Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-
Radicondoli Festival 2025: Un Weekend di Memoria, Musica e Nuove Drammaturgie
SIENA – Un fine settimana ricco di eventi al Radicondoli Festival 2025, tra nuove drammaturgie, teatro civile e musica. Da Paola Pitagora a Mario Perrotta, fino ad Alessandro Benvenuti, il festival racconta il tempo del silenzio, tra dolore, speranza e memoria collettiva.
-
Amandola in Jazz: Due Concerti Gratuiti con Lara Giancarli e Michele Sperandio
FERMO – Amandola si prepara ad accogliere due eventi musicali gratuiti di alto livello con Lara Giancarli & Band il 27 luglio e Michele Sperandio 4et il 31 luglio. Il jazz sarà il protagonista di serate tra musica popolare, sperimentazione e contaminazioni sonore.
-
“Snow Leopard”: Il Tibet Contemporaneo Protagonista ad Apriti Cinema con il FánHuā Chinese Film Festival
FIRENZE – Il 16 luglio alle 21.45 nell’arena estiva di Apriti Cinema in piazza Pitti verrà proiettato gratuitamente “Snow Leopard”, il film di Pema Tseden che racconta con poesia e realismo il fragile equilibrio tra uomo e natura sullo sfondo del Tibet contemporaneo.
-
Svicolando 2025: Tre Giorni di Arte, Musica e Tradizioni a Priverno
LATINA – Torna per la sua decima edizione Svicolando, il festival artistico e culturale che anima il centro storico di Priverno con spettacoli, degustazioni, mostre e concerti. Dal 25 al 27 luglio 2025, tre serate all’insegna della cultura e della partecipazione collettiva.
-
MoMu 2025: Musica, Danza e Teatro per Superare i Confini
FIRENZE – Dalla musica etnica alle performance visive, torna il festival MoMu a Montespertoli con un’edizione che invita al dialogo e all’incontro. Otto appuntamenti estivi, tra location suggestive e sonorità dal mondo, per abbattere barriere e creare prossimità.
-
Relitti, Statue e Navi Antiche: I Tesori Sommersi del Mare Adriatico
VITERBO – Un viaggio nell’archeologia subacquea lungo la costa delle Marche: a Tarquinia il funzionario della Soprintendenza Stefano Finocchi racconta scoperte e ricerche tra relitti, statue e allevamenti ittici sommersi. Appuntamento il 17 luglio al Parco Palombini.
-
Marina di Gioiosa al Centro del Turismo del Futuro: Il Convegno “Destinazione Italia” tra Innovazione e Territorio
REGGIO CALABRIA – Il 28 luglio Marina di Gioiosa ospita il convegno nazionale “Destinazione Italia”, con esperti e istituzioni per promuovere strategie turistiche integrate e la nuova figura del Manager di Destinazione, prevista dalla legge Made in Italy.
-
Vinci Capitale del Fantasy: Inaugurata la 19ª Festa dell’Unicorno
FIRENZE – È partita a Vinci la 19ª edizione della Festa dell’Unicorno, che trasforma il borgo toscano nella capitale del fantasy. Oltre 300 cosplayer, eventi e ospiti istituzionali per un weekend ricco di magia, creatività e partecipazione.
-
Musica e Natura in Armonia: Il Cadore Dolomiti Music Festival si Rinnova per l’Estate 2025
BELLUNO – Un’estate di musica diffusa tra le Dolomiti con il Cadore Dolomiti Music Festival 2025: tre rassegne unite in un’unica rete culturale per valorizzare territorio, borghi e turismo attraverso concerti, itinerari e grandi artisti.
-
“Un Palco per la Piazza”: Musica, Teatro e Grandi Ospiti per l’Estate di Barberino Tavarnelle
FIRENZE – Sette serate a ingresso libero tra luglio e settembre con protagonisti Ginevra Di Marco, Alessandro Benvenuti, Camillocromo e altri. Piazza Matteotti si trasforma in un palcoscenico tra musica, teatro e parole d’autore.
-
Radure 2025, a Priverno due giorni di spettacolo tra teatro, musica e riflessione
LATINA – Il festival “Radure” torna a Priverno con due appuntamenti tra cultura, comicità e bellezza paesaggistica. Il 18 e 19 luglio spettacoli e attività gratuite per il pubblico, con nomi come Giobbe Covatta e Giancarlo Loffarelli.
-
Il Duo Granato Porta Gli “American Landscapes” a Mezzano Romantica 2025
TRENTO – Un viaggio tra i suoni e le suggestioni del continente americano nel cuore del Primiero: il 23 luglio il Duo Granato sarà protagonista del terzo appuntamento di Mezzano Romantica, il festival trentino di musica e teatro giunto alla quindicesima edizione.
-
Caseificio dei Barbi da Podio: Quattro Ori e Due Bronzi ai Cheese Awards 2025
SIENA – Il Caseificio dei Barbi di Montalcino conquista quattro medaglie d’oro e due di bronzo al prestigioso International Cheese & Dairy Awards 2025 in Inghilterra. Un trionfo che conferma l’eccellenza dei caci ilcinesi nel panorama caseario internazionale.
-
Sessant’anni di AIS: In Piemonte un Anno di Eventi per Celebrare la Cultura del Vino
TORINO – L’Associazione Italiana Sommelier festeggia i suoi 60 anni con un ricco calendario di eventi in Piemonte. Tra degustazioni, convegni e serate tematiche, le delegazioni locali celebrano il vino come patrimonio culturale e professionale.
-
Wine & Taranta Fest: A Teora Parte Il Viaggio Di “Itinerari Irpini” Tra Musica, Cultura E Tradizioni
AVELLINO – Prende il via da Teora l’edizione 2025 di “Itinerari Irpini tra Cultura, Storia, Teatro e tradizioni”, una rete di sei comuni uniti da un ricco cartellone di eventi. Si comincia con il Wine & Taranta Fest, dall’11 al 13 luglio, tra musica popolare, gastronomia e folclore.
Vuoi inviare i tuoi comunicati?