Pane in Piazza Milano 2025: Solidarietà e Cultura a Sostegno del Camerun

MILANO – Dal 24 agosto al 1 settembre la piazza del Duomo si trasforma nel cuore pulsante di un’iniziativa di solidarietà di ampio respiro: “Pane in Piazza Milano 2025”. Promosso dai Frati Cappuccini Missionari in collaborazione con la storica famiglia di panificatori Marinoni, questo evento unico nel suo genere coinvolge oltre 200 fornai italiani che, senza scopo di lucro, preparano dal mattino fino a tarda sera specialità dolci e salate rappresentative delle diverse regioni italiane.

L’evento si inserisce in un progetto missionario di forte impatto sociale: il ricavato sarà infatti destinato a realizzare un panificio e una scuola di panificazione a Bambui, in Camerun, per sostenere giovani locali, in particolare detenuti del carcere di Bamenda, in condizioni di estrema povertà. Il progetto è ispirato al carisma francescano di fratellanza e solidarietà e mira a dare un futuro concreto alle nuove generazioni, unendo formazione, lavoro e supporto alle comunità più vulnerabili.

Un programma ricco di appuntamenti
Oltre alla preparazione del pane, l’evento offre ogni sera momenti di riflessione, musica, tavole rotonde e spettacoli. Tra i protagonisti figurano personalità di spicco del mondo religioso, artistico e gastronomico, come l’Arcivescovo Mario Delpini, il teologo Ermes Ronchi e il noto giornalista gastronomico Edoardo Raspelli, che terrà un incontro dedicato al “pane al ristorante”. Numerose anche le iniziative dedicate a temi sociali come la lotta ai disturbi alimentari e l’inclusione attraverso lo sport.

Un impegno concreto che unisce culture e tradizioni
“Pane in Piazza” è più di una festa gastronomica: è un simbolo di unità e pace che attraversa i confini nazionali, richiamando l’attenzione su valori di umanità condivisa. La manifestazione celebra anche gli 800 anni del Cantico delle Creature, elemento centrale per il messaggio francescano. Il coinvolgimento di artisti internazionali e comunità africane rafforza il legame tra Milano e il Camerun, paese destinatario della solidarietà e del sostegno concreto.

Per partecipare, informarsi o donare:
https://dona.missioni.org/


Fonte: Missioni Cappuccini Milano

Pane in Piazza a Milano

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *