LATINA – Torna a Priverno uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale: il Priverno Festival Jazz 2025, in programma dal 29 al 31 agosto nella splendida cornice di Piazza del Comune.
Giunto alla settima edizione, il festival si conferma come un punto di riferimento per la vita musicale della città e dell’intero territorio, portando sul palco artisti di spicco del panorama jazz nazionale e internazionale.
Il programma delle serate
- Venerdì 29 agosto: apertura con il Pino Jodice Trio e lo spettacolo “Morricone in Jazz”, impreziosito dalla presenza del M° Gianni Oddi, sassofonista di fama internazionale e già primo sax dell’orchestra RAI.
- Sabato 30 agosto: protagonista lo Stefano Sabatini Trio, con un concerto che mescola tradizione e contemporaneità. Special guest il giovane trombettista privernate Giacomo Serino.
- Domenica 31 agosto: gran finale con la Priverno Jazz Orchestra, diretta dal M° Walter Fantozzi, che accoglierà sul palco gli ospiti Gianni Oddi e Francesco Carlesi.
L’Aperijazz
Ogni sera, a partire dalle 20:00, le vie del centro storico si animeranno con l’Aperijazz: un percorso musicale itinerante che unisce esibizioni di giovani talenti e degustazioni enogastronomiche locali. Un vero e proprio palcoscenico diffuso che trasforma Priverno in una città della musica.
La masterclass con il M° Gianni Oddi
Tra i momenti più attesi della manifestazione, sabato 30 agosto si terrà una masterclass aperta a studenti e appassionati sotto i Portici Comunali. Dalle ore 15:00 alle 19:00 il M° Oddi guiderà i partecipanti in un laboratorio unico, che culminerà con l’esibizione serale insieme al maestro stesso.
Un festival che valorizza il territorio
Il Priverno Festival Jazz è molto più di una rassegna musicale: è un progetto che unisce arte, formazione e tradizione locale, offrendo un’esperienza gratuita e accessibile a tutti.
Fonte: Comune di Priverno
Lascia un commento