Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-

Al Via il Restauro del Manto del Cristo Morto al Complesso Museale Santa Maria della Scala
SIENA – Prende il via il restauro del Manto del Cristo Morto, prezioso tessuto del 1570 proveniente da Penne. L’intervento, ospitato nella Sala San Galgano del Complesso Museale Santa Maria della Scala, sarà visibile al pubblico fino ai primi di aprile durante gli orari di apertura del museo.
-

I Ridillo Tornano con “Sono Buono”: Funk, Soul e un Messaggio di Positività
REGGIO EMILIA – I Ridillo tornano sulla scena musicale con “Sono Buono”, il nuovo singolo disponibile dal 21 marzo su tutte le piattaforme digitali. Una rilettura in chiave funky-soul di un brano degli Skiantos, che invita a ritrovare ottimismo e leggerezza. Il pezzo anticipa il nuovo album “Poesie Orecchiabili”.
-

Marcello Zeppi premiato in Vaticano per il suo impegno nel cinema e nella formazione
PISTOIA – Marcello Zeppi, presidente del Montecatini International Short Film Festival, ha ricevuto in Vaticano il prestigioso premio “Picciolo” per il suo impegno nel dialogo interculturale e nella formazione dei giovani. Un riconoscimento che conferma il ruolo internazionale del festival e apre nuove prospettive di collaborazione con l’Armenia.
-

Al Via il XXIX FVG International Music Meeting: “Riflessi tra Tradizione e Modernità”
PORDENONE – Il XXIX FVG International Music Meeting prende il via sabato 22 marzo a Sacile con il concerto “Riflessi tra tradizione e modernità”. Protagonisti della serata il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino, per un viaggio sonoro tra lirismo ed evoluzione musicale.
-

Reggio Calabria: La Capitale della Cultura È Solo Rimandata
REGGIO CALABRIA – La recente esclusione di Reggio Calabria dal titolo di Capitale italiana della Cultura 2027 non spegne le ambizioni della città. Secondo Saverio Anghelone, la candidatura ha messo in moto energie positive, e il vero obiettivo ora è prepararsi adeguatamente per l’edizione 2030.
-

Tarquinia celebra l’arte dell’illustrazione con PAGINEaCOLORI
VITERBO – Un viaggio nel mondo dell’illustrazione prende vita a Tarquinia con la mostra PAGINEaCOLORI, inaugurata il 22 marzo presso la biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”. Un’esposizione dedicata al rapporto tra natura e creatività, arricchita da laboratori, incontri e una rassegna cinematografica.
-

Premio Ivan Fassio 2025: Aperte le Candidature per la Seconda Edizione
ASTI – Torna il Premio Ivan Fassio, concorso dedicato all’arte, alla contaminazione e alla poesia visiva. Gli artisti sono invitati a candidarsi per la realizzazione di un murale ispirato ai versi del poeta Ivan Fassio. La scadenza per partecipare è fissata al 26 maggio 2025.
-

50 Anni di Storia e Tradizione: L’Antica Osteria Frangiosa Celebra un Traguardo Speciale
BENEVENTO – Mezzo secolo di storia per l’Antica Osteria Frangiosa di Ponte, che ha festeggiato 50 anni di attività con una serata all’insegna della tradizione, del buon cibo e della memoria. Tra brindisi, ricordi e ringraziamenti, il locale conferma il suo ruolo di riferimento nella ristorazione sannita.
-

Lanterne nel Bosco: Un’Escursione Notturna tra Natura e Leggende in Carnia
UDINE – Un’escursione magica nel cuore della Carnia, tra boschi incantati e leggende millenarie. “Lanterne nel Bosco”, proposta da Visit Zoncolan, è un viaggio unico alla luce delle lanterne, dove la notte si anima di storie di viandanti, creature misteriose e il fascino senza tempo della natura sotto il cielo stellato.
-

Rocco Femia annuncia la candidatura: “Marina di Gioiosa deve tornare la Città del sorriso”
REGGIO CALABRIA – L’ex sindaco di Marina di Gioiosa Jonica, Rocco Femia, ha ufficializzato la sua candidatura alle prossime elezioni amministrative. Un ritorno in politica per dare nuova vita alla città, puntando su turismo, giovani e rilancio economico. “Abbiamo il dovere di ricostruire insieme il nostro futuro.”
-

Escursioni tra Cultura e Natura: Due Appuntamenti da Non Perdere
FERRARA – Due imperdibili escursioni guidate per scoprire la bellezza del territorio tra storia, natura e spiritualità. Il 6 aprile un cammino sulla via Romeo Germanica fino al Santuario della Celletta, il 27 aprile un percorso storico fino alla Pieve di San Giorgio. Prenotazione obbligatoria.
-

Paolo Hendel a Monteriggioni: una serata di satira e cultura ad Abbadia Isola
SIENA – Un evento imperdibile per gli amanti della satira e della cultura: sabato 22 marzo, Paolo Hendel sarà ospite ad Abbadia Isola per un incontro esclusivo con il pubblico. Un viaggio tra teatro, televisione e cinema, in una cornice suggestiva. L’ingresso prevede una consumazione al costo di 6 euro.
-

Comacchio Half Marathon 2025: Nuovo Percorso e Una Medaglia Simbolo della Città
FERRARA – La Comacchio Half Marathon 2025 cambia volto: il 10 maggio, atleti e appassionati correranno su un tracciato completamente rinnovato tra le bellezze del centro storico e delle valli. Anche la medaglia è nuova e celebra i Trepponti e l’airone cenerino, simbolo di agilità e determinazione.
-

Tonnino Presenta il Nuovo Ceuso Bianco 2023 DOC Alcamo
TRAPANI – L’azienda vinicola Tonnino lancia il Ceuso Bianco 2023, un tributo alla DOC Alcamo. Prodotto con uve Catarratto, Grillo e Grecanico, vuole rappresentare l’eccellenza del territorio siciliano. Solo 1.200 bottiglie per un vino che coniuga tradizione, innovazione e sostenibilità.
-

Marsilio Ficino e Platone: due opere donate dalla Fondazione Pratesi al Municipio di Figline
FIRENZE – Un ritratto di Marsilio Ficino, realizzato da Cristofano Dell’Altissimo, e un busto in marmo di Platone, attribuito ad Andrea da Fiesole, sono stati donati dalla Fondazione Giovanni Pratesi al Comune di Figline. Le due opere arricchiranno il patrimonio artistico municipale e saranno valorizzate in eventi culturali.
-

La Stagione Teatrale di Gioia del Colle porta in scena “Le Serve” di Jean Genet
BARI – La Stagione Teatrale 2024/2025 di Gioia del Colle propone “Le Serve” di Jean Genet, in scena il 20 marzo 2025 al Teatro Comunale Rossini. Con Eva Robin’s, Beatrice Vecchione e Matilde Vigna, lo spettacolo esplora i temi del potere e del genere, con la regia di Veronica Cruciani.
-

Ale Sound Festival Blues Edition 2025: Musica, Solidarietà e Grandi Emozioni
ALESSANDRIA – Tutto pronto per la terza edizione dell’Ale Sound Festival Blues Edition, che si terrà il 4 e 5 aprile 2025 al Teatro Ambra. Due serate imperdibili all’insegna del grande blues, con artisti di fama e un forte impegno sociale. Spettacoli unici e un omaggio speciale per celebrare musica e solidarietà.
Vuoi inviare i tuoi comunicati?
