Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-
Il Festival Panafricano Torna a Torino: Sei Giornate di Arte, Cultura e Inclusione
TORINO – Torna il Festival Panafricano al CAP10100 di Torino dal 23 maggio al 2 giugno 2025. Sei giornate dedicate alla cultura africana e afrodiscendente, con incontri, mostre, contest di danza e la partecipazione di rappresentanze istituzionali africane.
-
Perù Cinema Festival: Tre Giorni di Cinema Peruviano a Firenze tra Tematiche Sociali e Culturali
FIRENZE – Dal 23 al 25 maggio, il cinema La Compagnia ospiterà la prima edizione del Perù Cinema Festival, una rassegna gratuita dedicata alla cinematografia peruviana contemporanea, con sei film che affrontano temi sociali e culturali attraverso storie intense e originali.
-
Rosignano Monferrato: Cultura, Gusto e Innovazione nel Cuore del Monferrato
ALESSANDRIA – Due giorni dedicati al gusto e alla cultura a Rosignano Monferrato, dove il progetto “Rosignano Accoglie” inaugura la Scuola del Gusto, il Wine Working e il Congresso dei Comunicatori del Cibo e del Vino.
-
Sacromud: La Prima Band Italiana a Registrare un Album al Sun Recording Studios
PERUGIA – I Sacromud realizzano un sogno: il nuovo album “The Sun Experience” è stato registrato al leggendario Sun Recording Studios di Memphis, seguendo le orme di Elvis Presley, B.B. King e Johnny Cash.
-
Giovanni e Paolo: A Teatro la Memoria dei Due Magistrati Siciliani
ROMA – Dal 23 al 25 maggio 2025, il Teatro Trastevere ospita lo spettacolo “Giovanni e Paolo”, un’opera teatrale che racconta la storia di Falcone e Borsellino attraverso le parole di Alessandra Camassa e Francesco Sotgiu, con la regia di Luca Milesi.
-
Alessandro Lora InCanto: Un Grande Evento Musicale al Parco La Favorita di Valdagno
VICENZA – Alessandro Lora torna a Valdagno con un evento musicale che unisce lirica e pop, accompagnato da artisti di fama nazionale e dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso.
-
THiNK 2025: La Cultura Digitale Protagonista a Figline e Incisa Valdarno
FIRENZE – Dal 16 al 18 maggio, Figline e Incisa Valdarno accoglie la quinta edizione di THiNK, il festival dedicato alla cultura digitale. Workshop, robotica, giochi di ruolo e laboratori per bambini animeranno il centro storico, con ospiti come Abel, il robot empatico, e Paolo Celata.
-
Una Commedia di Equivoci e Risate: “Papà… Volevo Dirti Che…” in Scena a Bosconero
TORINO – Al Teatro Civico di Bosconero, sabato 3 e domenica 4 maggio, la “Compagnia del Corso” porta in scena “Papà… volevo dirti che…”: una commedia brillante tra famiglie opposte, valigie scambiate e imprevisti, per un viaggio in treno ricco di risate ed emozioni.
-
Peppe Iodice a Paupisi: Il 14 Giugno in Piazza con “Peppyssimo”
BENEVENTO – A Paupisi il 14 giugno si festeggia Sant’Antonio con Peppe Iodice e il suo show “Peppyssimo”. Risate, musica popolare e tradizione animeranno la piazza G. De Marco per una serata all’insegna della leggerezza e del divertimento.
-
Sabina Nuti Protagonista di “Donna e Scienza 2025” a Vinci
FIRENZE – L’intervista alla Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Sabina Nuti, sarà online sui canali social del Comune di Vinci e del Club per l’Unesco. L’iniziativa è parte della quarta edizione di “Donna e Scienza”, dedicata alle donne nel mondo scientifico.
-
Rhomanife Rilanciano “Countdown”: Il Reggae Che Parla d’Amore e Speranza
BARI – I Rhomanife tornano con una nuova versione di “Countdown”, un brano reggae carico di messaggi positivi e spirituali. Attivi dal 1985, la band pugliese conferma la sua vocazione a unire musica e valori universali di amore, pace e fratellanza.
Vuoi inviare i tuoi comunicati?