Tag: Piemonte
-
Dormono… sulle colline: a Tigliole torna lo spettacolo del Teatro degli Acerbi
ASTI – Nel cimitero di Tigliole arriva “Dormono… sulle colline”, lo spettacolo itinerante del Teatro degli Acerbi che intreccia le parole di Edgar Lee Masters e le canzoni di Fabrizio De André. Tre repliche in programma domenica 24 agosto tra poesia, musica e suggestioni senza tempo.
-
Fiera del Peperone di Carmagnola: showcooking e grandi ospiti per un’edizione da non perdere
TORINO – La 76ª Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola torna dal 29 agosto al 7 settembre con un programma ricco di eventi gastronomici e culturali. Tra i protagonisti Edoardo Raspelli con i suoi showcooking che vedranno la partecipazione di chef di spicco del panorama nazionale, degustazioni e incontri tematici.
-
Torino celebra la Vuelta a España: gastronomia e ciclismo si incontrano nei locali della città
TORINO – In occasione della partenza della Vuelta a España 2025 dalla Reggia di Venaria, i locali torinesi Guarini, Serranos, Flegrea e Al Velò propongono piatti ispirati alla cucina iberica per celebrare l’incontro tra Spagna e Piemonte in un clima di festa sportiva.
-
Il Picnic Di Ferragosto? Sano, Gustoso E Vegetale Con Il Cestino Di Emporio Vegetale
TORINO – Un’idea fresca e gustosa per Ferragosto arriva da Emporio Vegetale, che propone un cestino picnic componibile tutto vegetale, ricco di sapori estivi e preparazioni artigianali. Un kit perfetto da condividere all’aperto, disponibile fino al 14 agosto.
-
Paesaggi e Oltre: Teatro e Musica d’Estate tra le Colline Patrimonio UNESCO
ASTI – Torna il festival “Paesaggi e oltre”, con spettacoli tra il 28 luglio e il 18 agosto immersi nei panorami vitivinicoli delle colline tra Langa e Monferrato. Teatro e musica si fondono in scenari unici tra paesi, vigne e borghi storici.
-
Monastero Bormida Celebra la Tradizione con la 194ª Fiera Regionale Bovina di San Desiderio
ASTI – Domenica 27 luglio Monastero Bormida ospita la storica Fiera Regionale Bovina di San Desiderio. Una giornata tra tradizione contadina, degustazioni e cultura, con la partecipazione del giornalista Edoardo Raspelli e tante iniziative per tutta la famiglia.
-
Sessant’anni di AIS: In Piemonte un Anno di Eventi per Celebrare la Cultura del Vino
TORINO – L’Associazione Italiana Sommelier festeggia i suoi 60 anni con un ricco calendario di eventi in Piemonte. Tra degustazioni, convegni e serate tematiche, le delegazioni locali celebrano il vino come patrimonio culturale e professionale.
-
Teatro Degli Acerbi: Un’Estate Di Narrazione Tra Colline, Cimiteri E Sogni
ASTI – Un’estate tra spettacoli itineranti, teatro popolare e paesaggi patrimonio Unesco: il Teatro degli Acerbi porta in scena la memoria, il territorio e l’umanità, con una programmazione diffusa in tutto il Nord Italia, tra luoghi suggestivi e storie che emozionano.
-
Miss La Più Bella del Mondo, a Varallo Pombia vince la varesina Lisa Introcaso
NOVARA - Tra le passerelle dell’hotel La Perla di Varallo Pombia trionfa la 18enne varesina Lisa Introcaso nella terza selezione piemontese di “Miss La Più Bella del Mondo”. Otto concorrenti, fasce speciali e giuria guidata dal giornalista Edoardo Raspelli. Finale nazionale a settembre al Lido di Savio.
-
FREquenze, le serate pop‑glamour al tramonto al Réva Resort
CUNEO – Sulla terrazza panoramica del Réva Resort di Monforte d’Alba tornano le serate FREquenze: ogni due settimane, al calare del sole, musica live, menu degustazione con pizza alla pala creativa e dolce a 35 € (bevande escluse). Posti limitati, prenotazione consigliata.
-
Degustazioni sotto le stelle al Castello della Rovere per le Notti Bianche di Vinovo
TORINO – Il Bistrot del Castello della Rovere si unisce alle Notti Bianche di Vinovo con tre appuntamenti di degustazione (5, 10 e 17 luglio) dedicati ai gnocchi fatti a mano e al Calosso DOC, in collaborazione ogni volta con quattro cantine locali, per vivere le sere estive tra storia e sapori del territorio.
-
Cibrario Tra Le Eccellenze Del Pane: La Panetteria Di Jacopo Pistone Nella Guida Gambero Rosso
TORINO – La panetteria Cibrario, guidata dal giovane Jacopo Pistone, entra nella prestigiosa Guida Pani e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso. Un riconoscimento che celebra una proposta artigianale d’eccellenza, tra pane, viennoiserie e pasticceria moderna.
-
Da Pirandello a Feydeau: a Bosconero un Viaggio Teatrale tra Ironia e Emozione
TORINO – Gli allievi dell’Officina dell’Arte di Bosconero portano in scena uno spettacolo ispirato a Pirandello e Feydeau. L’evento, gratuito, chiude la stagione teatrale 2024/25 il 27 giugno al Teatro Civico di Bosconero.
-
Sogno Di Inizio Estate: Musica, Parole E Magia Al Tramonto A Palazzo Fauzone
CUNEO – Il 21 giugno torna a Mondovì la rassegna “Eventi Celesti” con uno spettacolo tra suoni e poesia per celebrare il Solstizio d’Estate. Protagonisti la flautista Rena Urso, il clavicembalista Maurizio Fornero e i versi di Shakespeare interpretati da John Mayer.
-
Sessant’Anni di Eccellenza Casearia: La Latteria di Crodo Celebra con il Territorio
VERBANO CUSIO OSSOLA – Una festa collettiva per i 60 anni della Latteria Antigoriana di Crodo ha coinvolto istituzioni, produttori, cittadini e testimonial d’eccezione, celebrando una realtà simbolo dell’agroalimentare piemontese e della cooperazione di montagna.
-
Bosconero: Risate e Umanità con “Chi è l’Ultimo?” al Teatro Civico
TORINO – Una sala d’attesa piena di personaggi eccentrici, una commedia brillante che riflette le fragilità umane: “Chi è l’ultimo?” va in scena il 23 e 24 maggio a Bosconero. Spettacolo ironico e solidale, a sostegno della piccola Rebecca e del progetto “La battaglia di Reby”.
-
LeumAPP, Il Villaggio Operaio Leumann Rivive Grazie Alla Realtà Aumentata
TORINO – Un viaggio emozionale nella storia del Villaggio Leumann grazie a LeumAPP, l’app immersiva ideata dall’Associazione Culturale Kòres. L’inaugurazione è prevista per il 1° giugno presso l’Ecomuseo Leumann, tra musica, visite interattive e realtà aumentata.