Castelfiorentino, Nasce “Lo Scaffale del Dono”: Libri Gratuiti per Tutti gli Studenti

FIRENZE – Un’intera parete di solidarietà. Alla Biblioteca comunale Vallesiana di Castelfiorentino è stato inaugurato “Lo scaffale del dono”, uno spazio dedicato alla raccolta e distribuzione gratuita di libri scolastici e dizionari usati, aperto a tutte e tutti coloro che ne abbiano bisogno.

Il progetto nasce con uno scopo semplice ma potente: sostenere il diritto allo studio e contrastare il caro libri, che per ogni studente può superare i 300 euro all’anno. Chiunque possieda libri in buone condizioni (non più vecchi di 5 anni) delle scuole medie o superiori, oppure dizionari, è invitato a contribuire donandoli. I volumi saranno poi messi a disposizione degli studenti e delle loro famiglie, senza alcun costo.

“Siamo molto contente di questo progetto che è un’opportunità di scambio comunitario trasversale ad ecologia, cultura del dono e valore sociale” – hanno dichiarato Federica Parisi, assessora al sociale, e Marta Longaresi, assessora all’istruzione.

Oltre al valore educativo, l’iniziativa ha anche un impatto ambientale positivo: ridurre lo spreco e promuovere il riutilizzo rappresenta un passo concreto verso la sostenibilità. Un insegnamento prezioso per le nuove generazioni, che impareranno a prendersi cura degli oggetti e a evitare la logica dell’“usa e getta”.

Lo scaffale del dono sarà attivo con orario estivo fino al 2 agosto e poi dal 25 agosto al 15 settembre. Durante il periodo di chiusura estiva della Biblioteca (4-24 agosto), i libri potranno essere comunque consegnati presso l’Ufficio Scuola del Comune, aperto il martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.30 alle 13.00.

L’iniziativa è attualmente in fase sperimentale, ma punta a crescere nel tempo anche grazie ai suggerimenti dei cittadini. Un invito, in particolare agli ex studenti, a condividere libri che possono ancora fare la differenza.


Fonte: Comune di Castelfiorentino

Lo Scaffale del Dono a Castelfiorentino

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *