Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-
Rhomanife Reggae Band: doppio live a Ceglie Messapica e Brindisi
BRINDISI – La leggendaria Rhomanife Reggae Band torna in Puglia con due concerti gratuiti: il 4 settembre a Ceglie Messapica durante La Ghironda e il 5 settembre sul palco del Lido Brin a Brindisi. Musica reggae, amore e unità per due serate indimenticabili.
-
La Festa del Perdono torna a Figline: tradizione, spettacoli e il 52° Palio di San Rocco
FIRENZE – Dal 5 al 9 settembre Figline si prepara ad accogliere la Festa del Perdono, con un programma ricco di eventi che unisce tradizione, cultura, sport e spettacolo. Tra i momenti più attesi il 52° Palio di San Rocco, le rievocazioni storiche, le competizioni e le celebrazioni religiose.
-
Il testamento dell’ortolano: il tour teatrale tra Piemonte, Liguria e Lombardia
CUNEO – Una fiaba teatrale dal sapore antico e dal messaggio modernissimo: Il testamento dell’ortolano del Teatro degli Acerbi torna in scena con un tour tra Piemonte, Liguria e Lombardia, raccontando il legame profondo tra l’uomo e la terra da custodire come eredità preziosa.
-
Arnasca d’Argento 2025: il convegno dedicato all’Olio Arnasca DOP
SAVONA – Torna ad Arnasco l’appuntamento con l’Arnasca d’Argento 2025, il convegno che celebra l’olio extravergine d’oliva recentemente insignito della DOP. Tra interventi di esperti, premiazioni e l’“Aperolio sotto le stelle”, la Cooperativa Olivicola rinnova l’impegno per la valorizzazione del territorio.
-
Omaggio a Piero Torricelli: l’Amministrazione comunale ricorda il suo lavoro con una proiezione al Garibaldi
FIRENZE – L’Amministrazione comunale di Figline e Incisa Valdarno rende omaggio a Piero Torricelli, recentemente scomparso, proiettando il suo docu-film dedicato alle sale da ballo figlinesi. L’appuntamento è per giovedì 4 settembre alle 21 all’Arena del Teatro Garibaldi.
-
Spaghetti Western Pietrastornina: al via la quarta edizione tra cinema, spettacoli e musica
AVELLINO – Torna lo “Spaghetti Western Pietrastornina”, in programma dal 4 al 7 settembre 2025. Quattro giorni di cinema, spettacoli, musica e rievocazioni western, con proiezioni in concorso e collaborazioni artistiche di respiro internazionale.
-
Magia del Legno 2025: a Sutrio scultori e artigiani animano il borgo carnico
UDINE – Domenica 7 settembre Sutrio ospita la nuova edizione di Magia del Legno, un evento che trasforma il borgo carnico in un laboratorio a cielo aperto. Scultori e artigiani lavorano dal vivo, mostre, presepi, laboratori e sapori tipici accompagnano una giornata tra arte, tradizione e comunità.
-
Vicenza in Festival: grandi nomi della musica e della cultura in Piazza dei Signori
VICENZA – Dal 30 agosto al 4 settembre Piazza dei Signori ospita Vicenza in Festival con sei serate tra musica e riflessione culturale. Sul palco Nek, Cristiano De André, Paolo Crepet, Massimo Ranieri, Steve Hackett e Diodato. Un evento che unisce spettacolo, pensiero e bellezza della città.
-
Priverno Festival Jazz 2025: tre giorni di musica e cultura nel cuore dei Monti Lepini
LATINA – Dal 29 al 31 agosto 2025 Priverno ospita la settima edizione del Festival Jazz: tre serate di grande musica in Piazza del Comune, masterclass con il M° Gianni Oddi e l’“Aperijazz” che animerà le vie del centro tra note, sapori ed emozioni condivise.
-
Brindisi con Farnito Brut Carpineto per l’apertura di BLU Etrusco a Murlo
SIENA – Musica e grandi vini si incontrano a Murlo il 23 agosto per l’apertura di BLU Etrusco. Carpineto offrirà il Farnito Brut, spumante di eccellenza toscano, prima del concerto del Med Trio in collaborazione con Siena Jazz e Fondazione Musei Senesi.
-
Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile a Sarnano: due giorni di gusto con Edoardo Raspelli
MACERATA – La sesta edizione della Festa del Ciaùscolo e del Salame Spalmabile si terrà il 6 e 7 settembre a Sarnano. Degustazioni, street food, visite guidate, musica e l’incontro con Edoardo Raspelli animeranno uno dei Borghi più belli d’Italia.
-
Concorso Internazionale di Musica “Pietro Argento”: al via la 27ª edizione a Gioia del Colle
BARI – Il Teatro comunale Rossini di Gioia del Colle ospita dal 27 al 31 agosto 2025 la 27ª edizione del Concorso internazionale di musica “Pietro Argento”. La kermesse si aprirà con il recital del pianista giapponese Teppei Kuroda e proporrà concerti, competizioni e incontri culturali.
-
Dormono… sulle colline: a Tigliole torna lo spettacolo del Teatro degli Acerbi
ASTI – Nel cimitero di Tigliole arriva “Dormono… sulle colline”, lo spettacolo itinerante del Teatro degli Acerbi che intreccia le parole di Edgar Lee Masters e le canzoni di Fabrizio De André. Tre repliche in programma domenica 24 agosto tra poesia, musica e suggestioni senza tempo.
Vuoi inviare i tuoi comunicati?