Tag: Toscana
-
Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli in “Una questione privata” ad Abbadia Isola
SIENA – Sabato 15 marzo, nella splendida cornice del Complesso Monumentale di Abbadia Isola, andrà in scena “Una questione privata”, un concerto narrato che vedrà protagonisti Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli. Un evento unico che mescola musica e racconto, attraversando la storia della scena alternativa italiana.
-
Festa della Poesia a Vinci: L’Antologia di Anna Paola Moretti in Biblioteca Leonardiana
FIRENZE – La Giornata Mondiale della Poesia si celebra con un evento speciale a Vinci: il 21 marzo 2025, presso la Biblioteca Leonardiana, verrà presentata l’antologia poetica “Boschi cantate per me” a cura di Anna Paola Moretti. Un’opera che raccoglie le voci delle deportate nel lager femminile di Ravensbrück, per la prima volta tradotte in…
-
Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone: I Libri Selezionati per la Seconda Edizione
LIVORNO – Il fascino del mare continua a ispirare la letteratura. La seconda edizione del Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone ha selezionato ventinove opere italiane e straniere dedicate all’acqua, alle isole e alla navigazione. Con una nuova sezione dedicata alle Biblioteche Toscane, il premio si conferma un appuntamento prestigioso per il mondo editoriale.…
-
Carpineto Partner del Florence Korea Film Festival 2025
FIRENZE – Carpineto, celebre produttore di vini toscani di alta gamma, sarà partner ufficiale del Florence Korea Film Festival 2025, il principale evento europeo dedicato al cinema sudcoreano. Un connubio tra cultura e vino che celebra l’incontro tra due tradizioni dal forte valore identitario.
-
Al via la sesta edizione del concorso letterario Petrarca.fiv: novità e premi in palio
FIRENZE – Il concorso letterario Petrarca.fiv torna con la sua sesta edizione, portando con sé interessanti novità: il tema “Le nostre età”, una sezione dedicata agli studenti delle scuole superiori e il Premio alla memoria di Gianni Somigli, pensato per valorizzare gli scrittori locali. I partecipanti potranno inviare il proprio racconto entro il 21 aprile…
-
Florence Korea Film Fest 2025: Il Meglio del Cinema Sudcoreano a Firenze
FIRENZE – Il Florence Korea Film Fest torna dal 20 al 29 marzo con la sua 23a edizione, portando a Firenze il meglio del cinema sudcoreano. Oltre 70 film in programma, 10 ospiti d’eccezione, 3 masterclass e un concerto esclusivo per un evento che promette di immergere il pubblico nelle diverse sfumature della cinematografia coreana.
-
A colpi di spezie: il cooking show che unisce culture e sapori
FIRENZE – Un viaggio tra sapori e tradizioni culinarie di Palestina, Israele e Pakistan: il 14 marzo all’Istituto Vasari di Figline torna “Incontriamoci” con il cooking show “A colpi di spezie”. Tre chef internazionali ai fornelli per raccontarsi attraverso il cibo e favorire l’incontro tra culture.
-
Talenti in Ascesa: I Successi della Talent Academy di Figline Valdarno
FIRENZE – La Talent Academy di Figline Valdarno si conferma un punto di riferimento per la formazione artistica multidisciplinare. Negli ultimi quindici giorni, alcuni dei suoi allievi hanno ottenuto importanti riconoscimenti in concorsi e manifestazioni nazionali e internazionali, dimostrando l’elevato livello della scuola.
-
Inaugurato il Laboratorio di Neuroestetica al Museo Galileo: Scienza e Arte per il Benessere
FIRENZE – Al Museo Galileo prende vita un innovativo Laboratorio di Neuroestetica, frutto della collaborazione con il LENS e l’Università di Firenze. Il progetto mira a studiare il benessere delle persone esposte all’arte e alla cultura, rafforzando il concetto di museo come luogo di cura.
-
Ingresso Gratuito per le Donne al Santa Maria della Scala in Occasione della Giornata Internazionale della Donna
SIENA – In occasione della Giornata internazionale della Donna, il Complesso museale Santa Maria della Scala offre a tutte le donne l’ingresso gratuito per visitare le sue collezioni e le mostre in corso. L’iniziativa si svolgerà sabato 8 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, con ultimo ingresso consentito alle 18:15.
-
Montecatini International Short Film Festival porta il cinema italiano a Madrid con il Progetto Italia Spagna
PISTOIA – Il Montecatini International Short Film Festival ha fatto tappa a Madrid per presentare il Progetto Italia Spagna, un’iniziativa volta a promuovere l’identità italiana attraverso il linguaggio cinematografico. Il progetto coinvolge scuole, istituzioni, imprese e operatori turistici, rafforzando la collaborazione tra Italia e Spagna. In questa occasione, è stata annunciata l’apertura di un ufficio…
-
Al Circolo Fanin la presentazione del libro su Alcide De Gasperi
FIRENZE – Domenica 9 marzo, presso il Circolo Fanin, si terrà la presentazione del libro “Alcide De Gasperi. Cittadinanza attiva, buona politica, bene comune” di Leonardo Brancaccio. L’evento, che inizierà alle ore 17:30, vedrà la partecipazione dell’autore e sarà introdotto dalla professoressa Carla Battistini. Prevista anche la lettura di alcuni brani a cura degli studenti…
-
“Prima della fine” tra i finalisti ai Nastri d’Argento 2025
PISTOIA – Il documentario “Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer” di Samuele Rossi si distingue tra i cinque finalisti ai Nastri d’Argento 2025 nella categoria “Cinema del Reale”. Un’opera intensa e innovativa che ricostruisce gli ultimi giorni del leader del PCI attraverso materiali d’archivio inediti.
-
Vinci ricorda i suoi deportati: l’81° anniversario della tragedia
FIRENZE – Domenica 9 marzo 2025 Vinci celebra l’81° anniversario della deportazione di cinque cittadini nei campi di sterminio nazisti. La cerimonia si svolgerà tra Largo Aldo Moro e Piazza Leonardo da Vinci, con la partecipazione delle autorità e della cittadinanza.
-
Donna e Scienza 2025, Online l’Anteprima con Sara Rattaro
FIRENZE – L’evento “Donna e Scienza”, promosso dal Club per l’Unesco di Vinci, anticipa l’edizione 2025 con un’intervista alla scrittrice e biologa Sara Rattaro. Il video, disponibile sul canale YouTube del Comune di Vinci, esplora il legame tra donne, scienza e letteratura attraverso la figura di Marie Curie.
-
Incroci: I Sabati ad Abbadia Isola – Concerto dei Last Nuts Omaggio a Etta James
SIENA – Sabato 8 marzo, Abbadia Isola celebra la Giornata Internazionale della Donna con un tributo musicale a Etta James. I Last Nuts si esibiranno alla Sala Ildebrando in un concerto che ripercorre i successi della leggenda del soul. Un evento imperdibile per gli amanti della grande musica.
-
Corso di Europrogettazione Culturale: Un’Opportunità per Innovare e Accedere ai Fondi Europei
FIRENZE – La Fondazione Montanelli-Bassi lancia un corso di formazione gratuito dedicato all’europrogettazione culturale, rivolto a chi desidera acquisire competenze nella creazione e gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea. Il percorso formativo fornirà strumenti pratici per trasformare idee in progetti strutturati, aumentarne le chance di finanziamento e contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale. Un Settore…