Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-
La Legge di Flavia Mastrella: La Costituzione Italiana Recitata dagli Animali Ora in Streaming
ROMA – Da oggi La Legge, il film sperimentale di Flavia Mastrella che “rilegge” la Costituzione attraverso gli animali, è disponibile in esclusiva su OpenDDB. Un’opera collettiva e innovativa, nata durante il lockdown, che utilizza il cellulare come mezzo creativo per dare voce a una lettura unica della Carta fondamentale italiana.
-
Pajacce alla Romana: Torpignattara si Trasforma in un Palcoscenico Clown
ROMA – Una mini-rassegna di spettacoli clown arriva a Torpignattara dal 29 marzo al 12 aprile 2025. Tra giocoleria, danza e comicità, tre artiste porteranno in scena performance poetiche e coinvolgenti, seguite da un laboratorio esperienziale per scoprire la propria “essenza clown”. Un’occasione per ridere, condividere e sentirsi comunità.
-
“Anicka”: Identità e Multiculturalismo in Scena al Teatro Trastevere
ROMA – Il Teatro Trastevere ospita “Anicka”, spettacolo che esplora il concetto di identità come costruzione sociale. Scritto da Ania Rizzi Bogdan e Eleonora Gusmano, mette in scena il confronto tra due straniere cresciute in Italia, tra autobiografia e autofiction. In scena dal 4 al 6 aprile 2025.
-
Marina di Gioiosa Ionica: Il Progetto “Cuore e Futuro” di Rocco Femia Parte dall’Ascolto
REGGIO CALABRIA – Rocco Femia, candidato sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, presenta il progetto “Cuore e Futuro”. L’iniziativa punta a risanare la comunità attraverso ascolto, competenza e partecipazione attiva, superando logiche clientelari.
-
Teatro Rossini di Gioia del Colle: “Bestia da Stile”, il Teatro Totale di Pasolini
BARI – Un evento teatrale di forte impatto arriva al Teatro Rossini di Gioia del Colle: il 28 marzo 2025 andrà in scena “Bestia da Stile”, ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini. Diretto da Andrea Cramarossa, lo spettacolo esplora il legame tra poesia, storia e ribellione attraverso la figura di Jan Palach.
-
Primavera in Biblioteca 2025: A Figline e Incisa Torna la Rassegna per Tutti gli Amanti della Lettura
FIRENZE – Da marzo a giugno torna “Primavera in biblioteca”, la rassegna culturale delle biblioteche Marsilio Ficino e Gilberto Rovai. In programma 22 eventi tra incontri con autori, laboratori creativi, letture ad alta voce, proiezioni cinematografiche e una passeggiata letteraria nei luoghi di Petrarca.
-
La Bovalino-Bagnara: Un’Opera Strategica per il Futuro della Calabria
REGGIO CALABRIA – La realizzazione della strada Bovalino-Bagnara non è solo un’opera infrastrutturale, ma un’opportunità di riscatto per la Calabria. Cetty Scarcella (Noi Moderati) sottolinea l’importanza strategica del progetto per unire il territorio, superare le criticità viarie e rilanciare l’economia locale.
-
Al Via il Restauro del Manto del Cristo Morto al Complesso Museale Santa Maria della Scala
SIENA – Prende il via il restauro del Manto del Cristo Morto, prezioso tessuto del 1570 proveniente da Penne. L’intervento, ospitato nella Sala San Galgano del Complesso Museale Santa Maria della Scala, sarà visibile al pubblico fino ai primi di aprile durante gli orari di apertura del museo.
-
I Ridillo Tornano con “Sono Buono”: Funk, Soul e un Messaggio di Positività
REGGIO EMILIA – I Ridillo tornano sulla scena musicale con “Sono Buono”, il nuovo singolo disponibile dal 21 marzo su tutte le piattaforme digitali. Una rilettura in chiave funky-soul di un brano degli Skiantos, che invita a ritrovare ottimismo e leggerezza. Il pezzo anticipa il nuovo album “Poesie Orecchiabili”.
-
Marcello Zeppi premiato in Vaticano per il suo impegno nel cinema e nella formazione
PISTOIA – Marcello Zeppi, presidente del Montecatini International Short Film Festival, ha ricevuto in Vaticano il prestigioso premio “Picciolo” per il suo impegno nel dialogo interculturale e nella formazione dei giovani. Un riconoscimento che conferma il ruolo internazionale del festival e apre nuove prospettive di collaborazione con l’Armenia.
-
Al Via il XXIX FVG International Music Meeting: “Riflessi tra Tradizione e Modernità”
PORDENONE – Il XXIX FVG International Music Meeting prende il via sabato 22 marzo a Sacile con il concerto “Riflessi tra tradizione e modernità”. Protagonisti della serata il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino, per un viaggio sonoro tra lirismo ed evoluzione musicale.
-
Reggio Calabria: La Capitale della Cultura È Solo Rimandata
REGGIO CALABRIA – La recente esclusione di Reggio Calabria dal titolo di Capitale italiana della Cultura 2027 non spegne le ambizioni della città. Secondo Saverio Anghelone, la candidatura ha messo in moto energie positive, e il vero obiettivo ora è prepararsi adeguatamente per l’edizione 2030.
-
Tarquinia celebra l’arte dell’illustrazione con PAGINEaCOLORI
VITERBO – Un viaggio nel mondo dell’illustrazione prende vita a Tarquinia con la mostra PAGINEaCOLORI, inaugurata il 22 marzo presso la biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”. Un’esposizione dedicata al rapporto tra natura e creatività, arricchita da laboratori, incontri e una rassegna cinematografica.
-
Premio Ivan Fassio 2025: Aperte le Candidature per la Seconda Edizione
ASTI – Torna il Premio Ivan Fassio, concorso dedicato all’arte, alla contaminazione e alla poesia visiva. Gli artisti sono invitati a candidarsi per la realizzazione di un murale ispirato ai versi del poeta Ivan Fassio. La scadenza per partecipare è fissata al 26 maggio 2025.
-
50 Anni di Storia e Tradizione: L’Antica Osteria Frangiosa Celebra un Traguardo Speciale
BENEVENTO – Mezzo secolo di storia per l’Antica Osteria Frangiosa di Ponte, che ha festeggiato 50 anni di attività con una serata all’insegna della tradizione, del buon cibo e della memoria. Tra brindisi, ricordi e ringraziamenti, il locale conferma il suo ruolo di riferimento nella ristorazione sannita.
-
Lanterne nel Bosco: Un’Escursione Notturna tra Natura e Leggende in Carnia
UDINE – Un’escursione magica nel cuore della Carnia, tra boschi incantati e leggende millenarie. “Lanterne nel Bosco”, proposta da Visit Zoncolan, è un viaggio unico alla luce delle lanterne, dove la notte si anima di storie di viandanti, creature misteriose e il fascino senza tempo della natura sotto il cielo stellato.
Vuoi inviare i tuoi comunicati?