FIRENZE – Sono stati completati entro la riapertura scolastica i lavori della prima fase di riqualificazione della scuola Petrarca di Incisa, che da oggi ha riaperto le porte agli studenti con spazi rinnovati e funzionali.
Il progetto, del valore complessivo di 1 milione e 240mila euro interamente finanziati dal Comune, ha interessato il piano terra e il primo piano dell’edificio, con il rifacimento delle aule, la realizzazione di una nuova sala didattica, il miglioramento della mensa, dei servizi igienici e degli impianti. Un risultato reso possibile grazie ad una programmazione serrata, che ha consentito di concentrare gli interventi durante la pausa estiva.
La seconda fase
Nei prossimi giorni prenderà avvio la seconda fase dei lavori, che riguarderà il secondo piano, i laboratori e la palestra. Qui gli interventi si concentreranno su infissi, finiture e climatizzazione, con termine previsto entro la fine dell’anno.
L’intervento a La Massa
Parallelamente, il Comune sta portando avanti la riqualificazione della ex scuola La Massa, dove entro l’estate 2026 saranno disponibili 30 nuovi posti nido. L’obiettivo è la creazione di un Polo per l’infanzia 0-6 anni, grazie ad un investimento di 600mila euro finanziato con fondi Pnrr.
Secondo l’amministrazione comunale, questi progetti rappresentano non solo un miglioramento delle strutture esistenti, ma anche un investimento sociale ed educativo capace di rispondere ai bisogni delle famiglie e ridurre le liste d’attesa.
Lascia un commento