Categoria: Spettacoli
-
Musica e Natura in Armonia: Il Cadore Dolomiti Music Festival si Rinnova per l’Estate 2025
BELLUNO – Un’estate di musica diffusa tra le Dolomiti con il Cadore Dolomiti Music Festival 2025: tre rassegne unite in un’unica rete culturale per valorizzare territorio, borghi e turismo attraverso concerti, itinerari e grandi artisti.
-
“Un Palco per la Piazza”: Musica, Teatro e Grandi Ospiti per l’Estate di Barberino Tavarnelle
FIRENZE – Sette serate a ingresso libero tra luglio e settembre con protagonisti Ginevra Di Marco, Alessandro Benvenuti, Camillocromo e altri. Piazza Matteotti si trasforma in un palcoscenico tra musica, teatro e parole d’autore.
-
Radure 2025, a Priverno due giorni di spettacolo tra teatro, musica e riflessione
LATINA – Il festival “Radure” torna a Priverno con due appuntamenti tra cultura, comicità e bellezza paesaggistica. Il 18 e 19 luglio spettacoli e attività gratuite per il pubblico, con nomi come Giobbe Covatta e Giancarlo Loffarelli.
-
Il Duo Granato Porta Gli “American Landscapes” a Mezzano Romantica 2025
TRENTO – Un viaggio tra i suoni e le suggestioni del continente americano nel cuore del Primiero: il 23 luglio il Duo Granato sarà protagonista del terzo appuntamento di Mezzano Romantica, il festival trentino di musica e teatro giunto alla quindicesima edizione.
-
Wine & Taranta Fest: A Teora Parte Il Viaggio Di “Itinerari Irpini” Tra Musica, Cultura E Tradizioni
AVELLINO – Prende il via da Teora l’edizione 2025 di “Itinerari Irpini tra Cultura, Storia, Teatro e tradizioni”, una rete di sei comuni uniti da un ricco cartellone di eventi. Si comincia con il Wine & Taranta Fest, dall’11 al 13 luglio, tra musica popolare, gastronomia e folclore.
-
Teatro Degli Acerbi: Un’Estate Di Narrazione Tra Colline, Cimiteri E Sogni
ASTI – Un’estate tra spettacoli itineranti, teatro popolare e paesaggi patrimonio Unesco: il Teatro degli Acerbi porta in scena la memoria, il territorio e l’umanità, con una programmazione diffusa in tutto il Nord Italia, tra luoghi suggestivi e storie che emozionano.
-
Alchimie 2025, Premiati L’Istituto Vasari e Il Gruppo Sempreverdi per il Teatro Giovanile
FIRENZE – Due premi in denaro e il Leorso d’oro per i vincitori della 16ª edizione di Alchimie, la rassegna teatrale giovanile promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e diffusa in vari comuni della Città metropolitana.
-
Gran finale per il Deltablues 2025: due notti di grande blues a Rovigo
ROVIGO – Due serate di grande musica chiudono la 38ª edizione di Deltablues: l’11 e 12 luglio Piazza Annonaria ospita Umberto Porcaro Trio, la super‑band The King Of Blues, i rodigini Mud Pie Band e i londinesi Cinelli Brothers, per un viaggio dal Delta del Mississippi al Polesine.
-
Dolomiti Blues&Soul Festival 2025: Musica Internazionale Tra Le Vette Bellunesi
BELLUNO – Oltre un mese di concerti immersi nel paesaggio unico delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Il Dolomiti Blues&Soul Festival 2025 porta in Cadore 20 eventi musicali con artisti italiani e internazionali, da metà luglio fino a fine agosto.
-
Will Be Forever: Shakespeare al Parco trasforma Villa Severi nel teatro di tutti
AREZZO – Villa Severi diventa palcoscenico diffuso con “Will Be Forever | Shakespeare al Parco”, festival di teatro di comunità in programma il 27‑29 giugno e 4‑6 luglio 2025: spettacoli, laboratori e percorsi immersivi per avvicinare tutte le generazioni all’universo shakespeariano.
-
Mora & Bronski tornano con “Manman Mwen” e annunciano il nuovo album
REGGIO EMILIA – Dopo sette anni di silenzio, il duo Mora & Bronski torna con il singolo “Manman Mwen”, un viaggio sonoro afro‑beat che anticipa il nuovo album. Il traditional haitiano, immerso in fiati di New Orleans, trasporta l’ascoltatore tra radici blues, jazz e vibrazioni tropicali.
-
Teatro sotto le Stelle 2025, il Chiostro San Marco torna palcoscenico d’estate
VITERBO – Dopo anni di pausa il Chiostro San Marco di Tarquinia torna ad accendersi con “Teatro sotto le Stelle”: dal 29 luglio al 18 agosto 2025 sei serate, dal Volpone di Jonson a Pirandello, fra grandi interpreti e generi, per un cartellone ricco e trasversale.
-
‘Un Blues per Nick’: al Pistoia Blues Festival una serata in ricordo di Nick Becattini
PISTOIA - Sabato 12 luglio il Pistoia Blues Festival dedicherà una serata gratuita a Nick Becattini, indimenticato bluesman pistoiese, riunendo sul palco artisti come Umberto Porcaro & The Nickettes per omaggiare la sua eredità musicale e sostenere AIPD Versilia e la Fondazione Stella Maris.
-
Marco Bonvicini Torna in Radio con “Home”, Un Inno alla Libertà e alle Connessioni Umane
BOLOGNA – Dopo il successo radiofonico di “Say”, il cantautore Marco Bonvicini lancia “Home”, il nuovo singolo che anticipa l’uscita del prossimo album. Un brano che esplora il concetto di casa come luogo emotivo, tra amore, libertà e senso di appartenenza.
-
Nuovo Slancio per Danza e Musica: Nasce a Firenze un Polo delle Arti con Nuove Produzioni e Formazione d’Eccellenza
FIRENZE – Nuove produzioni, artisti di rilievo e un’Accademia delle Arti in arrivo nel 2026: Nuovo Balletto di Toscana, Accademia Bozzolini e NEM – Nuovi Eventi Musicali rinnovano il loro impegno sul territorio tra spettacoli, tournée e formazione interdisciplinare.
-
Il Balletto del Sannio porta in scena Medusa per raccontare la violenza sulle donne
AVELLINO – Lo spettacolo di fine anno del Balletto del Sannio, in programma il 26 giugno a Venticano, mette al centro la figura mitologica di Medusa per affrontare il tema della violenza sulle donne. Coreografie, emozioni e riflessione per una serata ad ingresso libero.
-
Fabulous Wood, un Videoclip Contro i Femminicidi: “Supereroi” è una Denuncia Senza Sconti
TERAMO – Il nuovo videoclip dei Fabulous Wood, “Supereroi”, affronta il dramma dei femminicidi con immagini forti e un messaggio chiaro: spezzare la catena della violenza. Un’opera di denuncia sociale che scuote e obbliga a riflettere.