Il Mese del Gusto porta sapori e tradizioni d’autunno in Garda Trentino

TRENTO – Con l’arrivo dell’autunno il Garda Trentino si trasforma in un palcoscenico di sapori, profumi e tradizioni. Dal 28 settembre al 9 novembre torna infatti il Mese del Gusto, giunto alla sua terza edizione, con un programma che intreccia esperienze enogastronomiche, eventi diffusi e menu dedicati ai prodotti del territorio.

Dodici appuntamenti per celebrare il gusto

Il calendario propone ben dodici eventi, dai più tradizionali ai più innovativi: dalla Mostra Mercato della Val di Gresta al Festival del pesce d’acqua dolce, fino alla Festa della zucca, della patata e della noce. Non mancano le celebrazioni dedicate a vino, latte e olio, con degustazioni itineranti, show cooking e attività guidate.

Le novità dell’edizione 2025

Quest’anno spiccano due novità: Laghet con gusto, domenica 5 ottobre a Tenno, con percorsi del gusto, yoga e passeggiate nel paesaggio, e la Cena del broccolo di Torbole, sabato 8 novembre, anteprima dedicata a una delle eccellenze locali più celebri.

Esperienze e menu tematici

Accanto agli eventi, oltre 20 esperienze prenotabili arricchiscono il cartellone: dalle escursioni guidate alle degustazioni gourmet. I ristoranti del territorio proporranno i Menu del Gusto, ispirati ai prodotti protagonisti della rassegna, dall’olio extravergine d’oliva del Garda alle verdure bio della Val di Gresta, fino a maroni, noci e pesce di lago.

A rendere più comoda l’esperienza, torna anche Wine&Go, lo shuttle che collega le cantine della Valle dei Laghi con la formula “sali e scendi”, offrendo degustazioni personalizzate e la possibilità di costruire un itinerario su misura.


Fonte: Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A.

Conferenza stampa Il Mese del Gusto Garda Trentino

Pubblicato

in

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *