Categoria: Spettacoli
-
Omaggio a Mariele: ad Amandola un evento per ricordare la fondatrice del Piccolo Coro dell’Antoniano
FERMO – A trent’anni dalla scomparsa di Mariele Ventre, Amandola rende omaggio alla storica fondatrice del Piccolo Coro dell’Antoniano e direttrice dello Zecchino d’Oro. Sul palco, gli alunni delle scuole locali e giovani interpreti che hanno partecipato alle ultime edizioni del festival.
-
Pet Carpet Film Festival 2025: Roma celebra gli animali sul grande schermo
ROMA – Torna il Pet Carpet Film Festival, l’evento internazionale dedicato al cinema pet e wild. Dal 24 al 28 settembre 2025 la Capitale ospiterà l’ottava edizione, con finali alla Casa del Cinema e un forte richiamo ai valori di San Francesco d’Assisi.
-
Microclima: il debutto al Teatro Vascello tra allegoria politica e intimità domestica
ROMA – Il 23 e 24 settembre 2025 debutta al Teatro Vascello Microclima, spettacolo scritto e diretto da Alessia Cristofanilli con il sostegno della Fondazione Ebert. Un’opera che intreccia linguaggio teatrale e riflessione politica, indagando la normalizzazione delle destre e la fragilità democratica.
-
Borghi e Monti d’aMare Festival 2025 chiude a Mazzarrà Sant’Andrea con musica, tradizioni e nuove prospettive
MESSINA – Si è concluso a Mazzarrà Sant’Andrea il “Borghi e Monti d’aMare Festival 2025”, che ha unito tredici località tirreniche e Lipari tra musica, cultura ed enogastronomia. L’evento, promosso dal Gal Tirrenico, guarda già al futuro con nuove iniziative di sviluppo e valorizzazione del territorio.
-
Rhomanife Reggae Band: doppio live a Ceglie Messapica e Brindisi
BRINDISI – La leggendaria Rhomanife Reggae Band torna in Puglia con due concerti gratuiti: il 4 settembre a Ceglie Messapica durante La Ghironda e il 5 settembre sul palco del Lido Brin a Brindisi. Musica reggae, amore e unità per due serate indimenticabili.
-
Il testamento dell’ortolano: il tour teatrale tra Piemonte, Liguria e Lombardia
CUNEO – Una fiaba teatrale dal sapore antico e dal messaggio modernissimo: Il testamento dell’ortolano del Teatro degli Acerbi torna in scena con un tour tra Piemonte, Liguria e Lombardia, raccontando il legame profondo tra l’uomo e la terra da custodire come eredità preziosa.
-
Spaghetti Western Pietrastornina: al via la quarta edizione tra cinema, spettacoli e musica
AVELLINO – Torna lo “Spaghetti Western Pietrastornina”, in programma dal 4 al 7 settembre 2025. Quattro giorni di cinema, spettacoli, musica e rievocazioni western, con proiezioni in concorso e collaborazioni artistiche di respiro internazionale.
-
Vicenza in Festival: grandi nomi della musica e della cultura in Piazza dei Signori
VICENZA – Dal 30 agosto al 4 settembre Piazza dei Signori ospita Vicenza in Festival con sei serate tra musica e riflessione culturale. Sul palco Nek, Cristiano De André, Paolo Crepet, Massimo Ranieri, Steve Hackett e Diodato. Un evento che unisce spettacolo, pensiero e bellezza della città.
-
Priverno Festival Jazz 2025: tre giorni di musica e cultura nel cuore dei Monti Lepini
LATINA – Dal 29 al 31 agosto 2025 Priverno ospita la settima edizione del Festival Jazz: tre serate di grande musica in Piazza del Comune, masterclass con il M° Gianni Oddi e l’“Aperijazz” che animerà le vie del centro tra note, sapori ed emozioni condivise.
-
Concorso Internazionale di Musica “Pietro Argento”: al via la 27ª edizione a Gioia del Colle
BARI – Il Teatro comunale Rossini di Gioia del Colle ospita dal 27 al 31 agosto 2025 la 27ª edizione del Concorso internazionale di musica “Pietro Argento”. La kermesse si aprirà con il recital del pianista giapponese Teppei Kuroda e proporrà concerti, competizioni e incontri culturali.
-
Dormono… sulle colline: a Tigliole torna lo spettacolo del Teatro degli Acerbi
ASTI – Nel cimitero di Tigliole arriva “Dormono… sulle colline”, lo spettacolo itinerante del Teatro degli Acerbi che intreccia le parole di Edgar Lee Masters e le canzoni di Fabrizio De André. Tre repliche in programma domenica 24 agosto tra poesia, musica e suggestioni senza tempo.
-
Anomalie 2025: il nuovo circo contemporaneo torna a Roma con la 19ª edizione
ROMA – Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 torna ad animare Tor Bella Monaca Anomalie, il festival internazionale di nuovo circo contemporaneo e poesia urbana. In programma 32 spettacoli, 22 compagnie da tutto il mondo, prime nazionali e laboratori gratuiti per il territorio.
-
Chiara Ragnini in concerto a Diano Castello: “Di Mare e D’Amore” tra canzone d’autore e repertorio personale
IMPERIA – Sabato 23 agosto, dalle 21, Chiara Ragnini si esibirà in Piazza Massone a Diano Castello con “Di Mare e D’Amore”, spettacolo gratuito che unisce canzone d’autore e brani della cantautrice ligure, in un viaggio musicale dove mare e amore si intrecciano.
-
Gran Finale per Mezzano Romantica 2025 con il Pianista Jonas Aumiller
TRENTO – Con un concerto interamente dedicato a Chopin, il pianista tedesco Jonas Aumiller chiuderà mercoledì 20 agosto la quindicesima edizione di Mezzano Romantica. La rassegna, diretta da Francesco Schweizer, conferma il borgo trentino tra le perle della stagione culturale estiva.
-
Paupisi, alla 52° Sagra del Cecatiello la novità “Dance Tarantella” tra tradizione e musica elettronica
BENEVENTO – Quattro serate di festa a Paupisi per la 52° Sagra del Cecatiello, con un evento unico: “Dance Tarantella”, spettacolo che unisce la tradizione popolare della tarantella con ritmi dance ed elettronici. Non mancherà la musica anni ’80-’90 con “Cecatiello Dance”.