Categoria: Spettacoli
-

Gran finale per il Deltablues 2025: due notti di grande blues a Rovigo
ROVIGO – Due serate di grande musica chiudono la 38ª edizione di Deltablues: l’11 e 12 luglio Piazza Annonaria ospita Umberto Porcaro Trio, la super‑band The King Of Blues, i rodigini Mud Pie Band e i londinesi Cinelli Brothers, per un viaggio dal Delta del Mississippi al Polesine.
-

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025: Musica Internazionale Tra Le Vette Bellunesi
BELLUNO – Oltre un mese di concerti immersi nel paesaggio unico delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Il Dolomiti Blues&Soul Festival 2025 porta in Cadore 20 eventi musicali con artisti italiani e internazionali, da metà luglio fino a fine agosto.
-

Will Be Forever: Shakespeare al Parco trasforma Villa Severi nel teatro di tutti
AREZZO – Villa Severi diventa palcoscenico diffuso con “Will Be Forever | Shakespeare al Parco”, festival di teatro di comunità in programma il 27‑29 giugno e 4‑6 luglio 2025: spettacoli, laboratori e percorsi immersivi per avvicinare tutte le generazioni all’universo shakespeariano.
-

Mora & Bronski tornano con “Manman Mwen” e annunciano il nuovo album
REGGIO EMILIA – Dopo sette anni di silenzio, il duo Mora & Bronski torna con il singolo “Manman Mwen”, un viaggio sonoro afro‑beat che anticipa il nuovo album. Il traditional haitiano, immerso in fiati di New Orleans, trasporta l’ascoltatore tra radici blues, jazz e vibrazioni tropicali.
-

Teatro sotto le Stelle 2025, il Chiostro San Marco torna palcoscenico d’estate
VITERBO – Dopo anni di pausa il Chiostro San Marco di Tarquinia torna ad accendersi con “Teatro sotto le Stelle”: dal 29 luglio al 18 agosto 2025 sei serate, dal Volpone di Jonson a Pirandello, fra grandi interpreti e generi, per un cartellone ricco e trasversale.
-

‘Un Blues per Nick’: al Pistoia Blues Festival una serata in ricordo di Nick Becattini
PISTOIA - Sabato 12 luglio il Pistoia Blues Festival dedicherà una serata gratuita a Nick Becattini, indimenticato bluesman pistoiese, riunendo sul palco artisti come Umberto Porcaro & The Nickettes per omaggiare la sua eredità musicale e sostenere AIPD Versilia e la Fondazione Stella Maris.
-

Marco Bonvicini Torna in Radio con “Home”, Un Inno alla Libertà e alle Connessioni Umane
BOLOGNA – Dopo il successo radiofonico di “Say”, il cantautore Marco Bonvicini lancia “Home”, il nuovo singolo che anticipa l’uscita del prossimo album. Un brano che esplora il concetto di casa come luogo emotivo, tra amore, libertà e senso di appartenenza.
-

Nuovo Slancio per Danza e Musica: Nasce a Firenze un Polo delle Arti con Nuove Produzioni e Formazione d’Eccellenza
FIRENZE – Nuove produzioni, artisti di rilievo e un’Accademia delle Arti in arrivo nel 2026: Nuovo Balletto di Toscana, Accademia Bozzolini e NEM – Nuovi Eventi Musicali rinnovano il loro impegno sul territorio tra spettacoli, tournée e formazione interdisciplinare.
-

Il Balletto del Sannio porta in scena Medusa per raccontare la violenza sulle donne
AVELLINO – Lo spettacolo di fine anno del Balletto del Sannio, in programma il 26 giugno a Venticano, mette al centro la figura mitologica di Medusa per affrontare il tema della violenza sulle donne. Coreografie, emozioni e riflessione per una serata ad ingresso libero.
-

Fabulous Wood, un Videoclip Contro i Femminicidi: “Supereroi” è una Denuncia Senza Sconti
TERAMO – Il nuovo videoclip dei Fabulous Wood, “Supereroi”, affronta il dramma dei femminicidi con immagini forti e un messaggio chiaro: spezzare la catena della violenza. Un’opera di denuncia sociale che scuote e obbliga a riflettere.
-

Da Pirandello a Feydeau: a Bosconero un Viaggio Teatrale tra Ironia e Emozione
TORINO – Gli allievi dell’Officina dell’Arte di Bosconero portano in scena uno spettacolo ispirato a Pirandello e Feydeau. L’evento, gratuito, chiude la stagione teatrale 2024/25 il 27 giugno al Teatro Civico di Bosconero.
-

Germogli 2025: Il Teatro Trastevere Rilancia Le Residenze Creative Per Artisti Indipendenti
ROMA – Il Teatro Trastevere apre le porte alla quinta edizione di Germogli, programma di residenze creative pensato per artisti e compagnie emergenti. In palio supporto artistico, spazi per prove e un premio produzione. Candidature aperte fino al 27 giugno.
-

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025: Musica, Giovani e Solidarietà tra le Vette Bellunesi
BELLUNO – Dal 12 luglio al 24 agosto torna il Dolomiti Blues&Soul Festival: concerti, focus giovanili, arte e inclusione sociale animeranno le Dolomiti in un’edizione che unisce musica e impegno civile in un paesaggio patrimonio UNESCO.
-

Bosconero: Risate e Umanità con “Chi è l’Ultimo?” al Teatro Civico
TORINO – Una sala d’attesa piena di personaggi eccentrici, una commedia brillante che riflette le fragilità umane: “Chi è l’ultimo?” va in scena il 23 e 24 maggio a Bosconero. Spettacolo ironico e solidale, a sostegno della piccola Rebecca e del progetto “La battaglia di Reby”.
-

Ad Arona la Bellezza In Scena: Lucia Gorletta è “La Più Bella del Mondo”
NOVARA – Tappa piemontese per il concorso “Miss La Più Bella del Mondo”, andata in scena ad Arona con dieci concorrenti in gara. A vincere la selezione è stata Lucia Gorletta. Assegnata anche la fascia speciale “Miss Senza Trucco” ideata da Edoardo Raspelli.
-

Perù Cinema Festival: Tre Giorni di Cinema Peruviano a Firenze tra Tematiche Sociali e Culturali
FIRENZE – Dal 23 al 25 maggio, il cinema La Compagnia ospiterà la prima edizione del Perù Cinema Festival, una rassegna gratuita dedicata alla cinematografia peruviana contemporanea, con sei film che affrontano temi sociali e culturali attraverso storie intense e originali.

