Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-
Turismo Enogastronomico: Opportunità di Sviluppo per le Valli di Parma
PARMA – Il turismo enogastronomico al centro del convegno in programma il 25 marzo a Villa Soragna, Collecchio. L’evento, promosso dall’Unione Pedemontana Parmense, ospiterà la professoressa Roberta Garibaldi, esperta del settore, per presentare il Rapporto sul Turismo Enogastronomico e le prospettive per le Valli di Parma.
-
La Festa della Ciliegia di Campoli del Monte Taburno ottiene il marchio “Sagra di Qualità”
BENEVENTO – La Festa della Ciliegia di Campoli del Monte Taburno ha ricevuto il prestigioso marchio “Sagra di Qualità”, riconoscimento nazionale assegnato dall’UNPLI. Un traguardo che premia il lavoro della Pro Loco Monte Taburno e valorizza le tradizioni e l’enogastronomia locale.
-
Turismo Sostenibile e Feste Locali: A Genova il Summit del Progetto Quality Made FESTA
GENOVA – Il 14 marzo ospiterà un summit cruciale per il turismo esperienziale e sostenibile, organizzato nell’ambito del progetto Quality Made FESTA. L’evento riunirà operatori italiani e francesi per valorizzare territori poco conosciuti attraverso sagre ed eventi locali, promuovendo un nuovo modello di turismo di qualità.
-
Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo in “I Due Papi” al Teatro Gigi Proietti di Priverno
LATINA – Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro: domenica 16 marzo, il Teatro Gigi Proietti di Priverno ospita “I Due Papi”, con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo. Un confronto serrato tra Benedetto XVI e Papa Francesco in una pièce intensa e coinvolgente.
-
Montereggio e Taiyuan: Un Evento per Ricordare San Francesco Fogolla e i Martiri Cinesi
MASSA – In occasione dei 25 anni dalla canonizzazione di San Francesco Fogolla, la Comunità di Montereggio organizza un incontro il 16 marzo 2025. La tavola rotonda vedrà la partecipazione di esperti e autorità religiose, seguita da una Santa Messa presieduta dal Vescovo di Massa Carrara e Pontremoli.
-
Alchimie 2025: Aperto il Bando per il Concorso di Teatro Giovanile
FIRENZE – Torna Alchimie, la rassegna-concorso dedicata alle produzioni teatrali giovanili, che per la sua 16ª edizione coinvolgerà anche Barberino Tavarnelle. Scuole e gruppi teatrali non professionisti potranno esibirsi in quattro teatri della provincia. Iscrizioni aperte fino al 21 aprile.
-
A Due Passi dal Cielo: Marco Frattini alla Maratona di Roma
ROMA – Alla 30° edizione della Acea Run Rome The Marathon, in programma il 16 marzo, tutti i partecipanti riceveranno la card da collezione A Due Passi Dal Cielo. Un omaggio speciale che permetterà di scaricare l’omonimo brano musicale di Marco Frattini, maratoneta e musicista audioleso.
-
Il Nuovo Trio Italiano al Teatro Rossini: un viaggio nella grande musica da camera
BARI – La Stagione Teatrale 2024/2025 del Teatro Rossini di Gioia del Colle prosegue con un evento imperdibile: il concerto del “Nuovo Trio Italiano”, ensemble femminile di grande talento che si esibirà domenica 16 marzo 2025 alle ore 19:00. Il trio, composto da Ilaria Nallira al violino, Margherita Pasquini al violoncello e Greta Lobefaro al…
-
Sapere Fare Sapere: Un Progetto Educativo per Valorizzare il Patrimonio Immateriale UNESCO
FIRENZE – La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali presenta “Sapere Fare Sapere” a Didacta Italia 2025. Un progetto educativo che mira a far conoscere agli studenti e ai docenti della scuola secondaria di secondo grado i 17 elementi italiani del patrimonio immateriale UNESCO, attraverso percorsi PCTO e un video corso formativo.
-
Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli in “Una questione privata” ad Abbadia Isola
SIENA – Sabato 15 marzo, nella splendida cornice del Complesso Monumentale di Abbadia Isola, andrà in scena “Una questione privata”, un concerto narrato che vedrà protagonisti Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli. Un evento unico che mescola musica e racconto, attraversando la storia della scena alternativa italiana.
-
Festa della Poesia a Vinci: L’Antologia di Anna Paola Moretti in Biblioteca Leonardiana
FIRENZE – La Giornata Mondiale della Poesia si celebra con un evento speciale a Vinci: il 21 marzo 2025, presso la Biblioteca Leonardiana, verrà presentata l’antologia poetica “Boschi cantate per me” a cura di Anna Paola Moretti. Un’opera che raccoglie le voci delle deportate nel lager femminile di Ravensbrück, per la prima volta tradotte in…
-
Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone: I Libri Selezionati per la Seconda Edizione
LIVORNO – Il fascino del mare continua a ispirare la letteratura. La seconda edizione del Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone ha selezionato ventinove opere italiane e straniere dedicate all’acqua, alle isole e alla navigazione. Con una nuova sezione dedicata alle Biblioteche Toscane, il premio si conferma un appuntamento prestigioso per il mondo editoriale.…
-
Il MEI festeggia 30 anni: eventi a Bologna e Faenza, nasce il Museo Digitale della Musica Indipendente
Il MEI festeggia 30 anni: eventi a Bologna e Faenza, nasce il Museo Digitale della Musica Indipendente
-
Carpineto Partner del Florence Korea Film Festival 2025
FIRENZE – Carpineto, celebre produttore di vini toscani di alta gamma, sarà partner ufficiale del Florence Korea Film Festival 2025, il principale evento europeo dedicato al cinema sudcoreano. Un connubio tra cultura e vino che celebra l’incontro tra due tradizioni dal forte valore identitario.
-
Al via la sesta edizione del concorso letterario Petrarca.fiv: novità e premi in palio
FIRENZE – Il concorso letterario Petrarca.fiv torna con la sua sesta edizione, portando con sé interessanti novità: il tema “Le nostre età”, una sezione dedicata agli studenti delle scuole superiori e il Premio alla memoria di Gianni Somigli, pensato per valorizzare gli scrittori locali. I partecipanti potranno inviare il proprio racconto entro il 21 aprile…
-
Florence Korea Film Fest 2025: Il Meglio del Cinema Sudcoreano a Firenze
FIRENZE – Il Florence Korea Film Fest torna dal 20 al 29 marzo con la sua 23a edizione, portando a Firenze il meglio del cinema sudcoreano. Oltre 70 film in programma, 10 ospiti d’eccezione, 3 masterclass e un concerto esclusivo per un evento che promette di immergere il pubblico nelle diverse sfumature della cinematografia coreana.