Categoria: Cultura
-
Festival Nontìscordàrdimé: ad Agliano Terme due giorni tra poesia, musica e arti visive
ASTI – Il 27 e 28 settembre Agliano Terme ospita la quarta edizione del Festival Nontìscordàrdimé, dedicato alla memoria del poeta Ivan Fassio. Un programma ricco di incontri, performance e concerti per celebrare l’arte contemporanea e la libertà espressiva tra parole, immagini e musica.
-
Omaggio a Piero Torricelli: l’Amministrazione comunale ricorda il suo lavoro con una proiezione al Garibaldi
FIRENZE – L’Amministrazione comunale di Figline e Incisa Valdarno rende omaggio a Piero Torricelli, recentemente scomparso, proiettando il suo docu-film dedicato alle sale da ballo figlinesi. L’appuntamento è per giovedì 4 settembre alle 21 all’Arena del Teatro Garibaldi.
-
Magia del Legno 2025: a Sutrio scultori e artigiani animano il borgo carnico
UDINE – Domenica 7 settembre Sutrio ospita la nuova edizione di Magia del Legno, un evento che trasforma il borgo carnico in un laboratorio a cielo aperto. Scultori e artigiani lavorano dal vivo, mostre, presepi, laboratori e sapori tipici accompagnano una giornata tra arte, tradizione e comunità.
-
Tesori Ritrovati a Manciano: 500.000 Anni di Memorie Custodite al Museo di Preistoria e Protostoria
GROSSETO – Il Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiume Fiora celebra 40 anni con la mostra “Tesori ritrovati. Memorie custodite. Mancianesi da 500.000 anni”, esponendo reperti storici e preistorici locali e ritratti originali di ispettori onorari che ne hanno curato la conservazione.
-
Come gli Etruschi Credevano l’Aldilà: Storie e Misteri dall’Antica Civiltà
SIENA – Giacomo Baldini, direttore del MaM, presenta la conferenza “Storie dell’altro mondo: come gli Etruschi credevano l’Aldilà” martedì 12 agosto ad Abbadia Isola. Un viaggio nel tempo per scoprire le credenze etrusche sull’aldilà, tra archeologia e mito.
-
Donne, Brigantaggio e Libertà: A Sant’Angelo dei Lombardi la Presentazione del Libro di Valentino Romano
AVELLINO – Nell’ambito del “Caffè Letterario” promosso dalla Pro Loco Alta Irpinia, l’8 agosto a Sant’Angelo dei Lombardi si terrà la presentazione del libro “Filomena, la regina delle selve” di Valentino Romano, seguita da una tavola rotonda sulla condizione femminile.
-
Planetaria 2025: Arte e Scienza sul Palco per Immaginare il Futuro del Pianeta
FIRENZE – Dal 26 al 28 settembre torna Planetaria, il festival diretto da Stefano Accorsi che unisce teatro, musica, scienza e sostenibilità. Un ricco programma tra spettacoli, incontri, proiezioni e laboratori animerà il Teatro della Pergola e il Giunti Odeon.
-
Carlo Picone in Mostra tra Italia e Argentina: l’Anima dei Fiori Unisce Due Mondi
LATINA – In collegamento diretto da Córdoba, Argentina, il 31 luglio sarà inaugurata la mostra fotografica “L’anima dei fiori, l’essenza del paesaggio” di Carlo Picone. Le immagini, esposte in Argentina e proiettate a Priverno, celebrano la natura e il dialogo culturale tra i due Paesi.
-
Winter School a Fucecchio: Giornalismo Internazionale e Nuovi Media al Centro della Formazione
FIRENZE – Torna a ottobre la Winter School della Fondazione Montanelli Bassi ETS, otto giornate gratuite di alta formazione in giornalismo internazionale e comunicazione digitale. Aperta a studenti universitari e giovani giornalisti, con ospiti di primo piano.
-
Un Fiore per Indro: Fucecchio Ricorda Montanelli a 24 Anni dalla Scomparsa
FIRENZE – Il 22 luglio, a Fucecchio, si terrà una cerimonia commemorativa per il ventiquattresimo anniversario della morte di Indro Montanelli. Il sindaco e la Fondazione Montanelli Bassi deporranno un mazzo di fiori accanto all’urna del celebre giornalista.
-
“L’Amore Ultimo”: Il Nuovo Romanzo Di Ausilio Bertoli Tra Verità E Rivelazioni
VICENZA – Giuseppe Ausilio Bertoli torna in libreria con L’amore ultimo, un romanzo introspettivo che racconta la crisi di un uomo alla soglia dei cinquant’anni e il suo viaggio tra delusioni, incontri e scoperte interiori. Un’opera tra finzione e verità.
-
Relitti, Statue e Navi Antiche: I Tesori Sommersi del Mare Adriatico
VITERBO – Un viaggio nell’archeologia subacquea lungo la costa delle Marche: a Tarquinia il funzionario della Soprintendenza Stefano Finocchi racconta scoperte e ricerche tra relitti, statue e allevamenti ittici sommersi. Appuntamento il 17 luglio al Parco Palombini.
-
Al Via la 13ª Edizione del Concorso “Salva la Tua Lingua Locale”
AVELLINO – Al via la 13ª edizione del concorso nazionale “Salva la tua Lingua Locale”, promosso da UNPLI e ALI con l’obiettivo di valorizzare i dialetti e le lingue locali. Il termine per partecipare è fissato al 3 settembre 2025. Diverse le sezioni artistiche previste.
-
Gioia del Colle, Inaugurato il Nuovo Polo Bibliotecario Civico “Don Vincenzo Angelilli” a Palazzo Tateo
Gioia del Colle, Inaugurato il Nuovo Polo Bibliotecario Civico “Don Vincenzo Angelilli” a Palazzo Tateo
-
Tarquinia tra Terra e Mare: Sei Conferenze per Scoprire l’Archeologia Subacquea
VITERBO – Dal 3 luglio al 7 agosto torna a Tarquinia “Tra Terra e Mare”, il ciclo di conferenze sull’archeologia subacquea promosso dalla STAS. Ogni giovedì, studiosi ed esperti guideranno il pubblico tra relitti, santuari, porti antichi e storie sommerse.