BRESCIA – È Alessandro Franco il vincitore della XVI edizione del Premio Nocivelli 2025, concorso nazionale di arte contemporanea promosso dall’Associazione Culturale Techne. La proclamazione è avvenuta domenica 14 settembre alla Rocca di Lonato del Garda, seguita dall’inaugurazione della mostra che raccoglie le opere dei 34 finalisti, ospitata nella Casa del Capitano fino al 28 settembre.
Un’opera tra tecnologia e poesia
L’opera vincitrice, Sistema per un tentativo di genesi, appartiene alla sezione Scultura e si distingue per l’equilibrio tra manualità artigianale e complessità tecnologica. Una creazione capace di evocare la genesi dell’universo attraverso contrasti di superficie e profondità, luce e suono, leggerezza e gravità.
I premiati e le menzioni speciali
Tra i finalisti hanno ricevuto riconoscimenti:
- Luca Pagin con Na sagra! (Pettiniera) per la Scultura
- Alice Dicembrino con Midriasi e Alice Muratore con Giriamo in tondo nella notte e veniamo consumati dal fuoco per la Fotografia
- Fabiano Vicentini con City of Grey, Stefano Lutazi con Un casellario n.5 e Yunge Qing con Il dolce per la Pittura
Il premio Coppa Luigi è stato assegnato a Valeria Limongi per l’opera fotografica Now she walks through a sunken dream. Una menzione speciale è andata a Marta Arca con Shoot the Runner.
Un concorso in crescita
Su 305 artisti partecipanti da tutta Italia, solo 34 sono stati selezionati come finalisti, confermando l’attenzione della giuria per la qualità, l’innovazione e la forza espressiva. La mostra a Lonato del Garda rappresenta una vetrina privilegiata per giovani talenti, con le opere visibili anche online sul sito ufficiale del Premio.
Prossimi appuntamenti
I nove premiati esporranno nuovamente le loro opere a Palazzo Martinengo Novarino Cesaresco a Brescia, dal 21 novembre al 14 dicembre 2025, in collaborazione con la Fondazione Provincia di Brescia Eventi. Successivamente, Alessandro Franco pubblicherà un libro d’artista con Vanillaedizioni e prenderà parte alla rassegna Meccaniche delle Meraviglie.
Lascia un commento