Categoria: Spettacoli
-
Tarquinia in Musica: Due Concerti Gratuiti tra Mare e Alba
VITERBO – Due appuntamenti musicali gratuiti a Tarquinia il 16 e 17 agosto: al tramonto a Porto Clementino con “Codice C” e all’alba all’Alberata Dante Alighieri con il duo Zeppetella–Deidda, tra suggestioni naturali e grande musica dal vivo.
-
Musica d’Eccellenza a Mezzano: Giovanni Gnocchi e Alessandro Stella in Concerto per Mezzano Romantica 2025
TRENTO – Mercoledì 13 agosto il Centro Civico di Mezzano ospiterà un concerto gratuito con il celebre violoncellista Giovanni Gnocchi e il pianista Alessandro Stella, nell’ambito della rassegna Mezzano Romantica 2025.
-
Organi Storici in Cadore: Concerti e Cultura tra le Dolomiti Bellunesi
BELLUNO – Fino al 7 settembre torna Organi Storici in Cadore, rassegna che valorizza l’antico patrimonio organario nelle chiese del territorio. Un itinerario musicale immerso nella suggestiva cornice delle Dolomiti, patrimonio UNESCO.
-
Marc Chagall Rivive Sul Palco di Mezzano Romantica Attraverso Gli Occhi di Bella
TRENTO – Il Festival Mezzano Romantica ospita venerdì 8 agosto uno spettacolo unico che unisce musica, teatro e arte visiva: “Come fiamma che brucia”, un omaggio a Marc Chagall narrato dal punto di vista della moglie Bella. Ingresso gratuito.
-
Tholosfestival 2025: Teatro, Musica e Tradizione nei Borghi dei Nebrodi
MESSINA – Il Tholosfestival torna per la sua quarta edizione con dieci eventi tra luglio e settembre nei suggestivi borghi dei Nebrodi. A Ucria due appuntamenti da non perdere: Pirrotta con Malalunanuova e l’Opera dei Pupi dei Fratelli Napoli.
-
Vezzano Music Festival 2025: Tre Giorni di Musica Tra Borghi e Suggestioni
LA SPEZIA – Dal 8 al 10 agosto 2025 torna il Vezzano Music Festival, tra concerti itineranti, jazz, folk e performance vocali nei suggestivi scenari di Vezzano Ligure. Un evento gratuito per tutti gli amanti della musica e della cultura locale.
-
Maiali, Monache e Muratori: la Storia Nascosta Raccontata dal Popolo
SIENA – Duccio Balestracci torna ad Abbadia a Isola per raccontare la storia “dal basso” attraverso i taccuini dimenticati di guardiani di porci, monache e muratori. Una serata per scoprire l’umanità viva e sorprendente nei margini della grande Storia.
-
Vallerano Celebra 25 Anni di “Piccole Serenate Notturne”: Musica, Storia e Tradizione
VITERBO – Il borgo di Vallerano ospita la 25ª edizione del festival “Piccole Serenate Notturne” dal 20 al 30 agosto. Tre concerti in Piazza dell’Oratorio e un evento speciale nella Notte delle Candele rendono omaggio a uno degli appuntamenti culturali più longevi della Tuscia.
-
Dolomiti Blues&Soul Festival: Musica Afroamericana Nel Cuore Delle Montagne Bellunesi
BELLUNO – Il Dolomiti Blues&Soul Festival entra nel vivo con le date di agosto, portando artisti di fama nazionale e internazionale nei borghi e nelle vallate del Cadore. Un intreccio di blues, jazz, soul e cultura nel paesaggio unico delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.
-
Festival Summer Holi 2025: A Tarquinia Lido Una Notte Di Colori, Musica E Spettacolo
VITERBO – La notte di San Lorenzo si accende a Tarquinia Lido con il Festival Summer Holi 2025: musica, spettacoli e polveri colorate animeranno la spiaggia il 10 agosto, per una festa lunga dodici ore tra deejay set, gadget luminosi e performance artistiche sotto le stelle.
-
Paesaggi e Oltre: Teatro e Musica d’Estate tra le Colline Patrimonio UNESCO
ASTI – Torna il festival “Paesaggi e oltre”, con spettacoli tra il 28 luglio e il 18 agosto immersi nei panorami vitivinicoli delle colline tra Langa e Monferrato. Teatro e musica si fondono in scenari unici tra paesi, vigne e borghi storici.
-
Spettacoli, Magia e Grandi Ospiti: L’Estate Brilla sul Litorale di Ardea e Tor San Lorenzo
ROMA – Il litorale di Ardea e Tor San Lorenzo si accende con una rassegna di eventi tra musica, comicità, magia e animazione. Cristina D’Avena, Malgioglio, Mal, Antonello Costa e tanti altri protagonisti animeranno le serate estive fino al 30 agosto, tra sorrisi e puro divertimento.
-
Gigione a Paupisi: Il Re delle Sagre Accende la Festa di Maria SS. di Pagani
BENEVENTO – Grande attesa a Paupisi per l’arrivo di Gigione, protagonista della serata di sabato 26 luglio nella contrada Pagani. Musica, divertimento e tradizione popolare animeranno l’evento organizzato dall’associazione “Il Sogno”.
-
Beat Fest 2025: Tre Giorni Di Musica, Ospiti E Spettacolo A Noicattaro
BARI – Beat Fest torna a Noicattaro dal 26 al 28 luglio con tre giornate di concerti, dj-set e divertimento per tutte le età. Tra gli ospiti Lda, Andrea Damante, Marco Guacci e Andrea Innesto. Ingresso gratuito, nel nuovo parco polifunzionale.
-
Cortona tra Streghe e Santi: Teatro, Storia e Spirito nel Cuore dell’Archeologia
AREZZO – Dal 23 al 28 luglio 2025 torna a Cortona il Teatro Archeologico Festival con la settima edizione dal titolo “Streghe & Santi”. Un’esperienza immersiva tra spiritualità, ribellione e memoria nei luoghi simbolici del MAEC e del Parco Archeologico.
-
Grandi Maestri in Concerto: La Magia della Musica da Camera a Sacile
PORDENONE – I docenti del XXIX FVG International Music Meeting saranno protagonisti del concerto “Grandi Maestri”, mercoledì 23 luglio all’Ex Chiesa di San Gregorio, per una serata tra lirismo romantico e raffinatezza impressionista.