Tag: Lazio
-
Premio “Resistenza Casearia” a Fattoria Faraoni di Sutri
VITERBO – La Fattoria Faraoni di Sutri ha ricevuto da Slow Food il prestigioso Premio “Resistenza Casearia” durante Cheese, la fiera internazionale del formaggio di Bra. Un riconoscimento al loro impegno per biodiversità, pascolo razionale e benessere animale.
-
Pet Carpet Film Festival 2025: Roma celebra gli animali sul grande schermo
ROMA – Torna il Pet Carpet Film Festival, l’evento internazionale dedicato al cinema pet e wild. Dal 24 al 28 settembre 2025 la Capitale ospiterà l’ottava edizione, con finali alla Casa del Cinema e un forte richiamo ai valori di San Francesco d’Assisi.
-
Microclima: il debutto al Teatro Vascello tra allegoria politica e intimità domestica
ROMA – Il 23 e 24 settembre 2025 debutta al Teatro Vascello Microclima, spettacolo scritto e diretto da Alessia Cristofanilli con il sostegno della Fondazione Ebert. Un’opera che intreccia linguaggio teatrale e riflessione politica, indagando la normalizzazione delle destre e la fragilità democratica.
-
Priverno Festival Jazz 2025: tre giorni di musica e cultura nel cuore dei Monti Lepini
LATINA – Dal 29 al 31 agosto 2025 Priverno ospita la settima edizione del Festival Jazz: tre serate di grande musica in Piazza del Comune, masterclass con il M° Gianni Oddi e l’“Aperijazz” che animerà le vie del centro tra note, sapori ed emozioni condivise.
-
Anomalie 2025: il nuovo circo contemporaneo torna a Roma con la 19ª edizione
ROMA – Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 torna ad animare Tor Bella Monaca Anomalie, il festival internazionale di nuovo circo contemporaneo e poesia urbana. In programma 32 spettacoli, 22 compagnie da tutto il mondo, prime nazionali e laboratori gratuiti per il territorio.
-
Tarquinia in Musica: Due Concerti Gratuiti tra Mare e Alba
VITERBO – Due appuntamenti musicali gratuiti a Tarquinia il 16 e 17 agosto: al tramonto a Porto Clementino con “Codice C” e all’alba all’Alberata Dante Alighieri con il duo Zeppetella–Deidda, tra suggestioni naturali e grande musica dal vivo.
-
Vallerano Celebra 25 Anni di “Piccole Serenate Notturne”: Musica, Storia e Tradizione
VITERBO – Il borgo di Vallerano ospita la 25ª edizione del festival “Piccole Serenate Notturne” dal 20 al 30 agosto. Tre concerti in Piazza dell’Oratorio e un evento speciale nella Notte delle Candele rendono omaggio a uno degli appuntamenti culturali più longevi della Tuscia.
-
Festival Summer Holi 2025: A Tarquinia Lido Una Notte Di Colori, Musica E Spettacolo
VITERBO – La notte di San Lorenzo si accende a Tarquinia Lido con il Festival Summer Holi 2025: musica, spettacoli e polveri colorate animeranno la spiaggia il 10 agosto, per una festa lunga dodici ore tra deejay set, gadget luminosi e performance artistiche sotto le stelle.
-
Carlo Picone in Mostra tra Italia e Argentina: l’Anima dei Fiori Unisce Due Mondi
LATINA – In collegamento diretto da Córdoba, Argentina, il 31 luglio sarà inaugurata la mostra fotografica “L’anima dei fiori, l’essenza del paesaggio” di Carlo Picone. Le immagini, esposte in Argentina e proiettate a Priverno, celebrano la natura e il dialogo culturale tra i due Paesi.
-
Spettacoli, Magia e Grandi Ospiti: L’Estate Brilla sul Litorale di Ardea e Tor San Lorenzo
ROMA – Il litorale di Ardea e Tor San Lorenzo si accende con una rassegna di eventi tra musica, comicità, magia e animazione. Cristina D’Avena, Malgioglio, Mal, Antonello Costa e tanti altri protagonisti animeranno le serate estive fino al 30 agosto, tra sorrisi e puro divertimento.
-
Cinzia Leone Torna in Scena con “Mamma Sei Sempre Nei Miei Pensieri… Spostati!”
ROMA – Dopo il successo della tournée invernale, Cinzia Leone torna sul palco con il suo spettacolo “Mamma sei sempre nei miei pensieri… spostati!”. L’appuntamento è domenica 27 luglio alle 21.00 all’Arena del TorBellaMonacaFestival di Roma.
-
Svicolando 2025: Tre Giorni di Arte, Musica e Tradizioni a Priverno
LATINA – Torna per la sua decima edizione Svicolando, il festival artistico e culturale che anima il centro storico di Priverno con spettacoli, degustazioni, mostre e concerti. Dal 25 al 27 luglio 2025, tre serate all’insegna della cultura e della partecipazione collettiva.
-
Relitti, Statue e Navi Antiche: I Tesori Sommersi del Mare Adriatico
VITERBO – Un viaggio nell’archeologia subacquea lungo la costa delle Marche: a Tarquinia il funzionario della Soprintendenza Stefano Finocchi racconta scoperte e ricerche tra relitti, statue e allevamenti ittici sommersi. Appuntamento il 17 luglio al Parco Palombini.
-
Radure 2025, a Priverno due giorni di spettacolo tra teatro, musica e riflessione
LATINA – Il festival “Radure” torna a Priverno con due appuntamenti tra cultura, comicità e bellezza paesaggistica. Il 18 e 19 luglio spettacoli e attività gratuite per il pubblico, con nomi come Giobbe Covatta e Giancarlo Loffarelli.
-
Tarquinia di Sera, Alla Scoperta del Centro Storico con le Visite Guidate Notturne di Claudia Moroni
VITERBO – Tre serate speciali, il 17, 24 e 31 luglio, per esplorare Tarquinia sotto le stelle. Le visite guidate con Claudia Moroni offriranno un percorso tra arte, storia e suggestioni, alla scoperta del volto più intimo e affascinante della città etrusca.
-
Teatro sotto le Stelle 2025, il Chiostro San Marco torna palcoscenico d’estate
VITERBO – Dopo anni di pausa il Chiostro San Marco di Tarquinia torna ad accendersi con “Teatro sotto le Stelle”: dal 29 luglio al 18 agosto 2025 sei serate, dal Volpone di Jonson a Pirandello, fra grandi interpreti e generi, per un cartellone ricco e trasversale.
-
Tarquinia tra Terra e Mare: Sei Conferenze per Scoprire l’Archeologia Subacquea
VITERBO – Dal 3 luglio al 7 agosto torna a Tarquinia “Tra Terra e Mare”, il ciclo di conferenze sull’archeologia subacquea promosso dalla STAS. Ogni giovedì, studiosi ed esperti guideranno il pubblico tra relitti, santuari, porti antichi e storie sommerse.
-
Chairman: L’Arte di Giovanni Trimani in Mostra per un Anno nella Sede Romana di CBA
ROMA – L’artista Giovanni Trimani espone per un anno nella sede romana di CBA Studio Legale e Tributario con la personale “Chairman”, a cura di Velia Littera per la Galleria Pavart. Un viaggio tra arte, simbolismo e riflessione sulla condizione umana.