BOLZANO – La scena gastronomica della Val Gardena si arricchisce di una nuova proposta grazie agli chef Marc Bernardi e Sofia Parduzzi, coppia nella vita e nel lavoro, che firmano da questa estate la cucina dell’Hotel Granbaita Dolomites e del ristorante Granbaita Gourmet, aperto anche agli ospiti esterni.
Tra radici e innovazione
Marc, gardenese doc con esperienze a Mantova e all’estero, porta con sé l’unione di due mondi gastronomici: le Dolomiti e la Pianura Padana. Accanto a lui, Sofia, mantovana e maestra di pasta fresca, completa l’equilibrio con concretezza e tecnica. Insieme interpretano una cucina che parla di territorio, memoria e creatività.
Filosofia culinaria
La loro proposta si fonda sulla circolarità delle materie prime e su piatti identitari di altissima qualità: meno portate, ma frutto di scelte consapevoli. Il 90% delle verdure proviene da contadini altoatesini, la pasta all’uovo è fatta in casa, le carni cucinate nel forno Josper a carbone. Non mancano piatti simbolo come l’anguilla, lavorata in cinque fasi, e il risotto con riso mantovano arricchito da ingredienti locali.
Granbaita Gourmet: un’esperienza unica
Con soli 7 tavoli, il ristorante gourmet dell’hotel propone percorsi degustazione come Lasciati condurre, fidati di noi (7 portate a sorpresa) e Menu leggero (5 portate), oltre a un’ampia carta. Ogni piatto è pensato come un racconto che unisce tradizione, tecnica e suggestioni internazionali, il tutto accompagnato da una cantina con oltre 500 etichette.
Con il loro arrivo, Bernardi e Parduzzi consolidano il ruolo della Val Gardena come meta alpina d’eccellenza per i gourmet, portando una visione gastronomica che intreccia radici e futuro.
Fonte: Hotel Granbaita Dolomites
Lascia un commento