Dormono… sulle colline: a Tigliole torna lo spettacolo del Teatro degli Acerbi

ASTI – Domenica 24 agosto il cimitero di Tigliole si trasforma in un palcoscenico inedito con l’arrivo di “Dormono… sulle colline”, lo spettacolo itinerante del Teatro degli Acerbi che porta le voci della Antologia di Spoon River tra le tombe e i viali alberati.

Un viaggio tra poesia e memoria

I testi di Edgar Lee Masters, riletti con sensibilità da Pietro Giovannini, si intrecciano con le immortali canzoni di Fabrizio De André, in un percorso che rievoca vite comuni e straordinarie, intrecciando riflessioni su radici, lavoro, morte e memoria. Lo spettacolo è pensato come una narrazione intima e poetica, capace di trasformare il silenzio del cimitero in un luogo di incontro e ascolto.

La magia dei diversi momenti della giornata

Tre le repliche previste: alle 7, alle 20 e alle 22. Ogni orario offrirà suggestioni differenti, dal chiarore del mattino alle ombre del tramonto fino alla notte rischiarata dalle lampade a olio. Attori e musicisti – tra cui Patrizia Camatel, Matteo Campagnoli, Fabio Fassio, Elena Romano e Tiziano Villata – guideranno il pubblico in un percorso emozionante della durata di circa un’ora.

Un progetto condiviso

L’iniziativa è organizzata dall’Ecomuseo Bma con il Comune di Tigliole, sostenuta dalla Regione Piemonte, dalla Fondazione Crasti e realizzata in collaborazione con la Rete Ecomusei Piemonte, il Laboratorio Ecomusei ed Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.
L’ingresso è fissato a 5 €, con prenotazione obbligatoria al numero 3339649377 per i residenti di Tigliole e al 3287069085 per tutti gli altri.


Fonte: Teatro degli Acerbi

Dormono sulle colline, Teatro degli Acerbi

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *