Balestracci per una serata all’insegna della Storia “dal basso”, protagonista della rassegna culturale estiva I Martedì di Abbadia.
Con la conferenza dal titolo “Maiali ad Abbadia”, Balestracci – storico e medievalista senese tra i più autorevoli – presenterà il suo ultimo libro: L’Erodoto che guardava i maiali – E altre storie popolari 1300-1600 (Laterza). Un viaggio avvincente tra i racconti scritti da chi, solitamente, non scriveva: ex guardiani di porci, monache, muratori, speziali, mercenari, galeotti, che hanno lasciato tracce preziose di vita e storia, seppur con grafia incerta e lingua approssimativa.
“Abusivi della scrittura”, come li chiama con affetto Balestracci, che osservavano i grandi eventi storici “con l’orecchio per strada”.
Guerre, pestilenze, eresie e carestie vengono raccontate non dai cronisti ufficiali, ma da voci umili, autentiche, spesso poetiche: memorie di osteria, canti in ottava rima, resoconti familiari. Una Storia che restituisce l’umanità dei margini, tra paure, stupori e piccole verità quotidiane.
A simbolo di questo approccio, emerge la figura di Bindino da Travale, ex guardiano di porci maremmano, autore – tramite dettatura ai figli – di una straordinaria Cronica degli anni 1315-1416: una fonte storica oggi riconosciuta come fondamentale.
Balestracci saprà guidare il pubblico in un percorso tanto ironico quanto toccante, dimostrando come anche chi vive ai margini può essere testimone centrale della Storia.
A partire dalle ore 20:00 sarà disponibile un buffet libero e drink al costo di 15 euro.
Per informazioni e prenotazioni:
- Tel: 0577 304834 | 0577 1794759
- Email: [email protected] | [email protected]
Fonte: Monteriggioni Turismo
Lascia un commento