Tag: Veneto
-
BauWatch: in Croazia un weekend con i cani bagnini per la Giornata Mondiale del Cane
PADOVA – Un fine settimana dedicato ai cani e ai loro compagni umani: il 6 e 7 settembre al BiVillage di Fažana, in Croazia, va in scena BauWatch, evento con dimostrazioni di salvataggio, giochi e attività a sei zampe grazie all’associazione italiana Professione Cane.
-
Ferragosto 2025: turismo in crescita a Verona e sul Garda Veneto
VERONA – I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda confermano un Ferragosto da record: camere occupate fino al 96%, prenotazioni con largo anticipo e ricavi in aumento. Verona e il Garda Veneto si confermano tra le mete più apprezzate dai visitatori italiani e stranieri.
-
Gardasee Klassik 2025: il fascino delle auto d’epoca torna a risplendere sulle sponde del Lago di Garda Veneto
VERONA – Dal 15 al 18 settembre 2025 torna l’appuntamento con Gardasee Klassik, il raduno di auto d’epoca che attraversa le colline moreniche e i paesaggi mediterranei del Lago di Garda Veneto, celebrando eleganza, tradizione e turismo lento.
-
Il Golf Torna in Città: Verona Si Trasforma in un Green Urbano
VERONA – Il 26 e 27 settembre 2025 torna nella città scaligera “In City Golf Verona”, l’evento internazionale che trasforma le vie e piazze del centro in un esclusivo campo da golf urbano. Un mix di sport, spettacolo e valorizzazione del territorio.
-
Organi Storici in Cadore: Concerti e Cultura tra le Dolomiti Bellunesi
BELLUNO – Fino al 7 settembre torna Organi Storici in Cadore, rassegna che valorizza l’antico patrimonio organario nelle chiese del territorio. Un itinerario musicale immerso nella suggestiva cornice delle Dolomiti, patrimonio UNESCO.
-
Dolomiti Blues&Soul Festival: Musica Afroamericana Nel Cuore Delle Montagne Bellunesi
BELLUNO – Il Dolomiti Blues&Soul Festival entra nel vivo con le date di agosto, portando artisti di fama nazionale e internazionale nei borghi e nelle vallate del Cadore. Un intreccio di blues, jazz, soul e cultura nel paesaggio unico delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.
-
“L’Amore Ultimo”: Il Nuovo Romanzo Di Ausilio Bertoli Tra Verità E Rivelazioni
VICENZA – Giuseppe Ausilio Bertoli torna in libreria con L’amore ultimo, un romanzo introspettivo che racconta la crisi di un uomo alla soglia dei cinquant’anni e il suo viaggio tra delusioni, incontri e scoperte interiori. Un’opera tra finzione e verità.
-
Musica e Natura in Armonia: Il Cadore Dolomiti Music Festival si Rinnova per l’Estate 2025
BELLUNO – Un’estate di musica diffusa tra le Dolomiti con il Cadore Dolomiti Music Festival 2025: tre rassegne unite in un’unica rete culturale per valorizzare territorio, borghi e turismo attraverso concerti, itinerari e grandi artisti.
-
Gran finale per il Deltablues 2025: due notti di grande blues a Rovigo
ROVIGO – Due serate di grande musica chiudono la 38ª edizione di Deltablues: l’11 e 12 luglio Piazza Annonaria ospita Umberto Porcaro Trio, la super‑band The King Of Blues, i rodigini Mud Pie Band e i londinesi Cinelli Brothers, per un viaggio dal Delta del Mississippi al Polesine.
-
Dolomiti Blues&Soul Festival 2025: Musica Internazionale Tra Le Vette Bellunesi
BELLUNO – Oltre un mese di concerti immersi nel paesaggio unico delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Il Dolomiti Blues&Soul Festival 2025 porta in Cadore 20 eventi musicali con artisti italiani e internazionali, da metà luglio fino a fine agosto.
-
Verona Protagonista in Brasile: Al Na Praia Festival 2025 una “Piccola Italia” Ispirata alla Città Scaligerà
VERONA – Dal 27 giugno al Na Praia Festival di Brasilia, la cultura italiana sarà al centro della scena con scenografie ispirate a Verona, oltre 70 eventi e un’ampia visibilità internazionale. Una grande vetrina per il turismo e il patrimonio culturale veronese.
-
Verona, Nasce “d1strett0”: Un Progetto Civico Per Rigenerare Gli Ex Magazzini Generali
VERONA – Quasi 3.000 firme già raccolte per chiedere che gli ex Magazzini Generali e la Stazione Frigorifera diventino un quartiere civico e culturale. Il progetto “d1strett0” punta a coinvolgere cittadini e associazioni per trasformare lo spazio in un bene comune.
-
Verona e Lago di Garda: Musica, Minerali e Vino Trainano il Turismo di Maggio
VERONA – Dal concerto di Jovanotti al Verona Mineral Show, fino alla Festa del Chiaretto tra Bardolino e Lazise, la provincia di Verona ha vissuto due settimane intense di eventi e turismo diffuso, con dati occupazionali positivi nonostante il confronto con un 2024 ricco di grandi appuntamenti.
-
Dolomiti Blues&Soul Festival 2025: Musica, Giovani e Solidarietà tra le Vette Bellunesi
BELLUNO – Dal 12 luglio al 24 agosto torna il Dolomiti Blues&Soul Festival: concerti, focus giovanili, arte e inclusione sociale animeranno le Dolomiti in un’edizione che unisce musica e impegno civile in un paesaggio patrimonio UNESCO.
-
Alessandro Lora InCanto: Un Grande Evento Musicale al Parco La Favorita di Valdagno
VICENZA – Alessandro Lora torna a Valdagno con un evento musicale che unisce lirica e pop, accompagnato da artisti di fama nazionale e dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso.
-
Pasqua a Verona: Turismo in Crescita Nonostante la Pioggia
VERONA – Malgrado il maltempo, la provincia di Verona registra una crescita dell’occupazione turistica durante la Pasqua 2025. Alberghi e strutture extra-alberghiere tengono bene, con buone prospettive anche per i ponti di primavera, grazie soprattutto al mercato tedesco.
-
Raduno di Fiat 500 e Auto d’Epoca: il 25 Maggio Torna l’Evento Storico a Fontaniva
PADOVA – Torna a Fontaniva il celebre raduno dedicato alla Fiat 500 e alle auto d’epoca, giunto alla sua 18ª edizione. Un’occasione per gli appassionati di motori e tradizione, con tour, visita aziendale e pranzo conviviale.
-
Destination Verona Garda, Il Punto Sullo Sviluppo Turistico: Strategie, Sostenibilità e Nuove Opportunità
VERONA – A un anno dall’ultimo aggiornamento, la Destination Verona & Garda Foundation ha fatto il punto sul Piano Strategico 2023-2026. Tra le novità: esperienze inclusive, missioni internazionali, focus su sostenibilità e certificazioni per rafforzare l’attrattività del territorio.