Tag: Lombardia
-
Una Borsa Di Studio Da 5.000 Euro In Memoria Di Alma Ambrosi Per I Futuri Chef Italiani
BRESCIA – Una borsa di studio da 5.000 euro ricorda Alma Ambrosi della Vecchia Lugana di Sirmione. Il premio andrà a uno studente dell’alberghiero Stimmatini di Verona, con uno stage formativo presso il ristorante Dodici Apostoli Perbellini.
-
Beppe Convertini presenta “Il Paese Azzurro” alla Mondadori Duomo di Milano con Raspelli e Folliero
MILANO – Lunedì 28 aprile, alla Mondadori Duomo, Beppe Convertini presenta il suo nuovo libro “Il Paese Azzurro”, un racconto intimo e visivo dell’Italia autentica. Con lui, ospiti d’eccezione: Emanuela Folliero ed Edoardo Raspelli.
-
Sant’Obizio da Niardo, cavaliere e confessore: un viaggio tra storia e leggenda
BRESCIA – Un evento culturale per riscoprire la figura di Sant’Obizio da Niardo: cavaliere, eremita e protagonista di miracoli e leggende. Appuntamento il 30 aprile a Niardo, con Fabio Giarelli della Società Storica e Antropologica di Valle Camonica.
-
Warren Haynes e Blackberry Smoke Accendono il Comfort Festival® 2025 a Milano
MILANO – Il Comfort Festival® 2025 accende l’estate con un’ondata di energia “southern rock”: tra i protagonisti Warren Haynes e Blackberry Smoke, pronti a infiammare il Parco di Villa Casati Stampa di Cinisello Balsamo. In programma anche Ana Popović, Treves Blues Band e molti altri.
-
Brescia, la Provincia dei Laghi: Garda, Iseo e Idro, Tre Anime per una Vacanza Perfetta
BRESCIA – Tre laghi, tre modi diversi di vivere la vacanza. Il Garda, il più grande e glamour, il romantico Iseo con Monte Isola, il selvaggio Idro per gli amanti dello sport e della natura incontaminata. Scopri le caratteristiche uniche di queste perle del Nord Italia, perfette per un weekend o un soggiorno rilassante.
-
La Lauda di Branduardi torna a Milano: teatro, musica e danza per raccontare San Francesco
MILANO – Dopo vent’anni, “La Lauda di Francesco” di Angelo Branduardi torna in scena con una versione rinnovata. Un evento unico il 28 marzo 2025 al Tempio del Futuro Perduto, che unisce musica, teatro e danza per raccontare la vita di San Francesco con un linguaggio attuale e coinvolgente.
-
Desiderio, Carlo Magno e la Valle Camonica: una serata di storia e un premio per studenti
BRESCIA – Tornano le “Serate di storia e archeologia” a Iseo con un incontro dedicato alla caduta del regno longobardo e all’ascesa dei Franchi. Inoltre, la Società Storica e Antropologica di Valle Camonica annuncia un premio di studio per studenti universitari che si siano occupati di questo territorio.
-
Edoardo Raspelli: Ascolti e Visualizzazioni da Record al 10 Marzo 2025
MILANO – Continua il successo mediatico di Edoardo Raspelli, con numeri di ascolti e visualizzazioni impressionanti per i suoi programmi televisivi e contenuti digitali. Tra “L’Italia che mi piace… In viaggio con Raspelli”, le repliche di “Melaverde” e i suoi video su TikTok, Instagram e Facebook, il critico gastronomico registra dati di grande rilievo.
-
Barley Arts: Un 2025 Ricco di Concerti Imperdibili in Italia
MILANO – Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli amanti della musica dal vivo in Italia, grazie alla programmazione di altissimo livello firmata Barley Arts. Da AC/DC a Bruce Springsteen, passando per Ben Harper e Joe Bonamassa, il calendario si arricchisce anche del ritorno del Comfort Festival®, che si terrà nella suggestiva…
-
8 Marzo al Tempio del Futuro Perduto: Un Viaggio tra Danza, Diritti e Musica Elettronica
MILANO – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Tempio del Futuro Perduto propone un evento unico tra esplorazione corporea, riflessione sui diritti transfemministi e musica elettronica. Una giornata intensa che culminerà con il format “We Play Hard”, dedicato alle sonorità tekno, industrial e hardcore.
-
Scoprire Breno: Visite Guidate Gratuite da Marzo a Novembre
BRESCIA – Un’opportunità imperdibile per esplorare la storia, l’arte e le tradizioni di Breno. Da marzo a novembre, il Comune e la Pro Loco organizzano visite guidate gratuite per far conoscere il patrimonio culturale locale. Il primo appuntamento è fissato per il 16 marzo nelle Chiese di San Maurizio e San Valentino.
-
Delitti Insoluti: Su Rai 2 il Caso dell’Omicidio della Via Gluck
MILANO – Torna su Rai 2 “Detectives”, il programma di Pino Rinaldi realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato. La puntata del 6 marzo affronterà l’omicidio irrisolto di Armando Blasi, storico proprietario del ristorante “Cuoco di Bordo” di via Gluck. Tra gli ospiti, il giornalista Edoardo Raspelli, che ricorderà il caso.
-
Milano celebra i suoi “Supereroi”: premiati artisti, benefattori e una giovanissima scrittrice
MILANO – Lunedì 3 marzo il prestigioso Bozart Club ’80 ospiterà una serata speciale dedicata ai Supereroi, un evento organizzato da Daniela Javarone, presidentessa dell’associazione Gli Amici della Lirica di Milano e madrina dei City Angels Italia. La serata celebrerà personalità che si sono distinte nei rispettivi campi, dall’arte alla cultura, passando per l’impegno sociale…