BRESCIA – Una provincia che sembra disegnata su misura per le famiglie, con proposte capaci di unire divertimento, scoperta e contatto con la natura. Dal Lago di Garda alla Valle Camonica, passando per le valli Trompia e Sabbia fino alla pianura, l’offerta è un mosaico di esperienze uniche.
Tra laghi e montagne: avventure a portata di bambino
Il Garda, l’Iseo e l’Idro sono il cuore blu della provincia. Qui si alternano giornate di sport acquatici, navigazioni panoramiche, piste ciclabili sul filo dell’acqua e escursioni verso castelli e rocche medievali. Non mancano attività insolite, come la scoperta delle limonaie storiche o l’avventura del canyoning.
Le valli alpine, dal Parco dell’Adamello alla Valle Camonica UNESCO, offrono percorsi nei boschi, parchi avventura sospesi sugli alberi, laghetti alpini e villaggi tematici dove sperimentare la vita preistorica o incontrare creature fantastiche.
Cultura a misura di bambino
Brescia città accoglie famiglie tra musei interattivi, castelli con passaggi segreti e itinerari guidati da Geronimo Stilton. La tecnologia rende ogni visita più coinvolgente, grazie alla realtà aumentata e alle attività didattiche dedicate ai più piccoli.
Nei borghi della pianura, antichi manieri come il Castello di Padernello o quello di Montichiari invitano a viaggi nel tempo tra fossati, sale affrescate e leggende locali.
Vacanze open air
Camping attrezzati, glamping di charme, agriturismi kids-friendly e attività outdoor completano il quadro. Che si tratti di una breve fuga o di una vacanza lunga, la provincia di Brescia è il luogo dove creare ricordi di viaggio che resteranno nel tempo.
Fonte: Visit Brescia
Lascia un commento