Categoria: Spettacoli
-
Una Commedia di Equivoci e Risate: “Papà… Volevo Dirti Che…” in Scena a Bosconero
TORINO – Al Teatro Civico di Bosconero, sabato 3 e domenica 4 maggio, la “Compagnia del Corso” porta in scena “Papà… volevo dirti che…”: una commedia brillante tra famiglie opposte, valigie scambiate e imprevisti, per un viaggio in treno ricco di risate ed emozioni.
-
Peppe Iodice a Paupisi: Il 14 Giugno in Piazza con “Peppyssimo”
BENEVENTO – A Paupisi il 14 giugno si festeggia Sant’Antonio con Peppe Iodice e il suo show “Peppyssimo”. Risate, musica popolare e tradizione animeranno la piazza G. De Marco per una serata all’insegna della leggerezza e del divertimento.
-
Rhomanife Rilanciano “Countdown”: Il Reggae Che Parla d’Amore e Speranza
BARI – I Rhomanife tornano con una nuova versione di “Countdown”, un brano reggae carico di messaggi positivi e spirituali. Attivi dal 1985, la band pugliese conferma la sua vocazione a unire musica e valori universali di amore, pace e fratellanza.
-
“Filtra la Luce dalle Tapparelle”: A Giugno le Riprese del Cortometraggio di Mario Putti
ROMA – Dopo un lungo percorso di scrittura e preparazione, il giovane regista Mario Putti è pronto a dare vita al cortometraggio “Filtra la luce dalle tapparelle”, girato tra Cerveteri e Santa Severa, con un cast e una troupe emergente e professionale.
-
La Bimba Che Aspetta: Elisabetta Salvatori Inaugura la Stagione del MuSA di Pietrasanta
LUCCA – Il 2 maggio al MuSA di Pietrasanta, l’attrice e narratrice Elisabetta Salvatori darà voce alla toccante storia di Paolina, ispirata a una vicenda vera della Viareggio del 1895. Un racconto tra arte, memoria e leggende che inaugurano la stagione culturale del museo versiliese.
-
Quartettbuch a Sacile: tra Mozart e le suggestioni del primo Novecento
PORDENONE – Al via a Sacile il quinto appuntamento de “I Concerti a Palazzo”, con protagonista il Quartettbuch: un giovane quartetto d’archi internazionale che propone un viaggio musicale tra il classico di Mozart e le raffinate sonorità del primo Novecento.
-
Declinazioni d’Amore: Al Teatro Trastevere una Commedia Romantica tra Spazio e Tempo
ROMA – Sei personaggi in cerca d’amore si muovono tra dimensioni parallele e desideri contrastanti. Declinazioni d’amore, in scena dall’8 all’11 maggio al Teatro Trastevere, è un mix coinvolgente di comicità e dramma, firmato Franca De Angelis e diretto da Miranda Angeli.
-
Miss La Più Bella Del Mondo: Le Vincitrici a Gravellona Toce, Prossima Tappa a Valbrona
VERBANO CUSIO OSSOLA – Prosegue il tour del concorso “Miss La Più Bella del Mondo” con una tappa a Gravellona Toce: vince Federica Rossi. Assegnata anche la fascia Miss Senza Trucco da Edoardo Raspelli. Il 26 aprile si replica in provincia di Como, a Valbrona.
-
Radici Di Libertà: Daniela Morozzi e Le Musiquorum Celebrano Il 25 Aprile a Monteriggioni
SIENA – Un 25 aprile di memoria e musica ad Abbadia Isola, nel Comune di Monteriggioni, con lo spettacolo “Radici… E sulla terra faremo libertà”, ideato da Daniela Morozzi e interpretato insieme al coro femminile Le Musiquorum.
-
“Brothers: Dai Balcani a Gaza”, Il Teatro Come Testimonianza di Guerra
ROMA – Il Teatro Trastevere ospita dal 2 al 4 maggio lo spettacolo Brothers – Dai Balcani a Gaza, un viaggio poetico e visivo attraverso i conflitti del nostro tempo. Tratto da testi di Faruk Šehić e Mahmoud Darwish, porta in scena cronache, immagini e parole che scuotono la coscienza.
-
“Supereroi”: Il Nuovo Grido Rock-Blues Dei Fabulous Wood
TERAMO – I Fabulous Wood tornano sulla scena con “Supereroi”, il loro nuovo singolo disponibile dal 18 aprile. Un brano rock-blues crudo e potente che riflette sulla fragilità umana e sulla resistenza del blues al tempo. Il progetto è sostenuto da Sinergie Moderne.
-
Al Via il Premio “Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’Autore 2025”: Come Partecipare alla XVI Edizione
NAPOLI – Torna il prestigioso “Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’Autore 2025”, dedicato ai giovani cantautori italiani. La finale si terrà il 24 luglio ad Anacapri. Il vincitore si esibirà al MEI di Faenza. Iscrizioni gratuite fino al 31 maggio 2025.
-
“Tributo a Notre Dame”: Il Musical dell’Associazione Paro Paro Torna in Valdarno
FIRENZE – Il musical “Tributo a Notre Dame”, ispirato all’opera di Riccardo Cocciante, torna in scena il 28 marzo al Teatro Garibaldi di Figline. Lo spettacolo, promosso dall’associazione Paro Paro e patrocinato dal Comune, sosterrà l’associazione “Il Sorriso di Enrico”.
-
La Legge di Flavia Mastrella: La Costituzione Italiana Recitata dagli Animali Ora in Streaming
ROMA – Da oggi La Legge, il film sperimentale di Flavia Mastrella che “rilegge” la Costituzione attraverso gli animali, è disponibile in esclusiva su OpenDDB. Un’opera collettiva e innovativa, nata durante il lockdown, che utilizza il cellulare come mezzo creativo per dare voce a una lettura unica della Carta fondamentale italiana.
-
Pajacce alla Romana: Torpignattara si Trasforma in un Palcoscenico Clown
ROMA – Una mini-rassegna di spettacoli clown arriva a Torpignattara dal 29 marzo al 12 aprile 2025. Tra giocoleria, danza e comicità, tre artiste porteranno in scena performance poetiche e coinvolgenti, seguite da un laboratorio esperienziale per scoprire la propria “essenza clown”. Un’occasione per ridere, condividere e sentirsi comunità.
-
“Anicka”: Identità e Multiculturalismo in Scena al Teatro Trastevere
ROMA – Il Teatro Trastevere ospita “Anicka”, spettacolo che esplora il concetto di identità come costruzione sociale. Scritto da Ania Rizzi Bogdan e Eleonora Gusmano, mette in scena il confronto tra due straniere cresciute in Italia, tra autobiografia e autofiction. In scena dal 4 al 6 aprile 2025.
-
Teatro Rossini di Gioia del Colle: “Bestia da Stile”, il Teatro Totale di Pasolini
BARI – Un evento teatrale di forte impatto arriva al Teatro Rossini di Gioia del Colle: il 28 marzo 2025 andrà in scena “Bestia da Stile”, ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini. Diretto da Andrea Cramarossa, lo spettacolo esplora il legame tra poesia, storia e ribellione attraverso la figura di Jan Palach.