Organi Storici in Cadore: Concerti e Cultura tra le Dolomiti Bellunesi

BELLUNO – Fino al 7 settembre 2025, le Dolomiti bellunesi tornano a risuonare con la 37ª edizione di Organi Storici in Cadore, appuntamento inserito nel Cadore Dolomiti Music Festival e organizzato dall’Associazione Organi Storici in Cadore – Dolomiti e dalla Magnifica Comunità di Cadore.

L’iniziativa celebra uno dei patrimoni musicali più affascinanti del territorio: l’organo storico, protagonista assoluto di una lunga serie di concerti, visite guidate e seminari che si snoderanno in un ampio itinerario tra le vallate del Cadore. Dai luoghi più noti, come Cortina d’Ampezzo, fino a località meno battute come Caprile, ogni appuntamento diventa l’occasione per scoprire o riscoprire le meraviglie custodite nelle basiliche, pievi e chiese parrocchiali del territorio.

La rassegna, che coinvolge numerosi musicisti e si avvale della collaborazione di Comuni, Parrocchie e Associazioni locali, è sostenuta da Regione Veneto, Provincia di Belluno, Consorzio dei Comuni B.I.M. Piave e gode del patrocinio dell’Arcidiaconato del Cadore.

Non si tratta solo di un evento musicale, ma anche culturale e paesaggistico. Il pubblico potrà vivere momenti di elevazione artistica immerso nello scenario unico delle Dolomiti Bellunesi, riconosciute dal 2009 come Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la loro bellezza e valore geologico.

Un’eredità culturale e identitaria

Cuore organizzativo e motore del festival è la Magnifica Comunità di Cadore, storica istituzione fondata nel 1338 che tutela il patrimonio e l’identità culturale cadorina, valorizzando tradizioni e risorse locali in un’ottica di sviluppo e coesione.


Fonte: Magnifica Comunità di Cadore

Organi Storici in Cadore 2025

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *