MACERATA – La cittadina di Sarnano si prepara ad accogliere la sesta edizione della Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre. L’evento, sostenuto dall’Unione Montana dei Monti Azzurri e da Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo, celebra una delle eccellenze della norcineria marchigiana.
Un borgo da gustare e da vivere
Il centro storico di Sarnano, riconosciuto tra i “Borghi più belli d’Italia”, ospiterà un ricco percorso di degustazioni con i principali produttori locali: dal Salumificio Properzi a Norcineria Calabrò, fino a Campugiani Carni e Salumificio Papa. Non mancheranno spazi dedicati allo street food, dove il ciauscolo sarà protagonista di ricette creative e piatti tradizionali.
Ospiti e momenti speciali
Sabato 6 settembre, dalle 15.30, è previsto l’incontro “Il ciauscolo: gusto, sapore e ricchezza della povertà”, con la partecipazione del noto giornalista e critico gastronomico Edoardo Raspelli, accompagnato da Priscilla Gatta. Interverranno anche rappresentanti del Consorzio del Ciauscolo IGP e dell’Unione Montana dei Monti Azzurri.
Un programma tra gusto e cultura
Il fine settimana sarà arricchito da visite guidate, spettacoli musicali, show cooking e attività per famiglie, compreso il Friku Festival. Per accompagnare le degustazioni, si potranno scoprire vini locali, birre artigianali e cocktail a base di prodotti Varnelli e Meletti.
L’evento si concluderà con lo Speciale Aperigusto di Confartigianato, che coinvolgerà oltre trenta locali del territorio con aperitivi e piatti tipici a base di ciauscolo.
Fonte: Edoardo Raspelli
Lascia un commento