Categoria: Iniziative
-
“Martedì nel Borgo” Torna a Illuminare le Estati di Aggius con Cultura, Musica e Tradizione
SASSARI – Torna ad Aggius l’appuntamento estivo con “Martedì nel Borgo”, in programma dall’8 luglio al 2 settembre 2025. Un ricco cartellone con spettacoli, musica, degustazioni e incontri culturali animerà il suggestivo borgo ogni martedì dalle 19:00.
-
Verona, Nasce “d1strett0”: Un Progetto Civico Per Rigenerare Gli Ex Magazzini Generali
VERONA – Quasi 3.000 firme già raccolte per chiedere che gli ex Magazzini Generali e la Stazione Frigorifera diventino un quartiere civico e culturale. Il progetto “d1strett0” punta a coinvolgere cittadini e associazioni per trasformare lo spazio in un bene comune.
-
Sogno Di Inizio Estate: Musica, Parole E Magia Al Tramonto A Palazzo Fauzone
CUNEO – Il 21 giugno torna a Mondovì la rassegna “Eventi Celesti” con uno spettacolo tra suoni e poesia per celebrare il Solstizio d’Estate. Protagonisti la flautista Rena Urso, il clavicembalista Maurizio Fornero e i versi di Shakespeare interpretati da John Mayer.
-
Lions International: Il 73° Congresso Nazionale Al Lingotto Fiere di Torino
TORINO – Al Lingotto Fiere si terrà dal 23 al 25 maggio il 73° Congresso Nazionale del Multidistretto Lions 108 Italia. Attesi oltre 2mila Lions da tutta Italia per discutere dei risultati raggiunti e pianificare le nuove iniziative solidali per il 2025-2026.
-
THiNK 2025: La Cultura Digitale Protagonista a Figline e Incisa Valdarno
FIRENZE – Dal 16 al 18 maggio, Figline e Incisa Valdarno accoglie la quinta edizione di THiNK, il festival dedicato alla cultura digitale. Workshop, robotica, giochi di ruolo e laboratori per bambini animeranno il centro storico, con ospiti come Abel, il robot empatico, e Paolo Celata.
-
Gimkhana Caramagna Piemonte 2025: Motori, Passione e Spettacolo in Piazza Castello
CUNEO – Una giornata di adrenalina e motori attende appassionati e curiosi a Caramagna Piemonte: torna il 18 maggio la Gimkhana 2025, l’evento firmato Cv Sc Events A.S.D. tra esibizioni, circuiti e raduni aperti a tutti. Iscrizioni aperte per partecipare alla gara.
-
Raduno di Fiat 500 e Auto d’Epoca: il 25 Maggio Torna l’Evento Storico a Fontaniva
PADOVA – Torna a Fontaniva il celebre raduno dedicato alla Fiat 500 e alle auto d’epoca, giunto alla sua 18ª edizione. Un’occasione per gli appassionati di motori e tradizione, con tour, visita aziendale e pranzo conviviale.
-
81° Anniversario dell’Eccidio di Montemaggio: La Valdelsa Ricorda i Partigiani Caduti
SIENA – Nove Comuni della Valdelsa si uniscono per commemorare l’81° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio, avvenuto il 28 marzo 1944. Le celebrazioni, organizzate con il patrocinio di ANPI e delle istituzioni locali, prevedono tre giorni di eventi, tra conferenze, cerimonie e momenti musicali.
-
Al Circolo Fanin la presentazione del libro su Alcide De Gasperi
FIRENZE – Domenica 9 marzo, presso il Circolo Fanin, si terrà la presentazione del libro “Alcide De Gasperi. Cittadinanza attiva, buona politica, bene comune” di Leonardo Brancaccio. L’evento, che inizierà alle ore 17:30, vedrà la partecipazione dell’autore e sarà introdotto dalla professoressa Carla Battistini. Prevista anche la lettura di alcuni brani a cura degli studenti…
-
Vinci ricorda i suoi deportati: l’81° anniversario della tragedia
FIRENZE – Domenica 9 marzo 2025 Vinci celebra l’81° anniversario della deportazione di cinque cittadini nei campi di sterminio nazisti. La cerimonia si svolgerà tra Largo Aldo Moro e Piazza Leonardo da Vinci, con la partecipazione delle autorità e della cittadinanza.
-
Donna e Scienza 2025, Online l’Anteprima con Sara Rattaro
FIRENZE – L’evento “Donna e Scienza”, promosso dal Club per l’Unesco di Vinci, anticipa l’edizione 2025 con un’intervista alla scrittrice e biologa Sara Rattaro. Il video, disponibile sul canale YouTube del Comune di Vinci, esplora il legame tra donne, scienza e letteratura attraverso la figura di Marie Curie.
-
Corso di Europrogettazione Culturale: Un’Opportunità per Innovare e Accedere ai Fondi Europei
FIRENZE – La Fondazione Montanelli-Bassi lancia un corso di formazione gratuito dedicato all’europrogettazione culturale, rivolto a chi desidera acquisire competenze nella creazione e gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea. Il percorso formativo fornirà strumenti pratici per trasformare idee in progetti strutturati, aumentarne le chance di finanziamento e contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale. Un Settore…
-
Auto Custom e Spettacolo: La Fiera Campionaria di Padova si Accende con “Offset On the Road”
PADOVA – La Fiera Campionaria di Padova si prepara a diventare il punto di riferimento per gli appassionati di automobili modificate. Il 10 e 11 maggio, nell’ambito dell’evento Offset On the Road, 360 vetture customizzate dagli anni Novanta a oggi sfileranno per il pubblico, offrendo uno spettacolo di design, innovazione e passione motoristica. Organizzato dall’associazione…