Categoria: Enogastronomia
-
Fiera del Peperone di Carmagnola: showcooking e grandi ospiti per un’edizione da non perdere
TORINO – La 76ª Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola torna dal 29 agosto al 7 settembre con un programma ricco di eventi gastronomici e culturali. Tra i protagonisti Edoardo Raspelli con i suoi showcooking che vedranno la partecipazione di chef di spicco del panorama nazionale, degustazioni e incontri tematici.
-
Pizzo Nominata “Prima Capitale del Gusto Italiano” con il Ritorno di GustinItaly
VIBO VALENTIA – Pizzo è stata insignita del titolo di “Prima Capitale del Gusto Italiano” durante il ritorno di GustinItaly, evento ideato da Piero Muscari e promosso dal GAL Terre Vibonesi. Una celebrazione di tradizione, ospitalità ed eccellenza gastronomica.
-
Torino celebra la Vuelta a España: gastronomia e ciclismo si incontrano nei locali della città
TORINO – In occasione della partenza della Vuelta a España 2025 dalla Reggia di Venaria, i locali torinesi Guarini, Serranos, Flegrea e Al Velò propongono piatti ispirati alla cucina iberica per celebrare l’incontro tra Spagna e Piemonte in un clima di festa sportiva.
-
Calici di Stelle a Corleone: Vino, Musica e Magia sotto il Cielo di San Lorenzo
PALERMO – Un viaggio tra vino, arte e musica nel cuore della Sicilia: sabato 9 agosto, la cantina Principe di Corleone celebra la notte di San Lorenzo con “Calici di Stelle”, evento enoturistico tra degustazioni, visite, musica dal vivo e la prima vendemmia biologica.
-
Il Picnic Di Ferragosto? Sano, Gustoso E Vegetale Con Il Cestino Di Emporio Vegetale
TORINO – Un’idea fresca e gustosa per Ferragosto arriva da Emporio Vegetale, che propone un cestino picnic componibile tutto vegetale, ricco di sapori estivi e preparazioni artigianali. Un kit perfetto da condividere all’aperto, disponibile fino al 14 agosto.
-
Tre Compleanni e Un Sogno Lungo Cinquant’Anni: La Festa della Famiglia Spigaroli
PARMA – Una grande festa a Polesine Parmense-Zibello celebra i 50 anni di carriera dello chef Massimo Spigaroli, i 15 dell’Antica Corte Pallavicina e i 65 del Cavallino Bianco. Una serata di emozioni, incontri e memorie per celebrare un’eredità culinaria unica.
-
Monastero Bormida Celebra la Tradizione con la 194ª Fiera Regionale Bovina di San Desiderio
ASTI – Domenica 27 luglio Monastero Bormida ospita la storica Fiera Regionale Bovina di San Desiderio. Una giornata tra tradizione contadina, degustazioni e cultura, con la partecipazione del giornalista Edoardo Raspelli e tante iniziative per tutta la famiglia.
-
Caseificio dei Barbi da Podio: Quattro Ori e Due Bronzi ai Cheese Awards 2025
SIENA – Il Caseificio dei Barbi di Montalcino conquista quattro medaglie d’oro e due di bronzo al prestigioso International Cheese & Dairy Awards 2025 in Inghilterra. Un trionfo che conferma l’eccellenza dei caci ilcinesi nel panorama caseario internazionale.
-
Sessant’anni di AIS: In Piemonte un Anno di Eventi per Celebrare la Cultura del Vino
TORINO – L’Associazione Italiana Sommelier festeggia i suoi 60 anni con un ricco calendario di eventi in Piemonte. Tra degustazioni, convegni e serate tematiche, le delegazioni locali celebrano il vino come patrimonio culturale e professionale.
-
Versilia Gourmet 2025: I Nuovi Oscar della Ristorazione Tra Stelle, Eccellenze e Arte
LUCCA – Si è svolta a Pietrasanta la quindicesima edizione del Gran Gala Versilia Gourmet: una serata esclusiva tra arte, natura e alta cucina, con la consegna dei Premi Franciacorta ai protagonisti della ristorazione e la presentazione della nuova guida gastronomica.
-
Addio a Bobo Vincenzi, Faro della Cucina Molisana
CAMPOBASSO – Se ne va Colombo “Bobo” Vincenzi, riminese d’origine ma molisano d’adozione, anima del ristorante RiBo di Guglionesi. In vent’anni ha reso il Molise un punto di riferimento per la cucina adriatica, esaltando piccole produzioni locali, pesce freschissimo e una visione gastronomica appassionata che ora lascia un vuoto profondo.
-
Degustazioni sotto le stelle al Castello della Rovere per le Notti Bianche di Vinovo
TORINO – Il Bistrot del Castello della Rovere si unisce alle Notti Bianche di Vinovo con tre appuntamenti di degustazione (5, 10 e 17 luglio) dedicati ai gnocchi fatti a mano e al Calosso DOC, in collaborazione ogni volta con quattro cantine locali, per vivere le sere estive tra storia e sapori del territorio.
-
Franciacorta Week Versilia 2025: Bollicine d’Autore Tra Gala, Degustazioni e Alta Cucina
LUCCA – Successo oltre le aspettative per la Franciacorta Week Versilia 2025, che ha trasformato 60 locali selezionati in vetrine d’eccellenza per le bollicine lombarde. Due cene di gala esclusive, chef stellati e grandi etichette hanno celebrato l’estate con stile ed eleganza.
-
A Massa Lubrense in 470 per La Tavola dei 300: Successo per la Seconda Edizione
NAPOLI – Grande successo per la seconda edizione de La Tavola dei 300 a Massa Lubrense: 470 partecipanti, 63 ristoratori coinvolti e 5 mila euro donati all’associazione “I Genitori Prima di Tutto”. Enogastronomia e solidarietà protagoniste della serata.
-
Sapori e Bollicine: A Torrecuso Tre Giorni Di Gusto, Musica e Divertimento in Vigna
BENEVENTO – Dal 27 al 29 giugno a Torrecuso, la prima edizione di “Sapori e Bollicine” animerà l’Azienda Agricola Falluto con piatti tipici, vini locali, musica e giochi tra i vigneti. Un evento che unisce tradizione, convivialità e natura.