Tesori Ritrovati a Manciano: 500.000 Anni di Memorie Custodite al Museo di Preistoria e Protostoria

GROSSETO – In occasione del 40° anniversario dell’inaugurazione del Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiume Fiora, Manciano ospita la mostra “Tesori ritrovati. Memorie custodite. Mancianesi da 500.000 anni”, visitabile dall’8 agosto 2025 al 15 giugno 2026. L’evento, aperto venerdì 8 agosto alle 18, rende omaggio a Nuccia Negroni Catacchio e Raffaella Poggiani Keller, figure fondamentali per la valorizzazione del patrimonio locale.

40 anni di storia

La mostra nasce con l’obiettivo di “riportare a casa” reperti archeologici pre e protostorici rinvenuti nel territorio mancianese fin dalla seconda metà dell’Ottocento. I pezzi esposti vengono messi in relazione con quelli già presenti nel Museo, con un percorso espositivo arricchito da cinque ritratti originali dell’artista Paolo Maccari, dedicati agli ispettori onorari che hanno contribuito alla conservazione dei reperti.

I protagonisti

Gli ispettori onorari della Soprintendenza, operativi fin dall’indomani dell’Unità d’Italia, hanno svolto un ruolo decisivo nel garantire che i reperti restassero nel territorio di origine, assicurando così la continuità della memoria storica e culturale della zona.

I materiali

Oltre ai reperti già in collezione, la mostra presenta più di 100 nuovi reperti, provenienti dal Museo delle Civiltà di Roma, dal MAAM di Grosseto, dal Museo Archeologico di Firenze e dal Museo Archeologico Nazionale di Siena, offrendo ai visitatori un’occasione unica per esplorare la preistoria locale attraverso materiali originali e contestualizzati.


Fonte: Comune di Manciano

Tesori Ritrovati a Manciano

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *