Categoria: Cultura
-
Gioia del Colle, Inaugurato il Nuovo Polo Bibliotecario Civico “Don Vincenzo Angelilli” a Palazzo Tateo
Gioia del Colle, Inaugurato il Nuovo Polo Bibliotecario Civico “Don Vincenzo Angelilli” a Palazzo Tateo
-
Tarquinia tra Terra e Mare: Sei Conferenze per Scoprire l’Archeologia Subacquea
VITERBO – Dal 3 luglio al 7 agosto torna a Tarquinia “Tra Terra e Mare”, il ciclo di conferenze sull’archeologia subacquea promosso dalla STAS. Ogni giovedì, studiosi ed esperti guideranno il pubblico tra relitti, santuari, porti antichi e storie sommerse.
-
“Le Mani sulla Storia”: A Sant’Angelo dei Lombardi il Libro di Giuseppe Gargani e Daniele Morgera
AVELLINO – Sabato 28 giugno a Sant’Angelo dei Lombardi si presenta “Le mani sulla storia”, libro-intervista a Giuseppe Gargani firmato da Daniele Morgera. Un confronto su magistratura e democrazia, promosso da Comune e Pro Loco Alta Irpinia.
-
Una Finestra Sulla Storia: Nuova Visita Guidata Al Sito Etrusco De La Rotta Il 2 Luglio
FIRENZE – Dopo il successo delle aperture straordinarie di giugno, torna l’appuntamento con le visite guidate al sito archeologico etrusco de La Rotta. Disponibili due turni nella giornata di mercoledì 2 luglio. Prenotazioni aperte sul sito del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
-
135 Anni di Sapori e Memoria: La Spurcacciun-a Diventa un Libro con Roberta Schira ed Edoardo Raspelli
SAVONA – Un viaggio lungo 135 anni tra cucina, passione e tradizione: il libro “A Spurcacciun-a una storia d’amore” di Roberta Schira celebra la storica osteria di Savona. Presentato da Edoardo Raspelli, racconta l’eredità della famiglia Tiranini e il valore delle imprese familiari.
-
Francesca di Priverno, le sue storie e la magia del cinema: arriva Marco Bellocchio
LATINA – Un incontro speciale tra cultura locale e grande cinema: la scrittrice Francesca Caddeo racconta il suo territorio con la partecipazione straordinaria del maestro Marco Bellocchio.
-
LeumAPP, Il Villaggio Operaio Leumann Rivive Grazie Alla Realtà Aumentata
TORINO – Un viaggio emozionale nella storia del Villaggio Leumann grazie a LeumAPP, l’app immersiva ideata dall’Associazione Culturale Kòres. L’inaugurazione è prevista per il 1° giugno presso l’Ecomuseo Leumann, tra musica, visite interattive e realtà aumentata.
-
Scoprire l’universo dalle Vette dell’Antola: Un Viaggio tra le Galassie
GENOVA – Un doppio appuntamento dedicato alla meraviglia del cielo primaverile: il 31 maggio e il 1° giugno torna l’evento “Fisica delle Galassie all’Antola”, con osservazioni al telescopio, planetario e conferenze scientifiche a cura dell’Associazione StarAntola ETS.
-
Radicondoli Celebra Luciano Berio: Tre Giorni di Musica, Arte e Ricordo per il Centenario
SIENA – Il borgo di Radicondoli ospita dal 23 al 25 maggio 2025 il festival “Invito. Per un centenario – Festival Luciano Berio”, tre giorni di concerti, mostre, incontri e seminari per celebrare il genio del grande compositore, che visse a lungo nel territorio.
-
A Vinci Tornano Vincincontri ed Ecovinci: Cultura, Ambiente e Sport in Primo Piano
FIRENZE – Un fine settimana all’insegna della cultura, dello sport e dell’ambiente nel Comune di Vinci: tornano la rassegna Vincincontri con Domenico Quirico e il festival Ecovinci. Sabato anche l’inaugurazione del nuovo campo di pallavolo a Sovigliana.
-
Il Festival Panafricano Torna a Torino: Sei Giornate di Arte, Cultura e Inclusione
TORINO – Torna il Festival Panafricano al CAP10100 di Torino dal 23 maggio al 2 giugno 2025. Sei giornate dedicate alla cultura africana e afrodiscendente, con incontri, mostre, contest di danza e la partecipazione di rappresentanze istituzionali africane.
-
Sabina Nuti Protagonista di “Donna e Scienza 2025” a Vinci
FIRENZE – L’intervista alla Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Sabina Nuti, sarà online sui canali social del Comune di Vinci e del Club per l’Unesco. L’iniziativa è parte della quarta edizione di “Donna e Scienza”, dedicata alle donne nel mondo scientifico.
-
Primavera in Biblioteca 2025: A Figline e Incisa Torna la Rassegna per Tutti gli Amanti della Lettura
FIRENZE – Da marzo a giugno torna “Primavera in biblioteca”, la rassegna culturale delle biblioteche Marsilio Ficino e Gilberto Rovai. In programma 22 eventi tra incontri con autori, laboratori creativi, letture ad alta voce, proiezioni cinematografiche e una passeggiata letteraria nei luoghi di Petrarca.
-
Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei: Un Viaggio tra le Dimore dei Grandi
TOSCANA – Un evento di portata internazionale apre le porte delle case-museo di grandi personalità storiche. Il 5 e 6 aprile 2025, le Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei offriranno al pubblico l’opportunità di scoprire luoghi iconici e collezioni uniche. Iscrizioni aperte fino al 3 aprile.
-
Turismo Sostenibile e Feste Locali: A Genova il Summit del Progetto Quality Made FESTA
GENOVA – Il 14 marzo ospiterà un summit cruciale per il turismo esperienziale e sostenibile, organizzato nell’ambito del progetto Quality Made FESTA. L’evento riunirà operatori italiani e francesi per valorizzare territori poco conosciuti attraverso sagre ed eventi locali, promuovendo un nuovo modello di turismo di qualità.