Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-

Una Finestra Sulla Storia: Nuova Visita Guidata Al Sito Etrusco De La Rotta Il 2 Luglio
FIRENZE – Dopo il successo delle aperture straordinarie di giugno, torna l’appuntamento con le visite guidate al sito archeologico etrusco de La Rotta. Disponibili due turni nella giornata di mercoledì 2 luglio. Prenotazioni aperte sul sito del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
-

Verona, Nasce “d1strett0”: Un Progetto Civico Per Rigenerare Gli Ex Magazzini Generali
VERONA – Quasi 3.000 firme già raccolte per chiedere che gli ex Magazzini Generali e la Stazione Frigorifera diventino un quartiere civico e culturale. Il progetto “d1strett0” punta a coinvolgere cittadini e associazioni per trasformare lo spazio in un bene comune.
-

Da Pirandello a Feydeau: a Bosconero un Viaggio Teatrale tra Ironia e Emozione
TORINO – Gli allievi dell’Officina dell’Arte di Bosconero portano in scena uno spettacolo ispirato a Pirandello e Feydeau. L’evento, gratuito, chiude la stagione teatrale 2024/25 il 27 giugno al Teatro Civico di Bosconero.
-

135 Anni di Sapori e Memoria: La Spurcacciun-a Diventa un Libro con Roberta Schira ed Edoardo Raspelli
SAVONA – Un viaggio lungo 135 anni tra cucina, passione e tradizione: il libro “A Spurcacciun-a una storia d’amore” di Roberta Schira celebra la storica osteria di Savona. Presentato da Edoardo Raspelli, racconta l’eredità della famiglia Tiranini e il valore delle imprese familiari.
-

Lentini tra pane e vino: due giorni di convegni per riscoprire l’identità del territorio
SIRACUSA – Il Comune di Lentini e Slow Food organizzano due convegni su viticoltura e pane per riscoprire le radici culturali ed enogastronomiche del territorio. Appuntamento il 31 maggio e il 1° giugno con esperti, degustazioni e talk dedicati alla sostenibilità.
-

Germogli 2025: Il Teatro Trastevere Rilancia Le Residenze Creative Per Artisti Indipendenti
ROMA – Il Teatro Trastevere apre le porte alla quinta edizione di Germogli, programma di residenze creative pensato per artisti e compagnie emergenti. In palio supporto artistico, spazi per prove e un premio produzione. Candidature aperte fino al 27 giugno.
-

Torna Tibur Open Gym: Sport, Benessere e Inclusione al Parco Bei di Roma
ROMA – Torna la 3ª edizione di Tibur Open Gym, l’evento gratuito dedicato allo sport e al benessere, dal 30 maggio al 1° giugno 2025 al Parco Bei. Attività per tutte le età, inclusione e promozione di stili di vita sani al centro della manifestazione.
-

Sogno Di Inizio Estate: Musica, Parole E Magia Al Tramonto A Palazzo Fauzone
CUNEO – Il 21 giugno torna a Mondovì la rassegna “Eventi Celesti” con uno spettacolo tra suoni e poesia per celebrare il Solstizio d’Estate. Protagonisti la flautista Rena Urso, il clavicembalista Maurizio Fornero e i versi di Shakespeare interpretati da John Mayer.
-

Francesca di Priverno, le sue storie e la magia del cinema: arriva Marco Bellocchio
LATINA – Un incontro speciale tra cultura locale e grande cinema: la scrittrice Francesca Caddeo racconta il suo territorio con la partecipazione straordinaria del maestro Marco Bellocchio.
-

Verona e Lago di Garda: Musica, Minerali e Vino Trainano il Turismo di Maggio
VERONA – Dal concerto di Jovanotti al Verona Mineral Show, fino alla Festa del Chiaretto tra Bardolino e Lazise, la provincia di Verona ha vissuto due settimane intense di eventi e turismo diffuso, con dati occupazionali positivi nonostante il confronto con un 2024 ricco di grandi appuntamenti.
-

Sessant’Anni di Eccellenza Casearia: La Latteria di Crodo Celebra con il Territorio
VERBANO CUSIO OSSOLA – Una festa collettiva per i 60 anni della Latteria Antigoriana di Crodo ha coinvolto istituzioni, produttori, cittadini e testimonial d’eccezione, celebrando una realtà simbolo dell’agroalimentare piemontese e della cooperazione di montagna.
-

Caravaggio Experience al MuSA di Pietrasanta: Un Viaggio Immersivo tra Arte, Emozione e Tecnologia
LUCCA – Al MuSA di Pietrasanta arriva “Caravaggio Experience”, una mostra immersiva che fonde arte, realtà virtuale e narrazione teatrale per riscoprire il genio del maestro del chiaroscuro. Ogni weekend, dal 30 maggio al 14 settembre.
-

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025: Musica, Giovani e Solidarietà tra le Vette Bellunesi
BELLUNO – Dal 12 luglio al 24 agosto torna il Dolomiti Blues&Soul Festival: concerti, focus giovanili, arte e inclusione sociale animeranno le Dolomiti in un’edizione che unisce musica e impegno civile in un paesaggio patrimonio UNESCO.
-

Healiday: La Nuova Frontiera Delle Vacanze Rigenerative In Italia
SIENA – L’estate 2025 sarà all’insegna dell’”Healiday”, una vacanza che non si limita al relax ma rigenera corpo e mente. Emma Villas fotografa il fenomeno con il suo Osservatorio: crescono le prenotazioni, l’interesse per la natura e la voglia di comfort personalizzati.
-

Bosconero: Risate e Umanità con “Chi è l’Ultimo?” al Teatro Civico
TORINO – Una sala d’attesa piena di personaggi eccentrici, una commedia brillante che riflette le fragilità umane: “Chi è l’ultimo?” va in scena il 23 e 24 maggio a Bosconero. Spettacolo ironico e solidale, a sostegno della piccola Rebecca e del progetto “La battaglia di Reby”.
Vuoi inviare i tuoi comunicati?


