Ferragosto 2025: turismo in crescita a Verona e sul Garda Veneto

ERONA – Ferragosto 2025 ha confermato l’ottimo stato di salute del turismo a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Turistico Verona Garda, con Destination Verona Garda come capofila, la settimana di metà agosto ha registrato numeri molto positivi per l’intero comparto ricettivo.

Occupazione alberghiera e ricavi in crescita
Le strutture alberghiere di Verona hanno raggiunto un tasso di occupazione dell’80%, con picchi fino al 95% nelle giornate del 15 e 16 agosto, complice anche la stagione lirica. Sul Garda la media è stata del 91,8%, con un picco al 96% a Ferragosto e ricavi in crescita.

Extra-alberghiero in forte espansione
Nel centro storico di Verona sono state occupate oltre 11mila camere extra-alberghiere, con una tariffa media giornaliera (ADR) di 247,80 euro. Ancora più marcati i numeri del Lago di Garda, che ha superato le 48mila camere, con prenotazioni pianificate anche 86 giorni prima e un ADR medio di 278,79 euro.

Il camping resiste
Meno brillanti ma comunque positivi i dati del comparto open air: il settore camping ha registrato un tasso di occupazione del 93,5%, leggermente inferiore al 2024, ma sempre molto elevato. La Germania resta il mercato principale, seguita da Paesi Bassi e Italia.

Un bilancio complessivo soddisfacente
I presidenti di Federalberghi Verona, Federalberghi Garda Veneto e FAITA Federcamping hanno sottolineato come il Ferragosto 2025 abbia confermato la solidità del turismo veronese e gardesano, con dati in linea o superiori a quelli dello scorso anno. La tendenza evidenzia un settore maturo, capace di attrarre visitatori da tutta Europa e di garantire ottimi livelli di redditività alle strutture.


Fonte: Destination Verona Garda

Ph. Jorge Moro - Lazise, Lungolago Marconi

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *