BRESCIA – L’estate trova il suo cuore pulsante tra le rive dell’Oglio e il verde di Parco Metelli, dove torna Darsena Pop, il format estivo ideato da Eatinero in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Palazzolo sull’Oglio. Dal 10 al 15 agosto, la rassegna propone un trittico di appuntamenti all’insegna della musica live, della convivialità e del cibo di strada di qualità.
Una rassegna di emozioni diverse
Tre le serate principali che accenderanno l’atmosfera del parco:
- Sabato 10 agosto – La Notte di San Lorenzo
Alle 20.30 salirà sul palco Ettore Giuradei, cantautore bresciano dalla scrittura profonda e immaginifica, accompagnato da Filippo Sala e Fidel Fogaroli. Un concerto sospeso tra poesia e verità, perfetto per vivere l’incanto delle stelle cadenti. L’area food aprirà dalle 18. - Giovedì 14 agosto – Funky Lemonade
Dalle 20.30 spazio ai Funky Lemonade, band simbolo della scena indie-funk italiana, per una serata danzante tra disco, groove e good vibes. Area food & drink aperta dalle 18, con postazione gelati e cocktail già dalle 16. - Venerdì 15 agosto – Ferragosto con SKÅL
A chiudere la rassegna, il Ferragosto sarà travolto dall’energia ska, reggae e rocksteady della SKÅL band. Un’esplosione di allegria collettiva, tra fiati, percussioni e ritmi coinvolgenti. Area food attiva dalle 17, drink e gelati disponibili dalle 16.
Food & Drink: sapori in libertà
Come sempre, Eatinero cura l’offerta gastronomica con una selezione variegata di food truck, tra specialità barbecue, panini creativi, gelati artigianali, birre artigianali alla spina e cocktail:
- Rusty Cone – hamburger e coni salati
- S.O.S. BBQ – pulled pork, pollo speziato, pastrami
- Fumetto – gelati e bevande fresche
- Birra di Classe – birra artigianale
- Cocktail alla spina – drink alcolici e analcolici
Una festa per tutti, gratuita e immersiva
Darsena Pop è molto più di una rassegna musicale: è un progetto culturale e sociale che unisce natura, musica e sapori, pensato per rendere accessibile a tutti un’esperienza di qualità. Gli eventi sono a ingresso gratuito, sostenuti anche dal Gruppo Bossoni, partner ufficiale del progetto 2025.
Un’occasione perfetta per vivere il Ferragosto in modo alternativo, con i piedi sull’erba, lo sguardo al cielo e il cuore che batte a tempo di musica.
Fonte: Eatinero
Lascia un commento