BRESCIA – La Rocca di Lonato del Garda sarà la cornice della XVI edizione del Premio Nocivelli, uno dei più importanti concorsi italiani dedicati ai giovani artisti under 40. Dal 15 al 28 settembre 2025 il pubblico potrà ammirare le opere dei 34 finalisti selezionati tra oltre 300 partecipanti, distribuite nelle sezioni pittura, scultura e fotografia.
L’evento prenderà il via domenica 14 settembre alle ore 16.00 con la cerimonia di premiazione e l’inaugurazione della mostra presso la Casa del Capitano. Durante la giornata saranno annunciati i vincitori: due per ciascuna sezione (di cui uno assoluto) e il premio speciale Coppa Luigi.
La giuria principale, presieduta da Martino Scavezzon dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, sarà affiancata da critici e curatori di rilievo come Daniele Astrologo Abadal, Albano Morandi, Luisa Turuani e Lorenzo Fiorucci. Una giuria separata assegnerà la Coppa Luigi, offrendo un’ulteriore lettura critica delle opere.
Il Premio Nocivelli, promosso dall’Associazione Culturale Techne, nasce nel 2009 per volontà della famiglia di Luigi Nocivelli con l’intento di valorizzare i talenti emergenti e diffondere la cultura contemporanea. Quest’anno, per la prima volta, la Fondazione Ugo Da Como non solo sostiene l’iniziativa, ma ospita la mostra e la cerimonia di premiazione in un luogo simbolico, la Rocca di Lonato, dove Luigi Nocivelli ha lasciato un segno importante della sua passione per il sapere e l’arte.
Prossimi appuntamenti: i vincitori esporranno le proprie opere a Palazzo Martinengo Novarino Cesaresco (Brescia) dal 21 novembre al 14 dicembre 2025, mentre nel 2026 il vincitore assoluto realizzerà un libro d’artista con Vanillaedizioni e parteciperà alla rassegna Meccaniche delle Meraviglie. Il vincitore della Coppa Luigi sarà invece accolto in residenza presso Viafarini, a Milano.
La mostra dei finalisti sarà visitabile tutti i giorni, dalle 10.00 alle 17.00, con ingresso libero. Tutte le opere e gli aggiornamenti sul concorso sono disponibili online su www.premionocivelli.it.
Lascia un commento