Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-
A colpi di spezie: il cooking show che unisce culture e sapori
FIRENZE – Un viaggio tra sapori e tradizioni culinarie di Palestina, Israele e Pakistan: il 14 marzo all’Istituto Vasari di Figline torna “Incontriamoci” con il cooking show “A colpi di spezie”. Tre chef internazionali ai fornelli per raccontarsi attraverso il cibo e favorire l’incontro tra culture.
-
Talenti in Ascesa: I Successi della Talent Academy di Figline Valdarno
FIRENZE – La Talent Academy di Figline Valdarno si conferma un punto di riferimento per la formazione artistica multidisciplinare. Negli ultimi quindici giorni, alcuni dei suoi allievi hanno ottenuto importanti riconoscimenti in concorsi e manifestazioni nazionali e internazionali, dimostrando l’elevato livello della scuola.
-
Da Fuori Tutto Bene: Il Can Can del Cancro al Teatro Trastevere
ROMA – Una storia vera raccontata con ironia e profondità: dal 21 al 23 marzo 2025 il Teatro Trastevere ospita Da Fuori Tutto Bene – Il Can Can del Cancro, uno spettacolo scritto da Giulia Vanni e Daniele Fabbri, con la stessa Vanni in scena. Un viaggio attraverso la malattia, tra dramma e umorismo, per…
-
Inaugurato il Laboratorio di Neuroestetica al Museo Galileo: Scienza e Arte per il Benessere
FIRENZE – Al Museo Galileo prende vita un innovativo Laboratorio di Neuroestetica, frutto della collaborazione con il LENS e l’Università di Firenze. Il progetto mira a studiare il benessere delle persone esposte all’arte e alla cultura, rafforzando il concetto di museo come luogo di cura.
-
Ingresso Gratuito per le Donne al Santa Maria della Scala in Occasione della Giornata Internazionale della Donna
SIENA – In occasione della Giornata internazionale della Donna, il Complesso museale Santa Maria della Scala offre a tutte le donne l’ingresso gratuito per visitare le sue collezioni e le mostre in corso. L’iniziativa si svolgerà sabato 8 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, con ultimo ingresso consentito alle 18:15.
-
Montecatini International Short Film Festival porta il cinema italiano a Madrid con il Progetto Italia Spagna
PISTOIA – Il Montecatini International Short Film Festival ha fatto tappa a Madrid per presentare il Progetto Italia Spagna, un’iniziativa volta a promuovere l’identità italiana attraverso il linguaggio cinematografico. Il progetto coinvolge scuole, istituzioni, imprese e operatori turistici, rafforzando la collaborazione tra Italia e Spagna. In questa occasione, è stata annunciata l’apertura di un ufficio…
-
Al Circolo Fanin la presentazione del libro su Alcide De Gasperi
FIRENZE – Domenica 9 marzo, presso il Circolo Fanin, si terrà la presentazione del libro “Alcide De Gasperi. Cittadinanza attiva, buona politica, bene comune” di Leonardo Brancaccio. L’evento, che inizierà alle ore 17:30, vedrà la partecipazione dell’autore e sarà introdotto dalla professoressa Carla Battistini. Prevista anche la lettura di alcuni brani a cura degli studenti…
-
Edoardo Fabbretti in Concerto a Bolsena: Un Viaggio tra Inediti e Cover Cantautorali
VITERBO – Un imperdibile evento musicale animerà Bolsena: domenica 9 marzo, alle 18, il Teatro Piccolo Cavour ospiterà il concerto gratuito di Edoardo Fabbretti. Il musicista proporrà brani inediti e cover della tradizione cantautorale italiana, accompagnato da una band d’eccezione.
-
“Prima della fine” tra i finalisti ai Nastri d’Argento 2025
PISTOIA – Il documentario “Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer” di Samuele Rossi si distingue tra i cinque finalisti ai Nastri d’Argento 2025 nella categoria “Cinema del Reale”. Un’opera intensa e innovativa che ricostruisce gli ultimi giorni del leader del PCI attraverso materiali d’archivio inediti.
-
Vinci ricorda i suoi deportati: l’81° anniversario della tragedia
FIRENZE – Domenica 9 marzo 2025 Vinci celebra l’81° anniversario della deportazione di cinque cittadini nei campi di sterminio nazisti. La cerimonia si svolgerà tra Largo Aldo Moro e Piazza Leonardo da Vinci, con la partecipazione delle autorità e della cittadinanza.
-
Movimento I – Verso Emersi: A Gioia del Colle un Evento per Sensibilizzare i Giovani sulle Tematiche di Genere
BARI – In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, Gioia del Colle ospita l’evento “Movimento I – verso Emersi”, un’iniziativa culturale che unisce arti performative e visive per sensibilizzare i giovani sulle tematiche di genere. L’appuntamento è per il 7 marzo, dalle ore 19:00, presso l’ex s
-
Gedeone Cuor di Fifone: A Priverno l’Ultimo Appuntamento con “Famiglie a Teatro”
LATINA – Si chiude domenica 9 marzo la rassegna “Famiglie a Teatro” presso il Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno. L’ultimo spettacolo in programma, “Gedeone cuor di fifone” della compagnia La Mansarda, affronta il tema delle paure infantili attraverso il gioco teatrale.
-
Donna e Scienza 2025, Online l’Anteprima con Sara Rattaro
FIRENZE – L’evento “Donna e Scienza”, promosso dal Club per l’Unesco di Vinci, anticipa l’edizione 2025 con un’intervista alla scrittrice e biologa Sara Rattaro. Il video, disponibile sul canale YouTube del Comune di Vinci, esplora il legame tra donne, scienza e letteratura attraverso la figura di Marie Curie.