Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-

Di-Se 2025: Illustrazione, Natura e Creatività a Domodossola
VERBANO-CUSIO-OSSOLA – Torna a Domodossola il Festival dell’illustrazione Di-Se, dal 3 maggio all’8 giugno. Mostre, performance, laboratori e installazioni tra arte, natura e comunità. Un evento originale e sempre più centrale nel panorama culturale italiano.
-

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 25 Anni Di Cucina, Vini E Cultura Per Promuovere Il Territorio
UDINE – Il Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori celebra 25 anni di successi nella promozione dell’enogastronomia regionale. Con oltre un milione di assaggi e 185 eventi nel mondo, ha trasformato la cucina in un pilastro del turismo locale.
-

Banksy e gli Artisti Ribelli in Mostra ad Alberobello: Un’Esperienza tra Provocazione e Bellezza
BARI – Un’esplosione di arte ribelle invade Casa Alberobello fino al 30 settembre 2025. La mostra “Banksy e altre storie di artisti ribelli” raccoglie opere di icone mondiali dell’arte urbana e contemporanea, offrendo un viaggio emozionante tra denuncia sociale e visione poetica.
-

Bagheria Celebra l’Arte Bianca: Successo per la Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato
PALERMO – La “Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025” approda a Bagheria con entusiasmo e partecipazione. Presenti maestri pizzaioli, amministratori e chef stellati per una vetrina che unisce tradizione siciliana e ambizione globale. Ultima tappa a Finale di Pollina.
-

Al Via il Premio “Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’Autore 2025”: Come Partecipare alla XVI Edizione
NAPOLI – Torna il prestigioso “Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’Autore 2025”, dedicato ai giovani cantautori italiani. La finale si terrà il 24 luglio ad Anacapri. Il vincitore si esibirà al MEI di Faenza. Iscrizioni gratuite fino al 31 maggio 2025.
-

PAGINEaCOLORI porta Marco Pardini a Tarquinia per un viaggio tra natura e tradizione
VITERBO – Una giornata all’insegna della natura e della tradizione con Marco Pardini. Il festival PAGINEaCOLORI propone per domenica 30 marzo una passeggiata etnobotanica lungo le mura di Tarquinia e un incontro pomeridiano dedicato alla narrazione. Un’occasione unica per adulti e bambini, tra cultura, storia e magia.
-

“Tributo a Notre Dame”: Il Musical dell’Associazione Paro Paro Torna in Valdarno
FIRENZE – Il musical “Tributo a Notre Dame”, ispirato all’opera di Riccardo Cocciante, torna in scena il 28 marzo al Teatro Garibaldi di Figline. Lo spettacolo, promosso dall’associazione Paro Paro e patrocinato dal Comune, sosterrà l’associazione “Il Sorriso di Enrico”.
-

Mostra Fotografica “La Porta” ad Argenta: Un Viaggio tra Storia e Simbolismo
FERRARA – Dal 19 aprile al 1° giugno, il Centro Culturale Mercato di Argenta ospita la mostra fotografica “LA PORTA”, dedicata al tema delle porte come simbolo di passaggio e storia. Eventi collaterali arricchiranno l’esposizione, tra conferenze, visite guidate ed escursioni.
-

Principe di Corleone al Vinitaly 2025: Il Fascino dell’Orlando Furioso in un Calice
PALERMO – Principe di Corleone sarà protagonista al Vinitaly 2025 con Angelica Grillo e Orlando Syrah, due vini ispirati all’epopea dell’Orlando Furioso. L’azienda della famiglia Pollara presenterà le nuove annate, con un fitto calendario di incontri con trade e importatori, raccontando l’anima autentica della Sicilia.
-

La Legge di Flavia Mastrella: La Costituzione Italiana Recitata dagli Animali Ora in Streaming
ROMA – Da oggi La Legge, il film sperimentale di Flavia Mastrella che “rilegge” la Costituzione attraverso gli animali, è disponibile in esclusiva su OpenDDB. Un’opera collettiva e innovativa, nata durante il lockdown, che utilizza il cellulare come mezzo creativo per dare voce a una lettura unica della Carta fondamentale italiana.
-

Pajacce alla Romana: Torpignattara si Trasforma in un Palcoscenico Clown
ROMA – Una mini-rassegna di spettacoli clown arriva a Torpignattara dal 29 marzo al 12 aprile 2025. Tra giocoleria, danza e comicità, tre artiste porteranno in scena performance poetiche e coinvolgenti, seguite da un laboratorio esperienziale per scoprire la propria “essenza clown”. Un’occasione per ridere, condividere e sentirsi comunità.
-

“Anicka”: Identità e Multiculturalismo in Scena al Teatro Trastevere
ROMA – Il Teatro Trastevere ospita “Anicka”, spettacolo che esplora il concetto di identità come costruzione sociale. Scritto da Ania Rizzi Bogdan e Eleonora Gusmano, mette in scena il confronto tra due straniere cresciute in Italia, tra autobiografia e autofiction. In scena dal 4 al 6 aprile 2025.
-

Marina di Gioiosa Ionica: Il Progetto “Cuore e Futuro” di Rocco Femia Parte dall’Ascolto
REGGIO CALABRIA – Rocco Femia, candidato sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, presenta il progetto “Cuore e Futuro”. L’iniziativa punta a risanare la comunità attraverso ascolto, competenza e partecipazione attiva, superando logiche clientelari.
-

Teatro Rossini di Gioia del Colle: “Bestia da Stile”, il Teatro Totale di Pasolini
BARI – Un evento teatrale di forte impatto arriva al Teatro Rossini di Gioia del Colle: il 28 marzo 2025 andrà in scena “Bestia da Stile”, ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini. Diretto da Andrea Cramarossa, lo spettacolo esplora il legame tra poesia, storia e ribellione attraverso la figura di Jan Palach.
-

Primavera in Biblioteca 2025: A Figline e Incisa Torna la Rassegna per Tutti gli Amanti della Lettura
FIRENZE – Da marzo a giugno torna “Primavera in biblioteca”, la rassegna culturale delle biblioteche Marsilio Ficino e Gilberto Rovai. In programma 22 eventi tra incontri con autori, laboratori creativi, letture ad alta voce, proiezioni cinematografiche e una passeggiata letteraria nei luoghi di Petrarca.
-

La Bovalino-Bagnara: Un’Opera Strategica per il Futuro della Calabria
REGGIO CALABRIA – La realizzazione della strada Bovalino-Bagnara non è solo un’opera infrastrutturale, ma un’opportunità di riscatto per la Calabria. Cetty Scarcella (Noi Moderati) sottolinea l’importanza strategica del progetto per unire il territorio, superare le criticità viarie e rilanciare l’economia locale.
Vuoi inviare i tuoi comunicati?

