Categoria: Spettacoli
-

Pajacce alla Romana: Torpignattara si Trasforma in un Palcoscenico Clown
ROMA – Una mini-rassegna di spettacoli clown arriva a Torpignattara dal 29 marzo al 12 aprile 2025. Tra giocoleria, danza e comicità, tre artiste porteranno in scena performance poetiche e coinvolgenti, seguite da un laboratorio esperienziale per scoprire la propria “essenza clown”. Un’occasione per ridere, condividere e sentirsi comunità.
-

“Anicka”: Identità e Multiculturalismo in Scena al Teatro Trastevere
ROMA – Il Teatro Trastevere ospita “Anicka”, spettacolo che esplora il concetto di identità come costruzione sociale. Scritto da Ania Rizzi Bogdan e Eleonora Gusmano, mette in scena il confronto tra due straniere cresciute in Italia, tra autobiografia e autofiction. In scena dal 4 al 6 aprile 2025.
-

Teatro Rossini di Gioia del Colle: “Bestia da Stile”, il Teatro Totale di Pasolini
BARI – Un evento teatrale di forte impatto arriva al Teatro Rossini di Gioia del Colle: il 28 marzo 2025 andrà in scena “Bestia da Stile”, ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini. Diretto da Andrea Cramarossa, lo spettacolo esplora il legame tra poesia, storia e ribellione attraverso la figura di Jan Palach.
-

I Ridillo Tornano con “Sono Buono”: Funk, Soul e un Messaggio di Positività
REGGIO EMILIA – I Ridillo tornano sulla scena musicale con “Sono Buono”, il nuovo singolo disponibile dal 21 marzo su tutte le piattaforme digitali. Una rilettura in chiave funky-soul di un brano degli Skiantos, che invita a ritrovare ottimismo e leggerezza. Il pezzo anticipa il nuovo album “Poesie Orecchiabili”.
-

Al Via il XXIX FVG International Music Meeting: “Riflessi tra Tradizione e Modernità”
PORDENONE – Il XXIX FVG International Music Meeting prende il via sabato 22 marzo a Sacile con il concerto “Riflessi tra tradizione e modernità”. Protagonisti della serata il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino, per un viaggio sonoro tra lirismo ed evoluzione musicale.
-

Paolo Hendel a Monteriggioni: una serata di satira e cultura ad Abbadia Isola
SIENA – Un evento imperdibile per gli amanti della satira e della cultura: sabato 22 marzo, Paolo Hendel sarà ospite ad Abbadia Isola per un incontro esclusivo con il pubblico. Un viaggio tra teatro, televisione e cinema, in una cornice suggestiva. L’ingresso prevede una consumazione al costo di 6 euro.
-

La Stagione Teatrale di Gioia del Colle porta in scena “Le Serve” di Jean Genet
BARI – La Stagione Teatrale 2024/2025 di Gioia del Colle propone “Le Serve” di Jean Genet, in scena il 20 marzo 2025 al Teatro Comunale Rossini. Con Eva Robin’s, Beatrice Vecchione e Matilde Vigna, lo spettacolo esplora i temi del potere e del genere, con la regia di Veronica Cruciani.
-

Ale Sound Festival Blues Edition 2025: Musica, Solidarietà e Grandi Emozioni
ALESSANDRIA – Tutto pronto per la terza edizione dell’Ale Sound Festival Blues Edition, che si terrà il 4 e 5 aprile 2025 al Teatro Ambra. Due serate imperdibili all’insegna del grande blues, con artisti di fama e un forte impegno sociale. Spettacoli unici e un omaggio speciale per celebrare musica e solidarietà.
-

Abyss Drug: Il Film di Nicola Palmese Sui Devastanti Effetti Delle Droghe
TORINO – Dopo il successo al cinema Lux con il “tutto esaurito” e applausi a scena aperta, il film Abyss Drug – Gli Effetti Devastanti Delle Droghe arriva a Giaveno il 22 marzo al cinema San Lorenzo. Diretto da Nicola Palmese, il lungometraggio affronta il tema della tossicodipendenza con un cast d’eccezione, tra cui Maura…
-

AleLoi Debutta con “It Smells Funny”: Lo Zombie-Jazz Pronto a Mordere
TORINO – Un jazz che cammina e potrebbe mordere: è così che AleLoi presenta “It Smells Funny”, il suo primo album pubblicato da Blue Mama Records. Tra jazz, blues e funk, il disco ospita nomi di spicco come Fabrizio Bosso e i Fratelli Lambretta. Un viaggio sonoro intenso, da ascoltare senza pregiudizi.
-

Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo in “I Due Papi” al Teatro Gigi Proietti di Priverno
LATINA – Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro: domenica 16 marzo, il Teatro Gigi Proietti di Priverno ospita “I Due Papi”, con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo. Un confronto serrato tra Benedetto XVI e Papa Francesco in una pièce intensa e coinvolgente.
-

Alchimie 2025: Aperto il Bando per il Concorso di Teatro Giovanile
FIRENZE – Torna Alchimie, la rassegna-concorso dedicata alle produzioni teatrali giovanili, che per la sua 16ª edizione coinvolgerà anche Barberino Tavarnelle. Scuole e gruppi teatrali non professionisti potranno esibirsi in quattro teatri della provincia. Iscrizioni aperte fino al 21 aprile.
-

Il Nuovo Trio Italiano al Teatro Rossini: un viaggio nella grande musica da camera
BARI – La Stagione Teatrale 2024/2025 del Teatro Rossini di Gioia del Colle prosegue con un evento imperdibile: il concerto del “Nuovo Trio Italiano”, ensemble femminile di grande talento che si esibirà domenica 16 marzo 2025 alle ore 19:00. Il trio, composto da Ilaria Nallira al violino, Margherita Pasquini al violoncello e Greta Lobefaro al…
-

Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli in “Una questione privata” ad Abbadia Isola
SIENA – Sabato 15 marzo, nella splendida cornice del Complesso Monumentale di Abbadia Isola, andrà in scena “Una questione privata”, un concerto narrato che vedrà protagonisti Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli. Un evento unico che mescola musica e racconto, attraversando la storia della scena alternativa italiana.
-

Il MEI festeggia 30 anni: eventi a Bologna e Faenza, nasce il Museo Digitale della Musica Indipendente
Il MEI festeggia 30 anni: eventi a Bologna e Faenza, nasce il Museo Digitale della Musica Indipendente
-

Da Fuori Tutto Bene: Il Can Can del Cancro al Teatro Trastevere
ROMA – Una storia vera raccontata con ironia e profondità: dal 21 al 23 marzo 2025 il Teatro Trastevere ospita Da Fuori Tutto Bene – Il Can Can del Cancro, uno spettacolo scritto da Giulia Vanni e Daniele Fabbri, con la stessa Vanni in scena. Un viaggio attraverso la malattia, tra dramma e umorismo, per…
-

Edoardo Fabbretti in Concerto a Bolsena: Un Viaggio tra Inediti e Cover Cantautorali
VITERBO – Un imperdibile evento musicale animerà Bolsena: domenica 9 marzo, alle 18, il Teatro Piccolo Cavour ospiterà il concerto gratuito di Edoardo Fabbretti. Il musicista proporrà brani inediti e cover della tradizione cantautorale italiana, accompagnato da una band d’eccezione.
