Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-

MoMu 2025: Musica, Danza e Teatro per Superare i Confini
FIRENZE – Dalla musica etnica alle performance visive, torna il festival MoMu a Montespertoli con un’edizione che invita al dialogo e all’incontro. Otto appuntamenti estivi, tra location suggestive e sonorità dal mondo, per abbattere barriere e creare prossimità.
-

Relitti, Statue e Navi Antiche: I Tesori Sommersi del Mare Adriatico
VITERBO – Un viaggio nell’archeologia subacquea lungo la costa delle Marche: a Tarquinia il funzionario della Soprintendenza Stefano Finocchi racconta scoperte e ricerche tra relitti, statue e allevamenti ittici sommersi. Appuntamento il 17 luglio al Parco Palombini.
-

Marina di Gioiosa al Centro del Turismo del Futuro: Il Convegno “Destinazione Italia” tra Innovazione e Territorio
REGGIO CALABRIA – Il 28 luglio Marina di Gioiosa ospita il convegno nazionale “Destinazione Italia”, con esperti e istituzioni per promuovere strategie turistiche integrate e la nuova figura del Manager di Destinazione, prevista dalla legge Made in Italy.
-

Vinci Capitale del Fantasy: Inaugurata la 19ª Festa dell’Unicorno
FIRENZE – È partita a Vinci la 19ª edizione della Festa dell’Unicorno, che trasforma il borgo toscano nella capitale del fantasy. Oltre 300 cosplayer, eventi e ospiti istituzionali per un weekend ricco di magia, creatività e partecipazione.
-

Musica e Natura in Armonia: Il Cadore Dolomiti Music Festival si Rinnova per l’Estate 2025
BELLUNO – Un’estate di musica diffusa tra le Dolomiti con il Cadore Dolomiti Music Festival 2025: tre rassegne unite in un’unica rete culturale per valorizzare territorio, borghi e turismo attraverso concerti, itinerari e grandi artisti.
-

“Un Palco per la Piazza”: Musica, Teatro e Grandi Ospiti per l’Estate di Barberino Tavarnelle
FIRENZE – Sette serate a ingresso libero tra luglio e settembre con protagonisti Ginevra Di Marco, Alessandro Benvenuti, Camillocromo e altri. Piazza Matteotti si trasforma in un palcoscenico tra musica, teatro e parole d’autore.
-

Radure 2025, a Priverno due giorni di spettacolo tra teatro, musica e riflessione
LATINA – Il festival “Radure” torna a Priverno con due appuntamenti tra cultura, comicità e bellezza paesaggistica. Il 18 e 19 luglio spettacoli e attività gratuite per il pubblico, con nomi come Giobbe Covatta e Giancarlo Loffarelli.
-

Il Duo Granato Porta Gli “American Landscapes” a Mezzano Romantica 2025
TRENTO – Un viaggio tra i suoni e le suggestioni del continente americano nel cuore del Primiero: il 23 luglio il Duo Granato sarà protagonista del terzo appuntamento di Mezzano Romantica, il festival trentino di musica e teatro giunto alla quindicesima edizione.
-

Caseificio dei Barbi da Podio: Quattro Ori e Due Bronzi ai Cheese Awards 2025
SIENA – Il Caseificio dei Barbi di Montalcino conquista quattro medaglie d’oro e due di bronzo al prestigioso International Cheese & Dairy Awards 2025 in Inghilterra. Un trionfo che conferma l’eccellenza dei caci ilcinesi nel panorama caseario internazionale.
-

Sessant’anni di AIS: In Piemonte un Anno di Eventi per Celebrare la Cultura del Vino
TORINO – L’Associazione Italiana Sommelier festeggia i suoi 60 anni con un ricco calendario di eventi in Piemonte. Tra degustazioni, convegni e serate tematiche, le delegazioni locali celebrano il vino come patrimonio culturale e professionale.
-

Wine & Taranta Fest: A Teora Parte Il Viaggio Di “Itinerari Irpini” Tra Musica, Cultura E Tradizioni
AVELLINO – Prende il via da Teora l’edizione 2025 di “Itinerari Irpini tra Cultura, Storia, Teatro e tradizioni”, una rete di sei comuni uniti da un ricco cartellone di eventi. Si comincia con il Wine & Taranta Fest, dall’11 al 13 luglio, tra musica popolare, gastronomia e folclore.
-

Il Bologna FC 1909 torna a Valles: ritiro in quota fra calcio e musica con Gianni Morandi
BOLZANO – Dal 15 al 26 luglio il Bologna FC 1909 sceglie ancora Valles per il ritiro precampionato: allenamenti aperti, amichevoli di prestigio, momenti con i tifosi e il concerto gratuito di Gianni Morandi a Maranza promettono undici giorni di passione rossoblù in quota, tra musica, natura e tradizione altoatesina.
-

Versilia Gourmet 2025: I Nuovi Oscar della Ristorazione Tra Stelle, Eccellenze e Arte
LUCCA – Si è svolta a Pietrasanta la quindicesima edizione del Gran Gala Versilia Gourmet: una serata esclusiva tra arte, natura e alta cucina, con la consegna dei Premi Franciacorta ai protagonisti della ristorazione e la presentazione della nuova guida gastronomica.
-

Teatro Degli Acerbi: Un’Estate Di Narrazione Tra Colline, Cimiteri E Sogni
ASTI – Un’estate tra spettacoli itineranti, teatro popolare e paesaggi patrimonio Unesco: il Teatro degli Acerbi porta in scena la memoria, il territorio e l’umanità, con una programmazione diffusa in tutto il Nord Italia, tra luoghi suggestivi e storie che emozionano.
-

Tarquinia di Sera, Alla Scoperta del Centro Storico con le Visite Guidate Notturne di Claudia Moroni
VITERBO – Tre serate speciali, il 17, 24 e 31 luglio, per esplorare Tarquinia sotto le stelle. Le visite guidate con Claudia Moroni offriranno un percorso tra arte, storia e suggestioni, alla scoperta del volto più intimo e affascinante della città etrusca.
Vuoi inviare i tuoi comunicati?


