Tag: Toscana
-
Winter School a Fucecchio: Giornalismo Internazionale e Nuovi Media al Centro della Formazione
FIRENZE – Torna a ottobre la Winter School della Fondazione Montanelli Bassi ETS, otto giornate gratuite di alta formazione in giornalismo internazionale e comunicazione digitale. Aperta a studenti universitari e giovani giornalisti, con ospiti di primo piano.
-
Cortona tra Streghe e Santi: Teatro, Storia e Spirito nel Cuore dell’Archeologia
AREZZO – Dal 23 al 28 luglio 2025 torna a Cortona il Teatro Archeologico Festival con la settima edizione dal titolo “Streghe & Santi”. Un’esperienza immersiva tra spiritualità, ribellione e memoria nei luoghi simbolici del MAEC e del Parco Archeologico.
-
Un Fiore per Indro: Fucecchio Ricorda Montanelli a 24 Anni dalla Scomparsa
FIRENZE – Il 22 luglio, a Fucecchio, si terrà una cerimonia commemorativa per il ventiquattresimo anniversario della morte di Indro Montanelli. Il sindaco e la Fondazione Montanelli Bassi deporranno un mazzo di fiori accanto all’urna del celebre giornalista.
-
Il Festival Amedeo Bassi 2025: Un Viaggio Musicale Tra Connessioni, Territori e Talenti
FIRENZE – Il Festival Amedeo Bassi torna a Montespertoli dal 27 luglio al 3 agosto con un programma rinnovato che intreccia musica, cultura e comunità. Sei serate, una nuova location e un gran finale con “Don Pasquale” di Donizetti per celebrare il talento locale e internazionale.
-
Luglio in Lunigiana: Avventura, Archeologia e Natura tra Grotte e Sentieri
MASSA-CARRARA – Un mese ricco di eventi tra natura, storia e adrenalina: escursioni in Appennino e sulle Apuane, visite notturne nelle grotte di Equi Terme e attività per tutta la famiglia nel cuore della Lunigiana.
-
Radicondoli Festival 2025: Un Weekend di Memoria, Musica e Nuove Drammaturgie
SIENA – Un fine settimana ricco di eventi al Radicondoli Festival 2025, tra nuove drammaturgie, teatro civile e musica. Da Paola Pitagora a Mario Perrotta, fino ad Alessandro Benvenuti, il festival racconta il tempo del silenzio, tra dolore, speranza e memoria collettiva.
-
“Snow Leopard”: Il Tibet Contemporaneo Protagonista ad Apriti Cinema con il FánHuā Chinese Film Festival
FIRENZE – Il 16 luglio alle 21.45 nell’arena estiva di Apriti Cinema in piazza Pitti verrà proiettato gratuitamente “Snow Leopard”, il film di Pema Tseden che racconta con poesia e realismo il fragile equilibrio tra uomo e natura sullo sfondo del Tibet contemporaneo.
-
MoMu 2025: Musica, Danza e Teatro per Superare i Confini
FIRENZE – Dalla musica etnica alle performance visive, torna il festival MoMu a Montespertoli con un’edizione che invita al dialogo e all’incontro. Otto appuntamenti estivi, tra location suggestive e sonorità dal mondo, per abbattere barriere e creare prossimità.
-
Vinci Capitale del Fantasy: Inaugurata la 19ª Festa dell’Unicorno
FIRENZE – È partita a Vinci la 19ª edizione della Festa dell’Unicorno, che trasforma il borgo toscano nella capitale del fantasy. Oltre 300 cosplayer, eventi e ospiti istituzionali per un weekend ricco di magia, creatività e partecipazione.
-
“Un Palco per la Piazza”: Musica, Teatro e Grandi Ospiti per l’Estate di Barberino Tavarnelle
FIRENZE – Sette serate a ingresso libero tra luglio e settembre con protagonisti Ginevra Di Marco, Alessandro Benvenuti, Camillocromo e altri. Piazza Matteotti si trasforma in un palcoscenico tra musica, teatro e parole d’autore.
-
Caseificio dei Barbi da Podio: Quattro Ori e Due Bronzi ai Cheese Awards 2025
SIENA – Il Caseificio dei Barbi di Montalcino conquista quattro medaglie d’oro e due di bronzo al prestigioso International Cheese & Dairy Awards 2025 in Inghilterra. Un trionfo che conferma l’eccellenza dei caci ilcinesi nel panorama caseario internazionale.
-
Versilia Gourmet 2025: I Nuovi Oscar della Ristorazione Tra Stelle, Eccellenze e Arte
LUCCA – Si è svolta a Pietrasanta la quindicesima edizione del Gran Gala Versilia Gourmet: una serata esclusiva tra arte, natura e alta cucina, con la consegna dei Premi Franciacorta ai protagonisti della ristorazione e la presentazione della nuova guida gastronomica.
-
Alchimie 2025, Premiati L’Istituto Vasari e Il Gruppo Sempreverdi per il Teatro Giovanile
FIRENZE – Due premi in denaro e il Leorso d’oro per i vincitori della 16ª edizione di Alchimie, la rassegna teatrale giovanile promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e diffusa in vari comuni della Città metropolitana.
-
Will Be Forever: Shakespeare al Parco trasforma Villa Severi nel teatro di tutti
AREZZO – Villa Severi diventa palcoscenico diffuso con “Will Be Forever | Shakespeare al Parco”, festival di teatro di comunità in programma il 27‑29 giugno e 4‑6 luglio 2025: spettacoli, laboratori e percorsi immersivi per avvicinare tutte le generazioni all’universo shakespeariano.
-
‘Un Blues per Nick’: al Pistoia Blues Festival una serata in ricordo di Nick Becattini
PISTOIA - Sabato 12 luglio il Pistoia Blues Festival dedicherà una serata gratuita a Nick Becattini, indimenticato bluesman pistoiese, riunendo sul palco artisti come Umberto Porcaro & The Nickettes per omaggiare la sua eredità musicale e sostenere AIPD Versilia e la Fondazione Stella Maris.
-
Franciacorta Week Versilia 2025: Bollicine d’Autore Tra Gala, Degustazioni e Alta Cucina
LUCCA – Successo oltre le aspettative per la Franciacorta Week Versilia 2025, che ha trasformato 60 locali selezionati in vetrine d’eccellenza per le bollicine lombarde. Due cene di gala esclusive, chef stellati e grandi etichette hanno celebrato l’estate con stile ed eleganza.