Fiera del Peperone di Carmagnola: showcooking e grandi ospiti per un’edizione da non perdere

TORINO – La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, giunta alla sua 76ª edizione, si prepara a trasformare la città in un palcoscenico dedicato al gusto e alla cultura gastronomica dal 29 agosto al 7 settembre. Promossa dal Comune di Carmagnola e organizzata da SGP Grandi Eventi, la manifestazione è ormai considerata uno degli appuntamenti più importanti del Piemonte nel settore enogastronomico.

Un programma tra gusto e cultura
La kermesse non sarà solo un’occasione per celebrare l’iconico Peperone di Carmagnola, ma anche un luogo di confronto con figure autorevoli del giornalismo e dell’alta cucina italiana. L’apertura ufficiale sarà presenziata dallo chef Daniele Persegani, volto noto di Rai1, e condotta da Nicola Prudente, in arte Tinto.

Gli showcooking di Edoardo Raspelli
Grande attesa per gli appuntamenti guidati dal critico gastronomico Edoardo Raspelli, che sabato 30 e domenica 31 agosto presenterà al pubblico alcuni tra i più interessanti protagonisti della cucina italiana.

  • Sabato 30 agosto, Massimo Camìa e la figlia Elisabetta offriranno uno showcooking con degustazione, mettendo al centro il Peperone di Carmagnola in una ricetta originale.
  • Domenica 31 agosto, lo chef Claudio Panebianco porterà il mix unico di tradizione piemontese e pugliese dell’Osteria San Marco di Chivasso, affiancato dal celebre Franco Borca, detto “Chiàppalo”.

Accanto a Raspelli sarà presente anche la promoter e fotomodella Priscilla Gatta, nota come Miss Senza Trucco, che accompagnerà le presentazioni.

Eventi speciali e riconoscimenti
Nel corso della manifestazione saranno consegnati il Premio Peperone d’Oro ad Arturo Villone, il Premio Bontà al dottor Antonio Capaldi, e si terranno le “Confessioni Laiche” condotte da Paolo Massobrio, con ospiti di rilievo del mondo imprenditoriale e culturale.

Un’edizione che si preannuncia ricca di contenuti e capace di unire sapientemente gusto, cultura ed intrattenimento, con numerosi incontri, degustazioni e momenti formativi che renderanno unica l’esperienza del pubblico. Per tutte le informazioni utili è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione.


Fonte: Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Fiera del Peperone di Carmagnola 2023, Tinto con il Sindaco Ivana Gaveglio

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *