Categoria: Spettacoli
-
Festival Summer Holi 2025: A Tarquinia Lido Una Notte Di Colori, Musica E Spettacolo
VITERBO – La notte di San Lorenzo si accende a Tarquinia Lido con il Festival Summer Holi 2025: musica, spettacoli e polveri colorate animeranno la spiaggia il 10 agosto, per una festa lunga dodici ore tra deejay set, gadget luminosi e performance artistiche sotto le stelle.
-
Paesaggi e Oltre: Teatro e Musica d’Estate tra le Colline Patrimonio UNESCO
ASTI – Torna il festival “Paesaggi e oltre”, con spettacoli tra il 28 luglio e il 18 agosto immersi nei panorami vitivinicoli delle colline tra Langa e Monferrato. Teatro e musica si fondono in scenari unici tra paesi, vigne e borghi storici.
-
Spettacoli, Magia e Grandi Ospiti: L’Estate Brilla sul Litorale di Ardea e Tor San Lorenzo
ROMA – Il litorale di Ardea e Tor San Lorenzo si accende con una rassegna di eventi tra musica, comicità, magia e animazione. Cristina D’Avena, Malgioglio, Mal, Antonello Costa e tanti altri protagonisti animeranno le serate estive fino al 30 agosto, tra sorrisi e puro divertimento.
-
Gigione a Paupisi: Il Re delle Sagre Accende la Festa di Maria SS. di Pagani
BENEVENTO – Grande attesa a Paupisi per l’arrivo di Gigione, protagonista della serata di sabato 26 luglio nella contrada Pagani. Musica, divertimento e tradizione popolare animeranno l’evento organizzato dall’associazione “Il Sogno”.
-
Beat Fest 2025: Tre Giorni Di Musica, Ospiti E Spettacolo A Noicattaro
BARI – Beat Fest torna a Noicattaro dal 26 al 28 luglio con tre giornate di concerti, dj-set e divertimento per tutte le età. Tra gli ospiti Lda, Andrea Damante, Marco Guacci e Andrea Innesto. Ingresso gratuito, nel nuovo parco polifunzionale.
-
Cortona tra Streghe e Santi: Teatro, Storia e Spirito nel Cuore dell’Archeologia
AREZZO – Dal 23 al 28 luglio 2025 torna a Cortona il Teatro Archeologico Festival con la settima edizione dal titolo “Streghe & Santi”. Un’esperienza immersiva tra spiritualità, ribellione e memoria nei luoghi simbolici del MAEC e del Parco Archeologico.
-
Grandi Maestri in Concerto: La Magia della Musica da Camera a Sacile
PORDENONE – I docenti del XXIX FVG International Music Meeting saranno protagonisti del concerto “Grandi Maestri”, mercoledì 23 luglio all’Ex Chiesa di San Gregorio, per una serata tra lirismo romantico e raffinatezza impressionista.
-
I Miuzikant Accendono la 52ª Sagra del Cecatiello a Paupisi
BENEVENTO – Il 28 agosto, nell’ambito della 52ª Sagra del Cecatiello di Paupisi, si esibirà la rock band I Miuzikant. L’evento, parte del Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada, promette una serata di musica, energia e sapori autentici della tradizione campana.
-
Tre Domeniche di Grande Musica Giovane all’Abbazia di Valsenio
RAVENNA – Torna per il quinto anno la rassegna musicale estiva dell’Abbazia di Valsenio, con tre concerti domenicali dedicati ai giovani talenti della Young Musicians European Orchestra. In programma Bach, Vivaldi, Paganini e altri grandi compositori.
-
Cinzia Leone Torna in Scena con “Mamma Sei Sempre Nei Miei Pensieri… Spostati!”
ROMA – Dopo il successo della tournée invernale, Cinzia Leone torna sul palco con il suo spettacolo “Mamma sei sempre nei miei pensieri… spostati!”. L’appuntamento è domenica 27 luglio alle 21.00 all’Arena del TorBellaMonacaFestival di Roma.
-
Sacile Estate Musicale: Giovani Talenti e Grandi Maestri per l’Eccellenza della Musica
2. Abstract (circa 300 caratteri) PORDENONE – Al via a Sacile la 29ª edizione del FVG International Music Meeting. Oltre 130 giovani musicisti da tutto il mondo partecipano a masterclass, concerti e incontri aperti al pubblico, in una residenza estiva che unisce formazione, arte e condivisione.
-
Il Festival Amedeo Bassi 2025: Un Viaggio Musicale Tra Connessioni, Territori e Talenti
FIRENZE – Il Festival Amedeo Bassi torna a Montespertoli dal 27 luglio al 3 agosto con un programma rinnovato che intreccia musica, cultura e comunità. Sei serate, una nuova location e un gran finale con “Don Pasquale” di Donizetti per celebrare il talento locale e internazionale.
-
Honduras Day: Il Ritorno Del Leggendario Gruppo Musicale Altirpino
AVELLINO – Un evento speciale celebra la storia degli “Honduras”, storico gruppo musicale altirpino. Il 25 luglio a Sant’Angelo dei Lombardi, tra libro, video, musica dal vivo e ricordi, si rivivrà l’atmosfera degli anni d’oro della musica locale.
-
Radicondoli Festival 2025: Un Weekend di Memoria, Musica e Nuove Drammaturgie
SIENA – Un fine settimana ricco di eventi al Radicondoli Festival 2025, tra nuove drammaturgie, teatro civile e musica. Da Paola Pitagora a Mario Perrotta, fino ad Alessandro Benvenuti, il festival racconta il tempo del silenzio, tra dolore, speranza e memoria collettiva.
-
Amandola in Jazz: Due Concerti Gratuiti con Lara Giancarli e Michele Sperandio
FERMO – Amandola si prepara ad accogliere due eventi musicali gratuiti di alto livello con Lara Giancarli & Band il 27 luglio e Michele Sperandio 4et il 31 luglio. Il jazz sarà il protagonista di serate tra musica popolare, sperimentazione e contaminazioni sonore.
-
“Snow Leopard”: Il Tibet Contemporaneo Protagonista ad Apriti Cinema con il FánHuā Chinese Film Festival
FIRENZE – Il 16 luglio alle 21.45 nell’arena estiva di Apriti Cinema in piazza Pitti verrà proiettato gratuitamente “Snow Leopard”, il film di Pema Tseden che racconta con poesia e realismo il fragile equilibrio tra uomo e natura sullo sfondo del Tibet contemporaneo.
-
MoMu 2025: Musica, Danza e Teatro per Superare i Confini
FIRENZE – Dalla musica etnica alle performance visive, torna il festival MoMu a Montespertoli con un’edizione che invita al dialogo e all’incontro. Otto appuntamenti estivi, tra location suggestive e sonorità dal mondo, per abbattere barriere e creare prossimità.