Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-
Rocco Femia annuncia la candidatura: “Marina di Gioiosa deve tornare la Città del sorriso”
REGGIO CALABRIA – L’ex sindaco di Marina di Gioiosa Jonica, Rocco Femia, ha ufficializzato la sua candidatura alle prossime elezioni amministrative. Un ritorno in politica per dare nuova vita alla città, puntando su turismo, giovani e rilancio economico. “Abbiamo il dovere di ricostruire insieme il nostro futuro.”
-
Escursioni tra Cultura e Natura: Due Appuntamenti da Non Perdere
FERRARA – Due imperdibili escursioni guidate per scoprire la bellezza del territorio tra storia, natura e spiritualità. Il 6 aprile un cammino sulla via Romeo Germanica fino al Santuario della Celletta, il 27 aprile un percorso storico fino alla Pieve di San Giorgio. Prenotazione obbligatoria.
-
Paolo Hendel a Monteriggioni: una serata di satira e cultura ad Abbadia Isola
SIENA – Un evento imperdibile per gli amanti della satira e della cultura: sabato 22 marzo, Paolo Hendel sarà ospite ad Abbadia Isola per un incontro esclusivo con il pubblico. Un viaggio tra teatro, televisione e cinema, in una cornice suggestiva. L’ingresso prevede una consumazione al costo di 6 euro.
-
Comacchio Half Marathon 2025: Nuovo Percorso e Una Medaglia Simbolo della Città
FERRARA – La Comacchio Half Marathon 2025 cambia volto: il 10 maggio, atleti e appassionati correranno su un tracciato completamente rinnovato tra le bellezze del centro storico e delle valli. Anche la medaglia è nuova e celebra i Trepponti e l’airone cenerino, simbolo di agilità e determinazione.
-
Tonnino Presenta il Nuovo Ceuso Bianco 2023 DOC Alcamo
TRAPANI – L’azienda vinicola Tonnino lancia il Ceuso Bianco 2023, un tributo alla DOC Alcamo. Prodotto con uve Catarratto, Grillo e Grecanico, vuole rappresentare l’eccellenza del territorio siciliano. Solo 1.200 bottiglie per un vino che coniuga tradizione, innovazione e sostenibilità.
-
Marsilio Ficino e Platone: due opere donate dalla Fondazione Pratesi al Municipio di Figline
FIRENZE – Un ritratto di Marsilio Ficino, realizzato da Cristofano Dell’Altissimo, e un busto in marmo di Platone, attribuito ad Andrea da Fiesole, sono stati donati dalla Fondazione Giovanni Pratesi al Comune di Figline. Le due opere arricchiranno il patrimonio artistico municipale e saranno valorizzate in eventi culturali.
-
La Stagione Teatrale di Gioia del Colle porta in scena “Le Serve” di Jean Genet
BARI – La Stagione Teatrale 2024/2025 di Gioia del Colle propone “Le Serve” di Jean Genet, in scena il 20 marzo 2025 al Teatro Comunale Rossini. Con Eva Robin’s, Beatrice Vecchione e Matilde Vigna, lo spettacolo esplora i temi del potere e del genere, con la regia di Veronica Cruciani.
-
Ale Sound Festival Blues Edition 2025: Musica, Solidarietà e Grandi Emozioni
ALESSANDRIA – Tutto pronto per la terza edizione dell’Ale Sound Festival Blues Edition, che si terrà il 4 e 5 aprile 2025 al Teatro Ambra. Due serate imperdibili all’insegna del grande blues, con artisti di fama e un forte impegno sociale. Spettacoli unici e un omaggio speciale per celebrare musica e solidarietà.
-
Abyss Drug: Il Film di Nicola Palmese Sui Devastanti Effetti Delle Droghe
TORINO – Dopo il successo al cinema Lux con il “tutto esaurito” e applausi a scena aperta, il film Abyss Drug – Gli Effetti Devastanti Delle Droghe arriva a Giaveno il 22 marzo al cinema San Lorenzo. Diretto da Nicola Palmese, il lungometraggio affronta il tema della tossicodipendenza con un cast d’eccezione, tra cui Maura…
-
81° Anniversario dell’Eccidio di Montemaggio: La Valdelsa Ricorda i Partigiani Caduti
SIENA – Nove Comuni della Valdelsa si uniscono per commemorare l’81° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio, avvenuto il 28 marzo 1944. Le celebrazioni, organizzate con il patrocinio di ANPI e delle istituzioni locali, prevedono tre giorni di eventi, tra conferenze, cerimonie e momenti musicali.
-
AleLoi Debutta con “It Smells Funny”: Lo Zombie-Jazz Pronto a Mordere
TORINO – Un jazz che cammina e potrebbe mordere: è così che AleLoi presenta “It Smells Funny”, il suo primo album pubblicato da Blue Mama Records. Tra jazz, blues e funk, il disco ospita nomi di spicco come Fabrizio Bosso e i Fratelli Lambretta. Un viaggio sonoro intenso, da ascoltare senza pregiudizi.
-
Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei: Un Viaggio tra le Dimore dei Grandi
TOSCANA – Un evento di portata internazionale apre le porte delle case-museo di grandi personalità storiche. Il 5 e 6 aprile 2025, le Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei offriranno al pubblico l’opportunità di scoprire luoghi iconici e collezioni uniche. Iscrizioni aperte fino al 3 aprile.
-
Letture di Fotografia 2025: A Siena Torna l’Evento Dedicato alla Fotografia Contemporanea
SIENA – Il 15 e 16 marzo 2025 il Complesso museale Santa Maria della Scala ospita la quarta edizione di Letture di Fotografia, un’occasione imperdibile per fotoamatori e professionisti. Oltre ai tavoli di lettura con esperti FIAF, ci sarà il concorso fotografico per smartphone Cattura il Santa Maria.
-
Turismo Enogastronomico: Opportunità di Sviluppo per le Valli di Parma
PARMA – Il turismo enogastronomico al centro del convegno in programma il 25 marzo a Villa Soragna, Collecchio. L’evento, promosso dall’Unione Pedemontana Parmense, ospiterà la professoressa Roberta Garibaldi, esperta del settore, per presentare il Rapporto sul Turismo Enogastronomico e le prospettive per le Valli di Parma.
-
La Festa della Ciliegia di Campoli del Monte Taburno ottiene il marchio “Sagra di Qualità”
BENEVENTO – La Festa della Ciliegia di Campoli del Monte Taburno ha ricevuto il prestigioso marchio “Sagra di Qualità”, riconoscimento nazionale assegnato dall’UNPLI. Un traguardo che premia il lavoro della Pro Loco Monte Taburno e valorizza le tradizioni e l’enogastronomia locale.
-
Turismo Sostenibile e Feste Locali: A Genova il Summit del Progetto Quality Made FESTA
GENOVA – Il 14 marzo ospiterà un summit cruciale per il turismo esperienziale e sostenibile, organizzato nell’ambito del progetto Quality Made FESTA. L’evento riunirà operatori italiani e francesi per valorizzare territori poco conosciuti attraverso sagre ed eventi locali, promuovendo un nuovo modello di turismo di qualità.
-
Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo in “I Due Papi” al Teatro Gigi Proietti di Priverno
LATINA – Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro: domenica 16 marzo, il Teatro Gigi Proietti di Priverno ospita “I Due Papi”, con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo. Un confronto serrato tra Benedetto XVI e Papa Francesco in una pièce intensa e coinvolgente.
-
Montereggio e Taiyuan: Un Evento per Ricordare San Francesco Fogolla e i Martiri Cinesi
MASSA – In occasione dei 25 anni dalla canonizzazione di San Francesco Fogolla, la Comunità di Montereggio organizza un incontro il 16 marzo 2025. La tavola rotonda vedrà la partecipazione di esperti e autorità religiose, seguita da una Santa Messa presieduta dal Vescovo di Massa Carrara e Pontremoli.
Vuoi inviare i tuoi comunicati?