Anomalie 2025: il nuovo circo contemporaneo torna a Roma con la 19ª edizione

ROMA – Torna a Roma, dal 30 agosto al 14 settembre 2025, la 19ª edizione di Anomalie, il festival internazionale di nuovo circo contemporaneo che trasforma Largo Mengaroni, nel cuore di Tor Bella Monaca, in un’arena poetica e visionaria.

Un programma ricco e internazionale

L’edizione 2025 propone 32 repliche con la partecipazione di 22 compagnie provenienti da Italia, Argentina, Francia, Belgio, Spagna e Israele. Tra gli appuntamenti più attesi figurano 5 prime nazionali, 4 prime regionali e 1 internazionale, a conferma della vocazione del festival come laboratorio di innovazione artistica.

Circo, teatro fisico e poesia urbana

Anomalie intreccia linguaggi diversi: circo, teatro fisico, acrobatica, musica, clownerie, fino alla street art che accompagna le scenografie urbane. Un’attenzione speciale è riservata alle artiste e alle pratiche partecipative, in linea con la missione del festival di portare la cultura nei luoghi periferici e renderla accessibile a tutti.

Una scelta poetica e politica

Nato quasi vent’anni fa dal progetto del Kollatino Underground, Anomalie è sostenuto dal Ministero della Cultura – FUS, da Roma Capitale e da Zètema Progetto Cultura. La direzione artistica è affidata a Chiara Crupi e Nicola Danesi de Luca, che sottolineano: «Il circo, con la sua capacità di parlare a tutte senza parlare, è il linguaggio più adatto per rigenerare lo spazio pubblico».

Laboratori e comunità

Accanto agli spettacoli, il festival ospita laboratori gratuiti di circo sociale, radio, street art e narrazione multimediale, rivolti a bambini e giovani del territorio. Un modo per intrecciare la creazione artistica con la crescita comunitaria e il protagonismo culturale dei cittadini.

Accessibilità e biglietti

Gli spettacoli sono gratuiti per i residenti del Municipio VI; l’abbonamento giornaliero ha un costo di 10 euro. Alcune performance, come Come i pesci del Circo El Grito e Brigitte et le petit bal perdu di Nadia Addis, sono a numero chiuso e richiedono prenotazione.


Fonte: Artinconnessione

Anomalie, festival del Circo a Roma

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *