Brindisi con Farnito Brut Carpineto per l’apertura di BLU Etrusco a Murlo

SIENA – Sabato 23 agosto, nella suggestiva cornice di Piazza della Cattedrale a Murlo, si inaugura l’edizione di BLU Etrusco con un brindisi d’eccezione. La storica azienda toscana Carpineto offrirà il suo spumante top di gamma, il Farnito Brut, in pairing con la musica di Siena Jazz.

Una serata tra degustazioni e musica

L’evento prenderà il via alle 20:00 con una degustazione gratuita di Farnito Brut, uvaggio Chardonnay in purezza, raffinato e raro, frutto di un processo produttivo unico che unisce tradizione e sperimentazione. A seguire, alle 21:30, salirà sul palco il Med Trio, composto da Matilde Gori (tromba), Lorenzo Gagna (contrabbasso) e Tommaso Loteni (batteria), in un concerto aperto al pubblico.

La storia di un vino d’avanguardia

Il Farnito Brut rappresenta un piccolo gioiello enologico, nato negli anni ’80 dalla visione di Giovanni Carlo Sacchet e Antonio Mario Zaccheo, i fondatori di Carpineto. In un territorio noto soprattutto per i rossi, furono tra i primi a sperimentare la spumantizzazione in Chianti Classico, aprendo la strada a una nuova identità del vino toscano. Oggi la tradizione è portata avanti con passione dall’enologa Caterina Sacchet, che ha raccolto l’eredità familiare.

Un brindisi per celebrare gli Etruschi

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Fondazione Musei Senesi e Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz, unisce cultura, storia e musica in un’esperienza che esalta il legame tra territorio e convivialità. Il calice di Farnito Brut, con la sua eleganza e complessità aromatica, diventa simbolo di un incontro tra passato e presente.


Fonte: Carpineto

Farnito Brut- Carpineto

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *